Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "pesticidi"

Uno studio rivela gli effetti negativi sulla salute all’esposizione ai pesticidi: rischio di alcuni tipi di tumori, anche superiore al fumo

27 Luglio 2024 by Marcella Zanellato
Vivere in aree densamente coltivate dove si fa uso massiccio di pesticidi può elevare il rischio di alcuni tipi di tumori più ancora che fumare. L’esposizione ai pesticidi è stata più volte collegata a effetti negativi sulla salute nostra e del mondo animale. Ora però uno studio ha messo a confronto il rischio che queste sostanze comportano per lo sviluppo
pesticidisalutetumori
Read more
  • Published in AMBIENTE, Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments

EFSA: rese note le ultime cifre sui residui di pesticidi negli alimenti in Europa

24 Aprile 2024 by Marcella Zanellato
L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha pubblicato l’ultimo rapporto sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione Europea, uno spaccato dei tenori di residui riscontrati in un paniere di prodotti di largo consumo. Analizzato un ampio numero di campioni Nel 2022 è stato raccolto nell’Unione europea (UE) un numero senza precedenti di 110 829
fitosanitaripesticidirapporto
Read more
  • Published in ALIMENTI, EFSA, Food Safety, Food Security, NOTIZIE
No Comments

EFSA: valutazione del rischio cumulativo di pesticidi negli organi umani

07 Febbraio 2024 by Marcella Zanellato
Con l’obiettivo di accelerare l’attuazione della valutazione del rischio cumulativo per i residui di pesticidi, questo rapporto pubblicato su EFSA Journal, descrive un’analisi di priorità in due fasi, sui singoli pesticidi e sui sistemi di organi bersaglio, che consente di identificare (i) sostanze a bassa priorità che si prevede abbiano un contributo marginale al rischio
EFSApesticidiricercauomo
Read more
  • Published in ALIMENTI, Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments

Agricoltura rigenerativa: quando la soluzione è più vicina di quello che sembra

01 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
Dall’agricoltura possono arrivare risposte importanti per il pianeta, ed è un’opportunità che l’Italia non può perdere. La riduzione delle emissioni di CO2 e la cattura e stoccaggio del carbonio nel suolo, con lo scopo di togliere dall’atmosfera l’anidride carbonica, sono obiettivi a cui tendere nell’immediato futuro, approfittando dello sviluppo delle tecnologie e, puntando sull’agricoltura rigenerativa, lontana
agricoltura rigenerativaemissioni gas serrapesticidi
Read more
  • Published in ALIMENTI, Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments

Uno studio mette in evidenzia i pericoli della plastica riciclata: può contenere pesticidi, farmaci e altre sostanze tossiche

25 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
Insieme al cambiamento climatico, l’inquinamento da plastica è uno dei principali problemi della nostra epoca. E se emerge sempre più chiaramente la necessità di ridurne drasticamente (se non eliminarne del tutto) la produzione e l’utilizzo, al momento uno dei modi che abbiamo per limitarne l’impatto ambientale è quello di riciclarla. Da uno studio recentemente pubblicato su Data in Brief,
antibioticifarmacipesticidiplastica riciclata
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

“Estinguerci, lo stiamo facendo bene!” Focus: i pesticidi

16 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
Sulle note del brano The Beautiful People di Marylin Manson, i protagonisti dello spot e i loro comportamenti, sotto lo sguardo incredulo degli animali, raccontano quanto lo spazio riservato alla natura e il valore che le attribuiamo nel quotidiano, sia sempre più ridotto, marginale e abusato, a causa nostra che, nell’inconsapevolezza delle nostre abitudini, continuiamo a consumare,
giornata mondiale dell'alimentazionepesticidiWWF
Read more
  • Published in ALIMENTI, Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments

IPM (pratiche di difesa integrata): come ridurre l’uso dei pesticidi in Europa

08 Agosto 2023 by Marcella Zanellato
La proposta di ridurre l’uso dei pesticidi e i rischi correlati del 50% entro il 2030 è in discussione al Parlamento europeo. In quest’ambito, durante un’audizione pubblica tenutasi il 23 maggio 2023, i rappresentanti del progetto IPMWORKS, finanziato dall’UE, hanno avuto l’opportunità di informare i membri del Parlamento europeo in merito alla difesa integrata (IPM).
europafitosanitaripesticidi
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, Fitosanitari, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Relazione sul sistema di allerta europeo RASFF, dati 2022: pesticidi, microrganismi patogeni e micotossine le notifiche maggiori

03 Agosto 2023 by Marcella Zanellato
L’Unione Europea garantisce livelli di sicurezza alimentare tra i più elevati al mondo, grazie ad una solida base legislativa a tutela dei consumatori. Un elemento chiave per assicurare un rapido scambio di informazioni tra i Paesi Membri, in caso di rischi per la salute umana e/o animale legati al consumo di alimenti e mangimi, è
micotossinemicrorganismi patogenipesticidiraffs
Read more
  • Published in ALIMENTI, ANIMALI, Controlli veterinari UE, Food Safety, Food Security, Frodi e Sofisticazioni, MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE, Ritiro-Richiamo, Zoonosi
No Comments

Api e pesticidi: Efsa aggiorna la guida per la valutazione dei rischi

11 Maggio 2023 by A&S
L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha revisionato la propria guida sulle modalità per valutare i rischi derivanti dai prodotti fitosanitari per api da miele, bombi e api solitarie. La guida riveduta tiene conto delle più recenti acquisizioni scientifiche e adotta le metodologie più aggiornate per eseguire valutazioni del rischio in questo ambito. Fonte: Api e
apiEFSAguidapesticidi
Read more
  • Published in AMBIENTE, ANIMALI, EFSA, NOTIZIE
No Comments

EFSA: “The 2021 European Union report on pesticide residues in food”

26 Aprile 2023 by A&S
Nel 2021 è stato raccolto nell’Unione europea un insieme di 87 863 campioni di prodotti alimentari. Sottoposti ad analisi, il 96,1% di essi è risultato nei limiti di legge. Quanto al sottoinsieme di 13 845 campioni analizzati in base allo specifico programma di controllo coordinato dall’UE (EUCP) si è riscontrato che rientrava nei limiti di legge il
EFSApesticidireport 2021
Read more
  • Published in AMBIENTE, EFSA, Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments

Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi : rapporto annuale 2021

13 Luglio 2022 by A&S
Dal 2021, le informazioni relative a non conformità alla normativa UE di natura transfrontaliera rilevate in tutto la filiera agroalimentare è ora condivisa tra gli Stati membri attraverso un’unica piattaforma online, iRASFF, gestita dal Commissione europea. Questo rapporto annuale copre tutte le informazioni condivise nel 2021 all’interno di iRASFF, tra i membri del sistema di
alimentifrodipesticidiRASFF
Read more
  • Published in Food Security, NOTIZIE
No Comments

Green Deal: “Ripristinare gli ecosistemi danneggiati e riportare la natura in Europa”

05 Luglio 2022 by A&S
La Commissione Europea ha adottato proposte pionieristiche per ripristinare gli ecosistemi danneggiati e riportare la natura in tutta Europa, dai terreni agricoli e i mari alle foreste e agli ambienti urbani. La Commissione propone inoltre di ridurre del 50 % l’uso e il rischio dei pesticidi chimici entro il 2030. Queste proposte legislative faro, che fanno seguito alle strategie
biodiversitàgreen dealpesticidiunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3

Ultime notizie inserite

  • EFSA: “Calo dei focolai di peste suina africana nei suini in UE nel 2023”

  • Fertilizzanti del futuro: sostenibilità ambientale ed efficienza energetica

  • Workshop: “Impatto della PSA sul sistema produttivo della filiera suinicola e sull’industria della trasformazione”

  • Settimana nazionale della celiachia: informare, prevenire, tutelare

  • Piano nazionale di controllo ufficiale dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti (MOCA): attività relativa all’anno 2023

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP