“Emilia-Romagna Food Science Advanced Doctoral Training Programme”
08 Novembre 2021
Dall’urbanistica del futuro per città a misura delle persone ai dottorati di ricerca sulla sostenibilità del cibo; dalla summer school sul packaging per l’economia circolare al digitale applicato all’archeologia. Con una delibera di Giunta, la Regione ha dato via libera a 10 percorsi di Alta formazione, in collaborazione con le Università del territorio, per il triennio 2021-2023. Un investimento per il bilancio regionale di 2.178.300 euro, a fronte di
- Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato cinque Disciplinari di Buone Pratiche, frutto di un approfondito lavoro del Centro ricerche produzioni animali (Crpa) che, partendo da un’ampia ricerca sui riferimenti scientifici e normativi comunitari e nazionali, ha messo a valore anche moltissimi studi e ricerche, molti dei qual finanziati direttamente dalla Regione. I Disciplinari di Buone Pratiche sono stati articolati per le principali filiere zootecniche di
- Published in Allevamento, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: progetto “Stop allo spreco: il gusto del consumo consapevole”
12 Luglio 2021
Sono stati 700 gli studenti delle scuole superiori che hanno aderito su tutto il territorio regionale a “Stop allo spreco: il gusto del consumo consapevole”, seconda edizione del progetto educativo di tipo esperienziale, dedicato al cibo a 360°: il cibo gustoso, il cibo attento alla conservazione della biodiversità, il cibo prodotto con metodi a basso impatto ambientale, il cibo condiviso e soprattutto il cibo che non deve
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Pubblicate le nuove Linee guida della Regione Emilia-Romagna: aflatossine nel latte e nei prodotti a base di latte
09 Luglio 2021
A seguito dell’entrata in vigore dei nuovi Regolamenti comunitari (UE) 2017/625 e (UE) 2019/627, alla luce dei risultati delle analisi e dei controlli eseguiti negli ultimi anni lungo tutta la “filiera latte”, ed in considerazione di quanto previsto dal nuovo “Piano nazionale di controllo ufficiale dei contaminanti agricoli e delle tossine vegetali negli alimenti 2020-2022”; la Regione Emilia-Romagna ha ritenuto necessario provvedere ad un aggiornamento delle linee guida regionali per la prevenzione e la gestione del rischio contaminazione da aflatossine nel latte e prodotti derivati.
- Published in Micotossine, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: lotta biologica alla cimice asiatica, via a 200 nuovi lanci di 22mila vespe samurai
07 Luglio 2021
La vespa samurai continua il suo volo per raggiungere le uova della cimice asiatica e bloccarne la proliferazione. Sono iniziati i nuovi lanci del piccolo insetto che non punge, si ciba di polline e nettare, ma non crea danni alle api, assolutamente innocuo per l'uomo e gli altri animali, e che si sta rivelando un alleato prezioso delle coltivazioni ortofrutticole emiliano-romagnole duramente danneggiate negli anni scorsi dalla cimice asiatica.
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Estate: consigli pratici contro il caldo
21 Giugno 2021
Il sito web “Rischio calore” di Arpae contiene anche consigli utili per affrontare le calde giornate estive, informazioni sanitarie, dati storici relativi al disagio bioclimatico degli anni passati (dal 2001 al 2020) e tante altre informazioni nella sezione “Scopri di più”.
- Published in Alimenti, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Tutti insieme a difesa della pera Igp dell’Emilia-Romagna
14 Giugno 2021
Parte il progetto di rilancio e una sperimentazione innovativa per combattere la ‘maculatura bruna’, un parassita che, insieme alla cimice asiatica, sta mettendo in crisi un settore e un prodotto preziosi della nostra regione: il comparto regionale è infatti primo in Italia per produzione – oltre il 70% delle pere italiane nasce infatti tra Ferrara, Bologna, Modena e Ravenna – e tra i primi in Europa.
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Il 27 maggio 2021 è stata presentata l’app BeBa (Benessere Bambini), realizzata dall’AUSL di Reggio Emilia, dall’Università di Bologna e da Lepida, per promuovere stili di vita sani nei bambini e prevenire l’obesità attraverso il coinvolgimento della famiglia.
- Published in NOTIZIE, Obesità infantile, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: Linee guida centri estivi 2020
28 Maggio 2021
Prima dell’eventuale consumo di pasti occorre provvedere al lavaggio delle mani e nel momento del consumo del pasto è necessario porre attenzione alla non condivisione dell’utilizzo di posate e bicchieri da parte di più bambini.
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: 600mila euro per 20 progetti di solidarietà sociale e recupero alimentare
14 Maggio 2021
Aiutare concretamente le persone in difficoltà a causa della crisi economica determinata dall’emergenza Covid-19: pacchi alimentari, somministrazione di cibo da asporto, distribuzione di prodotti alimentari e non, sostegno alle mense.
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
Piante che amano l'ombra o animali che pascolano: sotto i pannelli fotovoltaici c'è un mondo da scoprire.
- Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
Buona Pasqua da Alimenti&Salute
02 Aprile 2021
Un video animato con alcuni consigli per una Pasqua sicura.
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Sicurezza Domestica