Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "dati"

Dati PASSI, focus guida sotto l’effetto dell’alcol

23 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
Secondo i dati PASSI (Progressi nelle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia) 2023‑2024, 6 persone su 100 hanno guidato nei 30 giorni precedenti dopo aver consumato due o più unità alcoliche. Tra i giovani 18‑21 anni, il 5% ha guidato in stato di ebbrezza, nonostante la soglia legale sia zero, aumentando il rischio di incidenti.
alcoldatiguidapassi
Read more
  • Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Emilia-Romagna: sempre più cittadini attenti al consumo di sale secondo i dati PASSI

25 Settembre 2025 by Marcella Zanellato
Secondo i dati aggiornati della sorveglianza PASSI (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia), in Italia, relativi al biennio 2023-2024, si può notare una buona consapevolezza, nella popolazione adulta, dell’importanza di assumere iodio attraverso il sale iodato. Complessivamente, infatti, il 78% delle persone intervistate sceglie di utilizzare il sale iodato, moltissimi lo usano
consumodatipassisale
Read more
  • Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, Sale, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Caldo estremo, estate 2025: oltre 24mila morti in Europa, 6.700 in Italia

17 Settembre 2025 by Marcella Zanellato
Un recente studio inglese dell’Imperial College e della London School of Hygiene & Tropical Medicine ha stimato che le ondate di caldo estremo in Europa durante l’estate 2025 hanno causato 24.400 morti complessivi. Di questi, tra 15.013 e 17.864 decessi sono attribuibili direttamente ai cambiamenti climatici, ossia persone che “sarebbero ancora vive” se non ci
ambientecaldo estremodatimorti
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Il quadro del clima in Italia nel 2023 elaborato dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente

15 Luglio 2024 by Marcella Zanellato
Ottobre rovente (+3,27°C), a luglio caldo record in Sardegna (48,2°C). Piovosità torna quasi nella media (– 4%), un anno segnato dalle alluvioni Mai così alte in Italia le temperature minime giornaliere: +1,20 °C l’anomalia registrata nel 2023, la più elevata della serie storica. Mentre salgono i valori di quelle più basse, lo scorso anno risulta
climadatiitalia
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

L’alcol è responsabile di 1 decesso su 4 nella fascia di età compresa tra i 20 e i 24 anni: tutti i dati all’Alcohol Prevention Day 2024

21 Aprile 2024 by Marcella Zanellato
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) l’Europa ha la più alta percentuale di bevitori e il più alto consumo di alcol nel mondo. Il consumo di alcol è un fattore di rischio prevenibile che può causare morte prematura e oltre 200 malattie tra cui sette tipi di cancro, disturbi neuropsichiatrici, malattie cardiovascolari, cirrosi epatica e
alcoldatiistituto superiore sanitàmalattiamorte
Read more
  • Published in Alcol, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

ISS: “L’Italia è ‘iodosufficiente’, ridotti i rischi legati alla carenza nutrizionale di iodio grazie alla promozione del sale iodato”

27 Febbraio 2024 by Marcella Zanellato
Dopo 15 anni di promozione dell’uso del sale iodato l’Italia è ‘iodosufficiente’, con una forte diminuzione dei rischi legati alla carenza nutrizionale di iodio, primi fra tutti il gozzo e la sua evoluzione in gozzo nodulare, anche se qualche criticità ancora rimane per la nutrizione iodica in gravidanza. Si è potuto inoltre confermare che il
datiistituto superiore sanitàsale iodato
Read more
  • Published in NOTIZIE, Sale, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

HBSC 2022: i risultati dell’indagine in Emilia-Romagna

07 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
Lo studio HBSC (Health Behaviour in School-aged Children – Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare) analizza in profondità lo stato di salute degli adolescenti di 11, 13, 15 e dal 2022 anche di 17 anni al fine di offrire una fonte attendibile a cui attingere per formulare adeguate politiche di promozione della
datigiovaniHBSC 2022Regione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Consumo di sale e rischio cardiovascolare: i dati PASSI 2021-22. Focus Regione Emilia-Romagna

02 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
Un consumo eccessivo di sale aumenta il rischio di patologie cardiovascolari correlate all’ipertensione arteriosa ma anche di altre malattie cronico-degenerative, quali i tumori dell’apparato digerente, in particolare quelli dello stomaco, osteoporosi e malattie renali: per questa ragione se ne raccomanda un consumo moderato. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), non si dovrebbe consumare una quantità
datiOMSpassisale
Read more
  • Published in NOTIZIE, Sale, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Indagine nazionale HBSC sui “Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare”. In Regione Emilia-Romagna peggiorano le sane abitudini alimentari

24 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
Pubblicati i risultati dell’indagine nazionale HBSC – Italia sui “Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare”. Indagati i contesti familiari e scolastici, le abitudini su alimentazione, attività fisica e comportamenti a rischio degli adolescenti di 11, 13, 15 anni e i 17enni. La ricerca prevede indagini campionarie su scala nazionale ogni 4 anni
datiHBSCsana alimentazione
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Sorveglianza Bambini 0-2 anni: i dati della Regione Emilia-Romagna

13 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
La Sorveglianza Bambini 0-2 anni rientra tra i sistemi di sorveglianza di rilevanza nazionale e regionale (DPCM 3 marzo 2017), promossa dal Ministero della Salute e coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con le Regioni e Province Autonome (P.A.). Alla seconda edizione della Sorveglianza, condotta tra giugno e ottobre 2022, ha partecipato anche la
0-2datiepicentroRegione Emilia-Romagnasorveglianza attiva
Read more
  • Published in Acido Folico, ALIMENTI, Alimenti in gravidanza, Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE
No Comments

Obesità in Italia: è più frequente negli uomini e fra le persone con difficoltà economiche

24 Agosto 2023 by Marcella Zanellato
I dati del sistema di sorveglianza PASSI d’Argento nel quadriennio 2017-2020 relativi a peso e altezza portano a stimare che la maggior parte degli ultra 65enni (58,1%) sia in eccesso ponderale: il 43,9% in sovrappeso e il 14,2% obeso. L’eccesso ponderale è una condizione meno frequente con l’avanzare dell’età (il sovrappeso passa dal 46,3% nella classe 65-74 anni al 36,7% negli
datidati Passi obesità istituto superioredati Passi obesità istituto superiore sanitàepicentrofruttaistituto superiore sanitàobesitàpassisanità epicentroverdura
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Obesità
No Comments

PASSI d’Argento (PdA): in Emilia-Romagna il 56% degli ultra 64enni è in eccesso ponderale

31 Luglio 2023 by Marcella Zanellato
PASSI d’Argento (PdA) è un’indagine periodica nazionale sulla qualità della vita, sulla salute e sulla percezione dei servizi nella terza età, ripetibile nel tempo (survey) che mira ad ottenere informazioni sui bisogni della popolazione ultra 64enne e sulla qualità del sistema integrato di servizi socio-sanitari e socio-assistenziali. Tale sorveglianza si inserisce nella pianificazione della salute prevista, a livello regionale,
datiPASSI d'ArgentoRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
  • 1
  • 2

Ultime notizie inserite

  • Copernicus: un nuovo satellite permetterà di monitorare dallo spazio la qualità dell’aria europea

  • Dati PASSI, focus guida sotto l’effetto dell’alcol

  • Come i cambiamenti climatici influenzano la salute

  • “Nutriamo il futuro!” La scuola protagonista della sostenibilità alimentare

  • Proteine e dieta mediterranea: alleate contro l’invecchiamento

  • Clima, ambiente e attività umane: mappa globale delle malattie zoonotiche e rischio pandemico

  • “Sai che pesci prendere?”: partecipa all’incontro aperto a tutti i cittadini

  • L’agroecologica è la chiave per un sistema alimentare sostenibile

  • Pesca delle vongole, prorogata la deroga europea: soddisfazione della Regione Emilia-Romagna

  • Due appuntamenti formativi regionali su sicurezza in agricoltura e consumo consapevole di pesce

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP