Ministero della Salute: “Dati di vendita dei medicinali veterinari contenenti sostanze antibiotiche”
24 Novembre 2021
In concomitanza della pubblicazione dell’undicesimo rapporto annuale sulla sorveglianza europea delle vendite di medicinali veterinari contenenti agenti antimicrobici, predisposto dall’Agenzia Europea per i medicinali è online anche la relazione nazionale contenente l’analisi e i trend delle vendite di antibiotici in Italia, per il periodo di riferimento 2019-2020, pubblicato dal Minisero della Salute. Con l’emanazione del Piano Nazionale
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments
L’echinococcosi è una malattia parassitaria che colpisce più di 1 milione di persone. La malattia può manifestarsi in diverse forme a seconda della specie di parassita che ne è la causa: si riconosce una forma alveolare (causata da E. multilocularis), una forma cistica (causata da E. granulosus sensu lato) e una forma neotropica (causata da
ESVAC: Undicesima relazione sulla “Sorveglianza europea del consumo di antimicrobici veterinari”
23 Novembre 2021
L’Agenzia europea per i medicinali ha pubblicato oggi l’undicesima relazione sulla Sorveglianza europea del consumo di antimicrobici veterinari (ESVAC) European Surveillance of Veterinary Antimicrobial Consumption. La relazione riporta i dati di 31 paesi per 2 anni (2019 e 2020). La relazione dimostra il livello di impegno per un’agricoltura sostenibile e un uso responsabile degli antimicrobici nell’Unione europea.
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
Istituto Superiore Sanità: sorveglianza nazionale dell’Antibiotico-Resistenza. I dati del 2020
19 Novembre 2021
Le percentuali di resistenza alle principali classi di antibiotici per gli 8 patogeni sotto sorveglianza si mantengono elevate nel 2020 anche se in qualche caso sono in diminuzione rispetto agli anni precedenti. Nell’ultimo rapporto AR-ISS, pubblicato oggi in occasione della Giornata europea degli antibiotici (European Antibiotic Awareness Day 2021) vengono presentati i risultati del 2020, anno
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
ECDC: Report 2020 sul consumo di antimicrobici
19 Novembre 2021
Gli ultimi dati del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) mostrano una diminuzione del consumo totale di antibiotici nell’uomo di oltre il 15% tra il 2019 e il 2020. Ciò è stato osservato nella maggior parte dei paesi dell’UE/SEE, principalmente nelle cure primarie, e molto probabilmente a causa della pandemia
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
WHO: “Spread Awareness, Stop Resistance”
19 Novembre 2021
Dal 18 al 24 novembre di ogni anno si celebra la World Antimicrobial Awareness Week. Il tema del 2021, Spread Awareness, Stop Resistance, invita le parti interessate di One Health, i responsabili delle politiche, gli operatori sanitari e il pubblico in generale ad essere campioni di sensibilizzazione sulla resistenza antimicrobica (AMR). Qui sono riportate le informazioni
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, FAO OMS, NOTIZIE
La Veterinaria ha ridotto l’uso di antibiotici più di quanto non sia accaduto in campo umano
18 Novembre 2021
In occasione della settimana europea della Antibiotic Awareness, l’ANMVI sottolinea che la Veterinaria traina l’uso consapevole e che i Medici Veterinari sono stati i primi ad affrontare il problema dell’antibiotico-resistenza. Risultato? Usi ridotti più negli animali che nell’uomo. L’impegno del settore veterinario non si ferma. Il fai da te e l’e-commerce minacciano l’uso consapevole e
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
Terzo report JIACRA: il rapporto tra consumo e resistenza agli antimicrobici nell’uomo e negli animali
18 Novembre 2021
L’antimicrobico resistenza (AMR) è un fenomeno naturale che si verifica quando i batteri diventano in grado di sviluppare dei meccanismi di resistenza che li proteggono dall’azione degli antibiotici.Negli ultimi anni, l’AMR è diventato un fenomeno sempre più frequente e preoccupante, tanto da rappresentare oggi un grave problema di sanità pubblica in Europa. Obiettivi del report Lo scopo
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
Antimicrobico-resistenza, un fenomeno che preoccupa anche l’ambiente
18 Novembre 2021
L’utilizzo inappropriato di antibiotici in medicina umana e veterinaria sta rendendo sempre più preoccupante il fenomeno dell’antimicrobico-resistenza. Un batterio è resistente quando diventa in grado di sviluppare dei meccanismi di resistenza che lo rendono insensibile all’azione degli antibiotici utilizzati. I microrganismi resistenti rappresentano un pericolo, non solo per i pazienti umani ed animali, ma anche per l’ambiente.
- Published in Ambiente, AMBIENTE, ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
Il Piano Nazionale di Contrasto dell’Antimicrobico-resistenza (PNCAR), varato dal Ministero della Salute nel 2017 fino al 2020, è stato prorogato anche per l’anno 2021. Nel Piano sono stati individuati sei ambiti di intervento: Sorveglianza Prevenzione e controllo delle infezioni Uso corretto degli antibiotici – compresa “Antimicrobial Stewardship” Formazione Comunicazione e Informazione Ricerca e Innovazione Il PNCAR rappresenta, infatti,
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, Ministero della Salute, NOTIZIE
Lo stato degli antibiotici nel mondo nel 2021
18 Novembre 2021
I ricercatori del CDDEP hanno pubblicato The State of the World’s Antibiotics nel 2021, che presenta dati estesi sull’uso e la resistenza antimicrobici globali, nonché i driver e i correlati della resistenza antimicrobica, basati sull’ampia ricerca e raccolta di dati di CDDEP tramite ResistanceMap (www.resistancemap. org), un archivio globale ampiamente utilizzato da ricercatori, responsabili politici e
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
Coccodrillo allevato nel Nilo: ok da parte del Ministero della Salute per la commercializzazione della carne
12 Novembre 2021
In Europa c’è un interesse crescente nei confronti di alimenti nuovi ed esotici come le carni di coccodrillo, alligatore, lucertole, serpenti o tartarughe la cui vendita fino ad ora è stata sempre vietata. Qualcosa è cambiato con la pubblicazione di una nota del ministero della Salute datata 05/11/2021 che ha dato il via libera alla commercializzazione della carne di coccodrillo, anche
- Published in ANIMALI, Ministero della Salute, NOTIZIE, Selvatici, Sicurezza