Il 20 di maggio, a bordo della nave scuola a vela Amerigo Vespucci, è stato siglato l’accordo di collaborazione denominato “Sea Care” tra la Marina Militare e l’Istituto Superiore di Sanità (ISS). A siglare l’intesa il capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio di squadra Enrico Credendino, e il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, professor
- Published in Ambiente, AMBIENTE, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
No Comments
Sono sempre meno le donne che consumano alcolici durante i 9 mesi di gravidanza. Lo rivelano i dati presentati oggi nel corso del workshop Prevenzione, diagnosi precoce e trattamento mirato dello Spettro dei Disturbi Feto Alcolici e della Sindrome Feto Alcolica e raccolti dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’ISS che ha condotto uno studio* per valutare il
- Published in Alcol, Alimenti in gravidanza, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
ISS: ad eccezione della trichinellosi, in Unione Europea, riduzione di casi di malattia per tutte le zoonosi
14 Dicembre 2021
Nel 2020 in tutta Europa, Italia compresa, si è registrata una netta riduzione del numero di zoonosi. Il calo, spiega il nuovo report European Union One-Health Zoonoses di EFSA ed ECDC appena pubblicato e coordinato dall’Iss, è principalmente da attribuirsi all’impatto della pandemia COVID-19 che avrebbe drasticamente ridotto la domanda di assistenza sanitaria durante la
- Published in ANIMALI, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, Zoonosi
Sono 12 gli articoli, aperti da un editoriale, che compongono il supplemento speciale della rivista Obesity Reviews dedicato ai risultati dell’iniziativa Childhood Obesity Surveillance Initiative (COSI) coordinata dall’OMS Europa. Lo special issue intitolato “From Data to Action: Combatting Childhood Obesity in Europe and Beyond” è stato pubblicato il 16 novembre 2021 e vede tra gli autori anche
- Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, Obesità, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
Dati PASSI 2017-2020: alcol e guida
25 Novembre 2021
Dai dati PASSI 2017-20, emerge che 7 intervistati su 100 hanno guidato sotto l’effetto dell’alcol nei 30 giorni precedenti l’intervista (avevano assunto due o più unità alcoliche un’ora prima di mettersi alla guida). Inoltre, altre 5 persone su 100 hanno dichiarato di essere state trasportate da un conducente sotto l’effetto dell’alcol. La quota di giovanissimi alla
- Published in Alcol, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Istituto Superiore Sanità: sorveglianza nazionale dell’Antibiotico-Resistenza. I dati del 2020
19 Novembre 2021
Le percentuali di resistenza alle principali classi di antibiotici per gli 8 patogeni sotto sorveglianza si mantengono elevate nel 2020 anche se in qualche caso sono in diminuzione rispetto agli anni precedenti. Nell’ultimo rapporto AR-ISS, pubblicato oggi in occasione della Giornata europea degli antibiotici (European Antibiotic Awareness Day 2021) vengono presentati i risultati del 2020, anno
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
Mitigazione del cambiamento climatico e prevenzione sanitaria in Italia: la politica dei co-benefici
03 Novembre 2021
Le evidenze scientifiche dimostrano che il cambiamento climatico, principalmente dovuto alla combustione di combustibili fossili, sta accelerando. Trend negativi si registrano a livello globale e l’Italia non fa eccezione. Le proiezioni mostrano che, senza una drastica riduzione delle emissioni, le temperature medie globali aumenteranno di oltre 2 gradi rispetto ai livelli preindustriali. L’Italia presenta una
- Published in AMBIENTE, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
In Italia si muore di cancro meno rispetto alla media europea (-13% negli uomini e -10% nelle donne). Nel 2021 si registra, infatti, un calo dei decessi per tumori e un miglioramento nella sopravvivenza. Più in generale, negli ultimi sei anni, si è osservato un calo complessivo della mortalità per cancro del 10% negli uomini
- Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Alimentazione e Ambiente: il contributo di MaestraNatura
26 Ottobre 2021
Si è svolto il 28 ottobre 2021 il consueto incontro con gli insegnanti degli Istituti Comprensivi scolastici distribuiti su tutto il territorio nazionale per la presentazione del programma MaestraNatura. Il workshop di quest’anno è focalizzato sull’impatto della produzione alimentare sull’ambiente considerando anche la possibilità di agire concretamente su fronti diversi per coniugare necessità nutrizionali e sostenibilità. MaestraNatura è
- Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Epicentro: Registro Italiano Sindrome Emolitico Uremica
07 Ottobre 2021
La Sindrome Emolitico-Uremica (SEU) è una malattia acuta rara che rappresenta, tuttavia, la causa più importante di insufficienza renale acuta nell’età pediatrica, in particolare nei primi anni di vita. Ha una eziologia multipla e una patogenesi complessa che si esprime primariamente a carico degli endoteli vasali degli organi target causando un quadro di microangiopatia trombotica. La SEU
- Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Gravidanza, allattamento e vaccinazione anti COVID-19, aggiornate le indicazioni dell’ISS
24 Settembre 2021
L’ISS ha aggiornato le indicazioni sulla vaccinazione contro COVID-19 in gravidanza e allattamento. Queste le principali conclusioni. In considerazione delle crescenti evidenze sulla sicurezza della vaccinazione in gravidanza sia nei confronti del feto che della madre, delle nuove evidenze relative alla maggiore morbosità associata alla variante Delta, della crescente circolazione della stessa variante e del
- Published in Covid-19, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
La dieta mediterranea (MD) è un pattern alimentare caratterizzato da un frequente consumo di olio di oliva, spezie, legumi, pesce, frutta e verdura e un moderato consumo di cereali integrali. La MD deve questo nome al medico fisiologo Ancel Keys, che alla fine degli anni ’50 durante un viaggio nel Cilento e nell’isola di Creta,
- Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE