Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 2

Emilia-Romagna: una nuova mappa satellitare per monitorare la salute delle foreste

12 Giugno 2025 by Marcella Zanellato
La Regione Emilia-Romagna, tramite ARPAE, ha lanciato una nuova mappa interattiva per monitorare lo stato della vegetazione forestale sul territorio regionale. Utilizzando l’indice NDVI, che misura la salute delle piante attraverso immagini satellitari, lo strumento permette di valutare gli effetti della siccità sulle principali specie arboree delle aree collinari. La mappa confronta i dati attuali
forestemappaRegione Emilia-Romagnasatellite
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Addio ai questionari: una nuova analisi biologica svela quanto junk food consumiamo

11 Giugno 2025 by Marcella Zanellato
Uno studio recente pubblicato su PLOS Medicine ha trovato nuovi modi per misurare quanto mangiamo alimenti ultra-processati, come snack confezionati e cibi pronti. Analizzando sostanze chimiche presenti nel sangue e nelle urine, i ricercatori sono riusciti a creare un “punteggio” che indica in modo preciso quanto di questi cibi si consumano, senza dover affidarsi solo
cibi ultraprocessatistudio
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Intelligenza artificiale, produzioni zootecniche e benessere animale

11 Giugno 2025 by Marcella Zanellato
Un allevamento di Mucche
Mercoledì 4 giugno 2025 l’Accademia dei Georgofili ha ospitato, nella propria sede storica delle Logge degli Uffizi di Firenze, la giornata di studio “Intelligenza artificiale in agricoltura: visioni, potenzialità, precauzioni e corretto impiego”. Un evento partecipato e denso di contenuti, che ha richiamato l’attenzione di oltre 200 tra studiosi, tecnici, professionisti del settore e rappresentanti
benessere animaleconvegnointelligenza artificiale
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

“Volevo un pane che facesse bene, che fosse salutare”: il progetto ‘Pane meno sale’

10 Giugno 2025 by Marcella Zanellato
“Preparavo il pane in casa per la mia famiglia, per mio marito, per i miei nipotini. L’esigenza era quella di avere un pane che fosse salutare, che facesse bene”. Mani infarinate sempre in movimento, il forno acceso alle spalle e il profumo del pane che permea ogni cosa. Alice Bernardi impasta mentre racconta come è nato il suo forno, un piccolo
Pane meno saleRegione Emilia-Romagnasani stili di vitavideo
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

A Bologna il Mediterranean Forum for the EU Mission on Adaptation to Climate Change

06 Giugno 2025 by Marcella Zanellato
Il 19 giugno 2025 Bologna sarà il centro del dibattito europeo sull’adattamento ai cambiamenti climatici, ospitando il Mediterranean Forum for the EU Mission on Adaptation to Climate Change. L’evento, co-organizzato dalla Commissione Europea, dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Bologna, si svolgerà presso il Tecnopolo – Data Valley Hub e si concluderà con un ricevimento serale all’Auditorium
ambienteforumRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Giornata per la sicurezza alimentare: i consigli dell’Istituto Superiore Sanità e di EFSA

05 Giugno 2025 by Marcella Zanellato
ISTITUTO SUPERIORE SANITA’ Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro, e ogni giorno nel mondo 1,6 milioni di persone si ammalano per questa causa. Lo sottolinea l’Oms, che ogni anno il 7 giugno promuove il ‘World Food Safety Day’, il cui slogan quest’anno è ‘Food Safety, science in action’. La scienza è
giornata mondialitàistituto superiore sanitàsalutesicurezza alimentare
Read more
  • Published in EFSA, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Giornata mondiale dell’ambiente 2025: focus inquinamento da plastica

05 Giugno 2025 by Marcella Zanellato
La Giornata mondiale dell’ambiente si celebra ogni anno il 5 giugno dal 1972 e rappresenta il principale veicolo delle Nazioni Unite per incoraggiare la consapevolezza e l’azione a livello mondiale a favore dell’ambiente. L’inquinamento da plastica, tema di quest’anno della Giornata, permea ogni angolo del pianeta, persino nei nostri corpi sotto forma di microplastiche. La Giornata mondiale dell’ambiente 2025
ambientegiornataplastica
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Webinar 2025 IARC-OMS: tema “Riduzione del consumo di alcol e prevenzione del cancro”

05 Giugno 2025 by Marcella Zanellato
È iniziata lo scorso 27 maggio la nuova serie di webinar su alcol e cancro organizzati dall’Ufficio Regionale per l’Europa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS/Europa) e dall’International Agency for Research on Cancer (IARC) . La nuova serie di webinar – che si conclude il 24 settembre 2025 e rientra nel progetto “Evidence into Action Alcohol
alcolcancrowebinar
Read more
  • Published in Alcol, ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

WOAH lancia la serie Tv “Animals & Us” che sarà prodotta da BBC StoryWorks

04 Giugno 2025 by Marcella Zanellato
La salute animale è una componente chiave della salute globale, della sicurezza alimentare e della sostenibilità ambientale. Dal plancton che estrae il carbonio dall’atmosfera alle api che impollinano oltre il 30% delle colture agricole mondiali e il 90% della vegetazione selvatica, le nostre società ed economie sono intrinsecamente legate agli animali. Sebbene le nuove tecnologie,
Animals and Usone healthserie tvWOAH
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

La Commissione europea adotta il Patto Europeo per gli Oceani

04 Giugno 2025 by Marcella Zanellato
La Commissione europea ha approvato il nuovo Patto Europeo per gli Oceani, un’iniziativa strategica mirata alla tutela, al ripristino e alla gestione sostenibile dei mari . Il piano si basa su sei pilastri fondamentali: protezione e ripristino dell’ecosistema marino; sviluppo dell’economia blu sostenibile; sostegno alle comunità costiere, insulari e remote; promozione della ricerca, dell’innovazione e
accordoeuropaitticosostenibilità
Read more
  • Published in Ambiente, NOTIZIE, Pesce
No Comments

Relazione sulla resistenza agli antimicrobici dei batteri zoonotici e commensali negli animali destinati alla produzione di alimenti e nelle carni derivate (2014-2023)

30 Maggio 2025 by Marcella Zanellato
In linea con gli obiettivi definiti nel Piano Nazionale di contrasto all’antibiotico-resistenza (PNCAR) 2022-2025 (Repertorio atti n. 233/CSR del 30 novembre 2022) è stata predisposta la nuova “Relazione sulla resistenza agli antimicrobici dei batteri zoonotici e commensali negli animali destinati alla produzione di alimenti e nelle carni derivate (2014-2023)”, frutto della collaborazione tra il Ministero
antimicrobicibatterizootecnia
Read more
  • Published in ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Obesità infantile: lanciato il programma europeo di capacity building Health4EUkids

29 Maggio 2025 by Marcella Zanellato
Il 29 maggio 2025 è stato presentato il programma di capacity building del Work Package 4 (WP4) della Joint Action europea Health4EUkids, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Il programma, accessibile online, mira a promuovere la trasferibilità e sostenibilità di buone pratiche nella prevenzione dell’obesità infantile. Il primo modulo approfondisce concetti chiave come trasferibilità, sostenibilità
Health4EUkidsistituto superiore sanitàobesità
Read more
  • Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, Nutrizione, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP