World One Health Day: l’intervento di EFSA
04 Novembre 2025
L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) insieme nove organizzazioni internazionali, nella Giornata mondiale One Health, hanno firmato quattro raccomandazioni chiave e chiedono un’azione a livello europeo e globale per far progredire l’attuazione dell’approccio “One Health” in Europa. Nella dichiarazione si sottolinea che l’ondata record di incendi, ondate di calore, alluvioni e crisi ambientali nel
No Comments
Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani
30 Ottobre 2025
Riportiamo per intero l’abstract pubblicato su EFSA Journal con il titolo “Focolaio prolungato di Salmonella Strathcona ST2559 in più Paesi collegato al consumo di pomodori nell’Unione Europea/Spazio Economico Europeo – primo aggiornamento, 23 ottobre 2025″. È in corso un’epidemia transfrontaliera prolungata di Salmonella Strathcona ST2559 nell’Unione Europea/Spazio Economico Europeo (UE/SEE). Dal 2023 al 30 settembre 2025, sono stati identificati
Efsa: “No all’influenza aviaria: proteggi il tuo allevamento!”
16 Settembre 2025
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e la Commissione europea hanno collaborato per pubblicare un nuovo pacchetto di strumenti di comunicazione, concepito per aiutare gli agricoltori e tutti coloro che entrano in contatto con le aziende agricole a proteggere il pollame, gli altri animali e le persone dall’influenza aviaria. Il pacchetto di strumenti #NoBirdFlu, reso
EFSA: “Sicurezza del fluoruro: aggiornamento dei livelli di assunzione per ogni fascia d’età”
22 Luglio 2025
L’EFSA ha valutato ex novo i potenziali rischi per i consumatori legati alla presenza di fluoruro nell’acqua potabile, negli alimenti, nel sale da cucina fluorato e nei prodotti per l’igiene dentale fluorati se ingeriti. Il parere scientifico aggiorna i livelli di assunzione sicura/tollerabile per ogni fascia di età, sulla base degli studi scientifici più recenti. La Commissione europea ha
Un nuovo rapporto pubblicato dall’Autorità Europea per la sicurezza alimentare (Efsa) sull’influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini da latte degli Stati Uniti. Nell’abstract si legge: “L’emergenza dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) A(H5N1), clade 2.3.4.4b, genotipo B3.13 nei bovini da latte degli Stati Uniti segna un cambiamento significativo nell’intervallo ospite del virus e nel
EFSA: rapporto residui di pesticidi negli alimenti
22 Maggio 2025
“Il rischio per la salute umana da residui di pesticidi rimane basso, in linea con i dati degli anni precedenti” ha dichiarato l’Autorità Europea per Sicurezza Alimentare (EFSA) nel suo nuovo rapporto annuale. L’EFSA ha analizzato migliaia di campioni da prodotti di consumo comune raccolti nel 2023. Il rapporto analizza le informazioni sui residui di
- Published in AMBIENTE, Fitosanitari, NOTIZIE
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) segnala un calo complessivo dei focolai di peste suina africana (PSA) nei suini domestici nell’Unione Europea nel 2023, dopo l’aumento registrato l’anno precedente. Sono stati notificati 1.929 focolai, concentrati soprattutto in Croazia e Romania. Nei cinghiali selvatici, invece, i casi sono aumentati leggermente, con nuove introduzioni in Svezia
- Published in ANIMALI, EFSA, Malattie infettive, NOTIZIE
Efsa: “Resistenza ai carbapenemi nella catena alimentare”
08 Aprile 2025
I batteri produttori di carbapenemasi, un tempo ristretti al solo ambito ospedaliero, vengono ora riscontrati anche in animali da reddito e in prodotti alimentari in tutta Europa, come risulta dal più recente parere scientifico dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) sulla presenza e la diffusione di enterobatteri produttori di carbapenemasi (CPE) nella catena alimentare dell’UE/EFTA (Unione
EFSA lancia la campagna “Safe2Eat” 2025 per rafforzare la fiducia dei consumatori nella sicurezza alimentare dell’UE
03 Aprile 2025
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha annunciato il lancio della campagna “Safe2Eat” 2025, con l’obiettivo di aumentare la fiducia dei consumatori nella sicurezza alimentare nell’Unione Europea. Questa iniziativa mira a educare i cittadini sulle pratiche sicure di manipolazione degli alimenti, sull’importanza di una dieta equilibrata e sulla comprensione delle etichette alimentari. La campagna
Recenti dati forniti dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) evidenzia che batteri resistenti agli antimicrobici chiave continuano a essere comunemente rilevati in esseri umani, animali e alimenti nell’Unione Europea. In particolare, la Salmonella e l’Escherichia coli mostrano una resistenza diffusa a
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, EFSA, NOTIZIE
Novel food: valutazione del rischio di prodotti derivati da base cellulare o da fermentazione di precisione
12 Febbraio 2025
Il Ministero della Salute approfondisce gli argomenti trattati nel documento dell’Autorità Europea per la sicurezza alimentare (EFSA) “Guidance on the scientific requirements fon an application for authorisation of a novel food in the context of regulation (EU) 2015/2283” adottato il 27 giugno 2024 e ulteriori considerazioni rilevanti ai fini della valutazione del rischio novel food
- Published in ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE, Novel Food










