Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "sondaggio"

Sondaggio ONU: l’80% delle persone a livello globale vuole un’azione climatica più incisiva da parte dei governi

01 Luglio 2024 by Marcella Zanellato
L’80 percento delle persone a livello globale desidera un’azione climatica più forte da parte dei governi secondo un sondaggio del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo. Una ricerca sull’opinione pubblica ha rivelato che la stragrande maggioranza nel mondo supporta sforzi ambiziosi e vuole superare le differenze geopolitiche per combattere la crisi climatica. Il più
climaonusondaggio
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

ECDC: partecipa all’aggiornamento sul tema “Listeria monocytogenes” negli alimenti pronti: invia il tuo parere

14 Aprile 2024 by Marcella Zanellato
Sino all’ 08 Maggio 2024 sarà attiva sul portale della Commissione europea, l’iniziativa che mira ad allineare le norme dell’UE alle norme internazionali del Codex alimentarius sul livello accettabile di contaminazione da Listeria monocytogenes di talune categorie di alimenti pronti per il consumo venduti sul mercato dell’UE. La Commissione vorrebbe conoscere il parere del pubblico sulla legislazione e sulle politiche
ECDCListeria monocytogenessondaggio
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

“In un contesto di economia circolare acquisteresti carne avicola e uova prodotte da animali alimentati con insetti?”: gli italiani rispondono SI’

29 Febbraio 2024 by Marcella Zanellato
Neofobia, entomofobia, fiducia nei controlli sulla sicurezza alimentare, convinzioni sulla sostenibilità e caratteristiche socio-demografiche: questi i temi affrontati in un’analisi approfondita degli atteggiamenti dei consumatori italiani dopo un sondaggio online condotto su 780 consumatori italiani che hanno risposto alla domanda: “In un contesto di economia circolare acquisteresti carna avicola e uova prodotte da animali alimentati
avicoloeconomia circolareinsettiitalianisondaggio
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Novel Food
No Comments

COP28: partecipa al sondaggio lanciato da WHO dedicato ai professionisti della salute

28 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
In occasione della COP 28 l’OMS ha presentato il documento “Quadro operativo per la costruzione sistemi sanitari resilienti al clima e a basse emissioni di carbonio” facendo tornare l’attenzione verso il binomio salute-cambiamento climatico. Il framework vuole essere una guida per i professionisti volta al supporto di interventi specifici e concreti. La messa in pratica
COP28sanitàsondaggioWho
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Eurobarometro 2022: cosa dicono gli italiani

30 Settembre 2022 by A&S
      Fonte: Eurobarometro 2022
EFSAeurobarometrosicurezza alimentaresondaggiounione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Sicurezza
No Comments

Etichetta sul benessere animale: in un sondaggio lo chiede il 90% dei cittadini europei

18 Aprile 2022 by A&S
E’ netta la valutazione dei cittadini europei a favore di una etichetta sul benessere animale: il 90% la considera uno strumento utile per conoscere le condizioni di allevamento degli animali che hanno prodotto gli alimenti acquistati. D’accordo anche i produttori, che divergono però su altri aspetti come il divieto del taglio della coda nei suini. 
benessere animaleetichettasondaggiounione europea
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, Etichettatura, NOTIZIE
No Comments

Dieta Mediterranea: ecco l’identikit di chi la segue. Alta aderenza per l’Emilia-Romagna

04 Aprile 2022 by A&S
Tutti sappiamo che la dieta mediterranea è il modello alimentare più equilibrato e sano, quello che non sapevamo è che chi la segue risulta essere più informato. E’ quanto emerge da uno studio del CREA Alimenti e Nutrizione, pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers in Nutrition e coordinato dalle ricercatrici Laura Rossi e Vittoria Aureli, che ha
Creadieta mediterraneaRegione Emilia-Romagnasondaggio
Read more
  • Published in Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

“Zoonosi” una definizione sconosciuta per l’80% degli italiani

03 Maggio 2021 by A&S
La stragrande maggioranza degli italiani (8 su 10) dice di non aver mai sentito il termine 'zoonosi' con il quale si definisce il passaggio di una qualsiasi malattia dagli animali all'uomo e che dunque è all'origine del 'salto di specie' del virus Sars-Cov-2.
italianione healthsondaggiozoonosi
Read more
  • Published in NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Sondaggio in Germania: i consumatori hanno scelto Nutri-Score

02 Ottobre 2020 by A&S
Nutri-Score, modello BLL, Keyhole® o modello MRI?  Cosa vogliono i consumatori tedeschi?  Qual è il modello migliore per i consumatori da consultare e capire? Il Ministero Federale dell’Alimentazione tedesco ha commissionato uno studio su questa questione in un sondaggio rappresentativo dei consumatori. Il 30 settembre, il ministro federale dell’alimentazione Julia Klöckner ha presentato i risultati dell’indagine rappresentativa
germanianutri-scoresondaggio
Read more
  • Published in Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE
No Comments

Sondaggio Beuc: “I consumatori dell’UE sono aperti a esplorare diete più sostenibili, ma non dispongono di informazioni per farlo”

05 Giugno 2020 by A&S
I consumatori dell’UE sono influenzati dalle preoccupazioni ambientali e disposti a modificare di conseguenza le loro abitudini alimentari, ma la mancanza di informazioni, i prezzi elevati e la disponibilità limitata di alimenti sostenibili continuano a ostacolare, secondo un nuovo sondaggio dell’Organizzazione europea dei consumatori, BEUC. Il sondaggio, condotto in 11 paesi, arriva appena due settimane
Beucconsumatorieuropasondaggio
Read more
  • Published in ALIMENTI, Comunicazioni, NOTIZIE
No Comments

Ultime notizie inserite

  • Settimana nazionale della celiachia: informare, prevenire, tutelare

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP