Cambiamenti climatici, ondate di calore, inondazioni e siccità: due sentenze che faranno storia
12 Aprile 2024
Svizzera e India stanno dando un esempio al mondo sul tema “clima”. Partiamo dalla Svizzera, molto più vicina a noi. La Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu), in una storica sentenza emanata il 9 aprile, ha affermato che la Svizzera non ha agito in modo abbastanza incisivo contro il riscaldamento globale e questo configura una violazione dei diritti umani
- Published in AMBIENTE, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
No Comments
Oggi è la Giornata Mondiale dell’Acqua 2024 e i riflettori sono puntati su più fronti. Secondo le Nazioni Unite almeno il 50% della popolazione del pianeta – 4 miliardi di persone – deve fare i conti con la carenza d’acqua almeno un mese all’anno. Entro il 2025, 1,8 miliardi di persone dovranno probabilmente affrontare
- Published in Acqua, ALIMENTI, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, Regione Emilia-Romagna
L’obesità rappresenta un importante fattore di rischio di malattie croniche e, se presente in età pediatrica, si associa ad una più precoce insorgenza di patologie tipiche dell’età adulta. Marina Fridel, della Direzione Generale Cura della persona, Salute e Welfare Regione Emilia-Romagna, evidenzia un dato HSBC Italia: la prevalenza di ragazzi in eccesso ponderale (sovrappeso) in
- Published in NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
Come potenziare le performance climatico-ambientali partendo delle aziende agricole
27 Febbraio 2024
Sul sito ARPAE Emilia-Romagna si legge “L’inquinamento atmosferico è un importante fattore di rischio per la salute umana“. Gli inquinanti solitamente inclusi nella definizione degli indici di qualità dell’aria sono quelli che hanno effetti a breve termine, quali il monossido di carbonio (CO), il biossido di azoto (NO2), l’ozono (O3), il biossido di zolfo (SO2),
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
“One Health: sostenibilità ambientale e sanitaria delle produzioni alimentari”: master di 2° livello, integrazione del Bando
25 Febbraio 2024
Il Direttore del Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche, dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, promotore del Master, ha ritenuto necessario adeguare i requisiti di accesso e la proroga dei termini di iscrizione INTEGRAZIONE BANDO Il Master di 2° livello in “One Health: sostenibilità ambientale e sanitaria delle produzioni alimentari” ha
- Published in NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
Benessere animale: in programma 35 ore di formazione, suddivise in 5 giorni, nel corso organizzato dalla Regione Emilia-Romagna.
15 Febbraio 2024
L’84% degli europei ritiene che il benessere degli animali d’allevamento dovrebbe essere tutelato meglio nel proprio Paese rispetto a quanto avviene oggi, è quello che è emerso nell’ultima indagine effettuata da Eurobarometro a fine 2023. Una percentuale simile (83%) sostiene la limitazione del tempo di trasporto degli animali. Quasi tre quarti degli intervistati (74%) sono favorevoli
- Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, Regione Emilia-Romagna
Clima 2023: i records di un anno che non avremmo mai voluto sentire!
10 Febbraio 2024
Copernicus, il programma di osservazione della Terra dell’agenzia spaziale dell’Unione Europea, dedicato a monitorare il nostro pianeta e il suo ambiente a beneficio di tutti i cittadini europei, ha introdotto una nuova hub nel suo sito, dedicata alla salute, dal nome Copernicus Health Hub. Obiettivo è capire come la salute è influenzata dal nostro ambiente.
- Published in AMBIENTE, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
La prevenzione prima di tutto. In Emilia-Romagna l’adesione ai programmi gratuiti di screening (seno, collo dell’utero e colon-retto) è superiore alla media nazionale. A un anno dall’istituzione della Rete oncologica ed emato-oncologica regionale e in occasione del 4 febbraio, Giornata mondiale contro il cancro, che quest’anno ha come tema “Colmare il gap sulla cura – Tutti meritano l’accesso alla cura del cancro”, la Regione Emilia-Romagna ribadisce
- Published in ALIMENTI, Alimenti e Tumori, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
Peste Suina Africana: “Confermato un caso in un cinghiale selvatico trovato morto nel comune di Tornolo (Pr)”
31 Gennaio 2024
Primo caso di peste suina africana in un cinghiale morto nel Parmense. È stato confermato il 30 gennaio il ritrovamento di una carcassa da parte di un cacciatore, nel comune di Tornolo. Mammi e Donini: “Il sostegno della Regione al comparto suinicolo e le azioni in corso, ma servono una strategia nazionale rapida e concreta
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, Regione Emilia-Romagna
“One Health” è un termine che indica la relazione tra la salute di esseri umani, animali e ambiente. Questo approccio si basa sulla consapevolezza che la salute di queste tre componenti sia strettamente interconnessa. In altre parole, la salute degli animali e dell’ambiente può influire sulla salute umana e viceversa. La definizione non è recentissima,
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
Chi saranno i nuovi centenari? I bambini che oggi hanno 5 anni: ecco le quattro regole basi da seguire
12 Gennaio 2024
Secondo i demografi, i bambini che oggi hanno cinque anni hanno la maggiore probabilità di sempre di vivere fino a diventare centenari e, verosimilmente, entro il 2050 sarà la norma per i neonati dei Paesi più ricchi (come gli Stati Uniti, l’Europa e alcune parti dell’Asia). Dovranno anche occuparsi della propria salute per ridurre l’impatto
- Published in NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, SANA ALIMENTAZIONE
“Trasformare lo scarto in un valore” è il motto di chi è volontario 365 giorni all’anno
28 Dicembre 2023
Con i suoi numerosi volontari, la Fondazione Banco Alimentari Emilia Romagna Onlus è una delle 21 organizzazioni partner territoriali della rete Banco Alimentare, che si occupa di valorizzare il cibo per chi ne ha bisogno, combattendo gli sprechi e proteggere il pianeta. Dal 1991 Banco Alimentare dell’Emilia Romagna risponde alla domanda di cibo da parte di persone bisognose
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, Spreco Alimentare