Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 138

Istat: “I comportamenti alimentari si apprendono anche in famiglia”

31 Ottobre 2019 by A&S
L’obesità tra bambini e ragazzi è un fenomeno che si rileva non soltanto in Italia e nei Paesi europei, ma anche nel resto del mondo. Secondo l’ultimo rapporto dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) sugli “STILI DI VITA DI BAMBINI E RAGAZZI” nel biennio 2017-2018, in Italia si stimano circa 2 milioni e 130 mila bambini e adolescenti
Istatobesità infantile
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità infantile
No Comments

Qualità dell’aria in Europa. Il rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente

31 Ottobre 2019 by A&S
L’aria dell’Europa sta diventando sempre più pulita ma l’inquinamento persistente, specialmente nelle città, danneggia ancora la salute delle persone e l’economia.  La nuova analisi dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) sulla qualità dell’aria mostra che l’esposizione all’inquinamento atmosferico ha causato circa 400.000 morti premature nell’Unione europea (UE) nel 2016. Per comprendere cosa sta accadendo nella Regione Emilia-Romagna
AEAagenzia europea dell'ambienteariaeuropa
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ricerca Scientifica
No Comments

Video della settimana: la pasta in festa

31 Ottobre 2019 by A&S
euronewsgiornata mondiale della pastaWorld Past Day
  • Published in Alimenti, NOTIZIE
No Comments

La Corte europea è favorevole ai “fagi anti-Listeria”

28 Ottobre 2019 by A&S
In assenza di un quadro giuridico, la Corte di giustizia europea consente alle aziende alimentari l’uso dei fagi anti- Listeria su tutti i cibi pronti. I fagi (batteriofagi) che uccidono specificamente la Listeria possono essere usati durante la trasformazione agro-alimentare per prevenire la diffusione di questi microorganismi. 
batteriofagi
Read more
  • Published in Microbiologia, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Gli italiani stanno diventando plastic free?

25 Ottobre 2019 by A&S
La domanda se l’è posta Tiendeo.it, aggregatore di volantini digitali, che ha svolto una ricerca mirata a conoscere l’atteggiamento dei consumatori rispetto alle abitudini d’acquisto plastic free e la loro evoluzione nell’ultimo anno. Un dato di fondo emerge dall’andamento di alcune ricerche online: alcuni prodotti sembrano in declino. Nel dettaglio: diminuiscono del 57% le ricerche di
Read more
  • Published in NOTIZIE, Tecnologia
No Comments

Sanità delle piante: priorità alla lotta contro 20 organismi nocivi da quarantena nel territorio dell’UE

25 Ottobre 2019 by A&S
La Commissione ha pubblicato un elenco di 20 organismi nocivi da quarantena regolamentati, considerati organismi nocivi prioritari, tra cui Xylella fastidiosa, coleottero giapponese, tarlo asiatico del fusto, malattia di inverdimento degli agrumi e macchia nera degli agrumi, che hanno il più grave impatto economico, ambientale e sociale sul territorio dell’UE. Gli Stati membri dovranno avviare campagne
EFSAorganismi nociviunione europea
Read more
  • Published in EFSA, NOTIZIE, Salute delle piante
No Comments

La Francia vuole rendere obbligatoria l’indicazione d’origine di tutte le carni anche in mense e ristoranti

24 Ottobre 2019 by A&S
Il governo francese ha annunciato il 15 ottobre che ha avviato una consultazione su una proposta di decreto “per rendere obbligatoria l’etichettatura dell’origine della carne servita nella ristorazione (ristoranti, mense, ecc.) Al fine di rafforzare le informazioni disponibili per i consumatori “.  I supermercati e le macellerie tradizionali sono obbligati a indicare l’origine di tutte le carni
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ristorazione
No Comments

“Ar nasone offro io!”: la fontanella che eroga in continuazione acqua fresca

24 Ottobre 2019 by A&S
L’acqua è l’alimento insostituibile per eccellenza e che nessuna moda dietetica potrà mai scalzare. Proprio perché è indispensabile, ha scatenato gli interessi di molti imprenditori che ce la propongono sotto diverse forme per catturare il nostro interesse e spingerci al suo consumo.  Vediamo quale acqua abbiamo a disposizione. acqua di rubinetto  acque minerali bevande gassate analcoliche  COSA
Read more
  • Published in Acqua, NOTIZIE
No Comments

UE: i controlli nel settore alimentare stanno calando in tutta Europa

24 Ottobre 2019 by A&S
 In tutta Europa diminuiscono ispezioni e controlli nel settore alimentare e le risorse che le autorità nazionali vi dedicano. E’ la denuncia della Beuc, l’organizzazione che rappresenta le associazioni di consumatori di tutta Europa.  Per quanto riguarda l’Italia, il documento sottolinea che su un totale stabile di impianti aperti, il numero degli impianti ispezionati è
Read more
  • Published in ALIMENTI, Controlli, NOTIZIE
No Comments

Sardegna e Peste Suina Africana. Si punta all’eradicazione della PSA entro il 2021

24 Ottobre 2019 by A&S
Una ricerca dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale (IZS) della Sardegna, pubblicata su Frontiers in Veterinary Science nel 2019 evidenzia che sono i maiali allo stato brado a giocare un ruolo cruciale nella questione.  Quando la Peste Suina Africana si diffuse nel Centro dell’Isola, dopo soli 3 mesi dal suo arrivo nel Sud, ci si rese conto che gli allevatori non avevano messo in pratica le misure
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Successo del “rimpiattino”: la doggy bag all’italiana

24 Ottobre 2019 by A&S
Successo per il ‘rimpiattino’, la doggy bag all’italiana che permette di portare a casa il cibo e le bevande ordinate ma non consumate al ristorante. In un anno sono stati consegnati 35 mila contenitori in 875 ristoranti di 22 città, il 70% utilizzato per il cibo, il 30% per il vino. E’ l’iniziativa promossa per
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Scoperta una nanoparticella contenente glutine che può fermare la celiachia

24 Ottobre 2019 by A&S
Una nanoparticella biodegradabile contenente il ‘glutine’ sembra in grado di ‘fermare’ la celiachia: iniettata ai pazienti, ha permesso loro di mangiare glutine per 2 settimane senza risentirne.    È il risultato ottenuto in una sperimentazione clinica di fase II condotta presso la Northwestern Medicine che è stata resa nota in occasione della conferenza “European Gastroenterology Week” a Barcellona.
Read more
  • Published in Celiachia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP