Nuove regole per la stampigliatura delle uova: il decreto ministeriale italiano accoglie le deroghe temporanee
02 Dicembre 2024
Il 7 novembre 2024 è stato emanato un nuovo decreto ministeriale che introduce regole sulla stampigliatura delle uova, adeguandosi al regolamento delegato (UE) 2023/2464 del 17 agosto 2023. Questo regolamento aggiorna le norme sulla commercializzazione delle uova, stabilendo che la stampigliatura debba avvenire direttamente nel luogo di produzione, ossia nell’allevamento, con la possibilità per gli
- Published in Alimenti di origine animale, NOTIZIE
No Comments
Pulcini maschi: si potrebbero salvare tramite l’editing genetico
30 Settembre 2022
L’industria alimentare dipende da due razze diverse di polli: polli da carne e galline ovaiole. «Tuttavia, i polli maschi non possono deporre le uova e sono troppo magri per il mercato del pollame», spiega Yehuda Elram, co-fondatore e amministratore delegato di eggXYt, con sede in Israele, i cui nonni erano produttori di uova. Elram osserva
- Published in Allevamento, ANIMALI
Colombe e uova pasquali in tempo di Covid
25 Marzo 2021
Possono chiamarsi “colombe” soltanto i dolci industriali o artigianali prodotti secondo quanto prescritto dalla legge; dalla lettura delle etichette è facile accertare la loro “originalità”. Per chi dovesse essere allergico a qualche prodotto si consiglia di leggere attentamente l’elenco degli ingredienti per capire se c’è qualcosa che può fargli male. Attenzione alla data di scadenza del prodotto e alla qualità del cioccolato: solo il “cioccolato puro” non contiene oli tropicali o altri grassi vegetali.
- Published in ALIMENTI, Alimenti, Commercializzazione, NOTIZIE
I semi di Cannabis nell’alimentazione delle ovaiole?
05 Marzo 2021
Negli Stati Uniti è stata inoltrata la richiesta per l’approvazione dell’impiego dei semi di Cannabis indica come ingrediente dei mangimi. Una volta approvata la richiesta, i semi ed i pannelli potranno essere legalmente usati come mangime commerciale per le galline ovaiole
Uovo di Pasqua: i consigli di Alimenti&Salute
03 Aprile 2020
Ecco alcuni consigli di Alimenti&Salute, per guidarvi nella scelta dell’uovo di Pasqua.
- Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
- Published in NOTIZIE, Sicurezza Domestica
“Il consumo di carne di pollame e uova è aumentato rapidamente negli ultimi decenni” afferma la Fao
16 Gennaio 2020
La carne e le uova di pollame sono tra gli alimenti di origine animale maggiormente consumati a livello globale, attraverso culture, tradizioni e religioni molto diverse. Il consumo di carne di pollame e uova – e di alimenti di origine animale in generale – è aumentato rapidamente negli ultimi decenni. La domanda crescente è stata principalmente
- Published in ALIMENTI, Alimenti di origine animale, FAO OMS, NOTIZIE
Non è vero che quando si fa una cura di antibiotici non si può mangiare l’uovo! È vero solo quando si assumono antibiotici sulfamidici. Molte persone ritengono che non si possano mangiare uova mentre si fa una cura antibiotica. Secondo questa falsa credenza l’uovo annullerebbe l’azione del farmaco e affaticherebbe il fegato. È una falsa
- Published in Abitudini Alimentari, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
Uova: la maggior causa maggiore di tossinfezione dopo Pasqua
03 Maggio 2019
Su Il Giornale di Vicenza, in data 24 aprile 2019, si legge: “Otto persone sono rimaste intossicate dopo il pranzo di Pasqua. Sotto accusa è finita una salsa con uova e cipolle rosse che una badante ucraina aveva preparato per condire la carne, seguendo le ricette del suo Paese, ma probabilmente utilizzando delle uova non
- Published in NOTIZIE, Sicurezza Domestica
Video della settimana: FDA consigli su come conservare, manipolare e cucinare le uova
12 Aprile 2019
Le uova fresche devono essere maneggiate con cura per evitare la possibilità di malattie di origine alimentare. Anche le uova con gusci puliti e non incrostati possono occasionalmente contenere batteri chiamati Salmonella che possono causare un’infezione intestinale. La FDA ha messo in atto norme per aiutare a prevenire la contaminazione delle uova nella fattoria e
- Published in NOTIZIE, Sicurezza Domestica