Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "FAO"
  • Page 2

FAO: “Foreste urbane: una prospettiva globale”

05 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
La selvicoltura urbana non è una soluzione valida per tutti; ogni città e regione, con le proprie sfide e opportunità, richiede strategie su misura. Riconoscendo la diversità e la particolarità dei problemi legati alla silvicoltura urbana e il loro potenziale per mitigare le disuguaglianze ambientali e socioeconomiche in tutto il mondo, la FAO ha chiesto
ambienteFAOselvicoltura urbana
Read more
  • Published in AMBIENTE, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Spreco alimentare: la FAO sottolinea che il 30% del cibo a livello mondiale viene sprecato o perso

27 Settembre 2023 by Marcella Zanellato
spreco alimentare
Sono circa 735 milioni le persone che soffrono la fame nel mondo eppure la FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura) stima che a livello globale, il 13% del cibo viene perso nella catena di distribuzione, dal post-raccolto alla pre-vendita al dettaglio e un ulteriore 17% del cibo viene sprecato a livello familiare.
agenda 2030catena alimentareFAOspreco alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, FAO OMS, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

ONU e FAO: vertice sui sistemi alimentari. “3 miliardi di persone non possono permettersi diete sane”

02 Agosto 2023 by Marcella Zanellato
Un’azione più decisa da parte di tutti i Paesi del mondo per limitare le diseguaglianze e la fame a livello globale. Questo l’appello lanciato alla cerimonia di apertura del Secondo Vertice sui Sistemi Alimentari delle Nazioni Unite che ha preso il via a Roma il 24 luglio ed è terminato il 26 luglio con la
FAOonusicurezza alimentare
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, FAO OMS, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Rapporto FAO: “Contributo degli alimenti di origine animale a diete sane per una migliore nutrizione e salute”

09 Maggio 2023 by A&S
Gli alimenti di origine animale sono necessari per garantire la nutrizione e la salute umana, secondo un recente rapporto FAO. Essi infatti forniscono proteine di alto valore biologico, preziosi acidi grassi e una ricca dotazione di vitamine e minerali. La zootecnia è chiamata al contempo ad affrontare una serie di sfide, in un approccio One
alimenti di origine animaleFAO
Read more
  • Published in ALIMENTI, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2022: “Non lasciare NESSUNO indietro”

16 Ottobre 2022 by A&S
Il 16 ottobre si è celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione per ricordare l’anniversario della data di fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), istituita a Québec il 16 ottobre 1945. Ministero della Salute In occasione della Giornata mondiale, il Ministero della Salute ha realizzato un’iniziativa editoriale dal titolo La Nutrizione giocando: principi di base
FAOgiornata mondiale alimentazioneministero della salute
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti
No Comments

Agrodiversità: Programma Risorse Genetiche Vegetali FAO 2020-2022

12 Ottobre 2022 by A&S
Conservazione, rinnovamento (innesti e nuovi impianti per le specie arboree) e ringiovanimento (moltiplicazione del seme conservato per le specie erbacee da seme) delle risorse genetiche vegetali; circa 80 mila accessioni, 257 specie coltivate per alimentazione umana e animale e 244 specie selvatiche affini, censite e conservate durante l’intera durata (18 anni) del programma. Tutto questo è RGV
CreaFAOrisorse genetiche vegetali
Read more
  • Published in ALIMENTI, FAO OMS
No Comments

Fao: pubblicato il “Quadro d’azione sulla biodiversità per l’alimentazione e l’agricoltura”

20 Giugno 2022 by A&S
La sicurezza alimentare mondiale dipende dalla biodiversità: dalle varietà di colture domestiche e razze di bestiame, alle specie selvatiche come api e lombrichi che vivono dentro e intorno ai sistemi di produzione, a interi ecosistemi come foreste, praterie, praterie di fanerogame e barriere coralline. Tuttavia, gran parte di questa biodiversità viene persa o non viene
agricolturaallevamentobiodiversitàFAO
Read more
  • Published in FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

FAO: “Sostenere i nostri oceani e rafforzare il nesso scienza-politica”

08 Giugno 2022 by A&S
Il Simposio internazionale sulla sostenibilità della pesca , tenutosi a Roma nel novembre 2019, ha sostenuto lo sviluppo di una nuova visione per una pesca sostenibile e socialmente giusta, che si adatta ai cambiamenti del ventunesimo secolo. Il simposio è riuscito a riunire un gruppo eccezionale e diversificato di partecipanti provenienti da diversi settori e stati del mondo. Inoltre,
FAOitticipescasimposio
Read more
  • Published in ALIMENTI, FAO OMS, NOTIZIE, Pesce
No Comments

“Cibo più sicuro, salute migliore”: il tema della Giornata mondiale della sicurezza alimentare

07 Giugno 2022 by A&S
La sicurezza alimentare salva vite. Non è solo una componente cruciale per la sicurezza alimentare, ma svolge anche un ruolo fondamentale nella riduzione delle malattie di origine alimentare. Ogni anno, 600 milioni di persone si ammalano a causa di circa 200 diversi tipi di malattie di origine alimentare. Il peso di tale malattia grava soprattutto sui poveri e
codex alimentariusFAOfood safetysicurezza alimentareWho
Read more
  • Published in ALIMENTI, FAO OMS, Food Safety, NOTIZIE
No Comments

Sicurezza alimentare: a rischio carestia 20 paesi

06 Giugno 2022 by A&S
Il report della Food and Agriculture Organisation delle Nazioni unite (Fao) e del World Food Programme (Wfp), pubblicato lunedì 6 giugno, rivela per prossimo trimestre un quadro molto difficile dal punto di vista alimentare, con il serio rischio di diverse crisi. La situazione attuale a livello globale, con le difficoltà dovute agli strascichi della pandemia di Covid-19
carestiaFAOreportsicurezza alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, FAO OMS, Food Safety, NOTIZIE, Sicurezza
No Comments

Fao: elenco dei codici di condotta igienica

21 Aprile 2022 by A&S
Codex Alimentarius, FAO, WHO dedicano una pagina ai codici di condotta igienica. I codici di condotta igienica forniscono indicazioni sulla produzione di alimenti sicuri e adatti al consumo al fine di tutelare la salute dei consumatori. I testi sono in lingua inglese. Alcuni esempi di codici o linee guida: 1) Codice di condotta per ridurre al minino
alimentari codici igienicicodex alimentariuscodiciFAOWho
Read more
  • Published in ALIMENTI, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

“Quadro strategico per la collaborazione sulla resistenza antimicrobica – Insieme per One Health”

11 Aprile 2022 by A&S
A inizio aprile è stato siglato il quadro strategico congiunto per la collaborazione sul tema resistenza antimicrobica, in un’ottica one health, tra l’OIE, la FAO, l’UNEP e il WHO. “Questo quadro strategico sulla resistenza antimicrobica rappresenta un’importante pietra miliare nella storia decennale di collaborazione tra le Organizzazioni Tripartite. Il quadro stabilisce per la prima volta cosa le
antibiotico resistenzaFAOOieWho
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Ultime notizie inserite

  • Copernicus: un nuovo satellite permetterà di monitorare dallo spazio la qualità dell’aria europea

  • Dati PASSI, focus guida sotto l’effetto dell’alcol

  • Come i cambiamenti climatici influenzano la salute

  • “Nutriamo il futuro!” La scuola protagonista della sostenibilità alimentare

  • Proteine e dieta mediterranea: alleate contro l’invecchiamento

  • Clima, ambiente e attività umane: mappa globale delle malattie zoonotiche e rischio pandemico

  • “Sai che pesci prendere?”: partecipa all’incontro aperto a tutti i cittadini

  • L’agroecologica è la chiave per un sistema alimentare sostenibile

  • Pesca delle vongole, prorogata la deroga europea: soddisfazione della Regione Emilia-Romagna

  • Due appuntamenti formativi regionali su sicurezza in agricoltura e consumo consapevole di pesce

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP