Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "report"

Ministero della Salute: Report 2024 Nutrizione e informazione ai consumatori

12 Febbraio 2025 by Marcella Zanellato
E’ stato pubblicato, dal Ministero della Salute, il Report 2024 “Ufficio 5 Nutrizione e informazione ai consumatori”. Tra i temi trattati la tutela nutrizionale delle categorie sensibili, la sicurezza nutrizionale, i rapporti con le istituzioni e gli organismi dell’Unione Europea e attuazione politiche nutrizionali internazionali (OMS, ONU, FAO, ecc.), la promozione della qualità nutrizionale degli
ministero della saluteNutrizionereport
Read more
  • Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Sicurezza alimentare: a rischio carestia 20 paesi

06 Giugno 2022 by A&S
Il report della Food and Agriculture Organisation delle Nazioni unite (Fao) e del World Food Programme (Wfp), pubblicato lunedì 6 giugno, rivela per prossimo trimestre un quadro molto difficile dal punto di vista alimentare, con il serio rischio di diverse crisi. La situazione attuale a livello globale, con le difficoltà dovute agli strascichi della pandemia di Covid-19
carestiaFAOreportsicurezza alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, FAO OMS, Food Safety, NOTIZIE, Sicurezza
No Comments

ECDC: Report 2020 sul consumo di antimicrobici

19 Novembre 2021 by A&S
Gli ultimi dati del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) mostrano una diminuzione del consumo totale di antibiotici nell’uomo di oltre il 15% tra il 2019 e il 2020. Ciò è stato osservato nella maggior parte dei paesi dell’UE/SEE, principalmente nelle cure primarie, e molto probabilmente a causa della pandemia
antibiotico resistenzaECDCreport
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments

Sorveglianza “OKkio alla SALUTE”: obesità infantile in Emilia-Romagna dati 2019

09 Novembre 2021 by A&S
Con i dati di Modena, Parma, Ferrara, Rimini e Forlì-Cesena continua la pubblicazione dei risultati dell’indagine 2019 di OKkio alla SALUTE relativi alla Regione Emilia-Romagna. Seguono report:   Ferrara Forlì-Cesena Modena Parma Rimini Fonte: EPICENTRO  
dieta sanaobesità infantileokkio alla saluteRegione Emilia-Romagnareport
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità, Obesità infantile, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

UNEP: Rapporto sul divario di emissioni 2021

02 Novembre 2021 by A&S
Gli impegni nuovi e aggiornati presi in vista della conferenza fondamentale sul clima COP26 negli ultimi mesi sono un passo avanti positivo, ma per il mondo rimane iln pericoloso aumento della temperatura globale di almeno 2,7°C di questo secolo. Un nuovo rapporto dal Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP) ha avvertito. “A meno di
climaCOP26onureport
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

The EU Food Fraud Network: rapporto annuale 2019

10 Settembre 2021 by A&S
Dalla creazione del Sistema di assistenza amministrativa e cooperazione alle frodi alimentari (sistema AAC-FF) nel 2016, le richieste di cooperazione degli Stati membri in merito a casi sospetti di frode nella filiera agroalimentare sono aumentate costantemente. Tra il 2016 e il 2019 sono state inviate attraverso il sistema un totale di 861 notifiche, con un
frodireporttransfrontaliereunione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, Frodi e Sofisticazioni, NOTIZIE
No Comments

Nazione Unite: “Food Waste Index Report 2021”

07 Marzo 2021 by A&S
Dove si spreca di più? Nelle cucine dei consumatori finisce nella spazzatura l'11% del cibo totale disponibile al consumo; nei servizi di ristorazione il 5%, e nella vendita al dettaglio il 2%.
onureportspreco alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Celiachia. Sale il numero delle persone che ne soffre.

05 Marzo 2021 by A&S
Celiachia. Nel 2019 toccata quota 225.418. Ma con i nuovi tetti scende la spesa. La Relazione al Parlamento
celiachiaitaliareport
Read more
  • Published in Celiachia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Circularity Gap Report 2020

18 Febbraio 2021 by A&S
Il passaggio a un’economia circolare potrebbe ridurre le emissioni di gas serra del 39% e tagliare il consumo di materie prime del 28%. Purtroppo – denuncia il rapporto – il consumo di materiali vergini è ancora elevatissimo, pari a 100 miliardi di tonnellate ogni anno (2020). E solo l’8,6% viene riutilizzato (era 9,1% nel 2019).
economia circolarereportspreco alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

ESVAC: pubblicato il report annuale sulla sorveglianza europea del consumo di antimicrobici veterinari

23 Ottobre 2020 by A&S
L’ultimo rapporto ESVAC, pubblicato nell’ottobre 2020, mostra che le vendite di antibiotici per uso animale in Europa sono diminuite di oltre il 34% tra il 2011 e il 2018. E’ stato pubblicato dal’European Surveillance of Veterinary Antimicrobial Consumption (ESVAC) il report annuale sulla sorveglianza europea del consumo di antimicrobici veterinari mostra che i paesi europei continuano a ridurre l’uso di antibiotici negli animali. Di
animaliantibioticiantimicrobici veterinariESVACreport
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Video della settimana: Report Onu sulla biodiversità

17 Settembre 2020 by A&S
L’umanità si trova a un bivio: il report dell’Onu sulla biodiversità lancia un allarme sul deterioramento della relazione tra uomo e natura quando la pandemia impone invece un diverso paradigma. La conferma arriva dal Global Biodiversity Outlook 5 (GBO-5), pubblicato dalla Convenzione delle Nazioni Unite sulla diversità biologica: si tratta di un dossier su progressi e
biodiversitàonureport
Read more
  • Published in Biodiversità, NOTIZIE, Obesità
No Comments

Ministero della Salute: nuovo report “Nutrizione e informazione ai consumatori anno 2019”

09 Aprile 2020 by A&S
E’ stato pubblicato da parte del Ministero della Salute il documento “Nutrizione e informazione ai consumatori – Anno 2019”. Tra i temi trattati: Tutela nutrizionale delle categorie sensibili Rapporti con le istituzioni e gli organismi dell’Unione Europea e attuazione politiche nutrizionali internazionali Sicurezza nutrizionale Promozione della qualita’ nutrizionale degli alimenti sul mercato e nella ristorazione
ministero della saluteNutrizionereport
Read more
  • Published in Ministero della Salute, NOTIZIE, Nutrizione
No Comments
  • 1
  • 2

Ultime notizie inserite

  • Settimana nazionale della celiachia: informare, prevenire, tutelare

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP