Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "brochure"

Regione Emilia-Romagna: “Stop al lavoro in condizioni di caldo estremo”

02 Luglio 2025 by Marcella Zanellato
Dal 2 luglio in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di rischio è “ALTO”. La misura resterà in vigore fino al 15 settembre 2025, salvo revoca anticipata. L’obiettivo del provvedimento è di tutelare della salute
agricolturabrochurecaldodatore di lavorolavoratoremultilingua
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Ministero della Salute: parte il “Piano caldo”

13 Giugno 2025 by Marcella Zanellato
È attivo il Piano Caldo finalizzato a prevenire gli effetti negativi del caldo sulla salute, soprattutto nelle persone più fragili. Il programma di attività prevede: l’elaborazione giornaliera di un bollettino sulle ondate di calore città specifico l’invio al Centro di riferimento locale (CL) competente per gli interventi di prevenzione socio-sanitari la pubblicazione sul portale del
acquaalimentazionebambinibrochurecaldoestatefood safetyministero della salute
Read more
  • Published in ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

“L’accesso all’acqua potabile è indispensabile per la salute individuale e collettiva”: sfoglia la brochure del Servizio Sanitario della Regione Emilia-Romagna

22 Marzo 2024 by Marcella Zanellato
Oggi è la Giornata Mondiale dell’Acqua 2024 e i riflettori sono puntati su più fronti.   Secondo le Nazioni Unite almeno il 50% della popolazione del pianeta – 4 miliardi di persone – deve fare i conti con la carenza d’acqua almeno un mese all’anno. Entro il 2025, 1,8 miliardi di persone dovranno probabilmente affrontare
acquaAlimenti&SalutebrochureRegione Emiia-Romagna
Read more
  • Published in Acqua, ALIMENTI, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Etichetta alimentare: la carta d’identità di un prodotto alimentare. Sfoglia le brochure di Alimenti&Salute

03 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
Il nuovo numero di “CreaFuturo”, magazine del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) è intitolato “Cibo Sovrano”. Tocca argomenti interessanti, vorremmo iniziare a proporvi l’articolo “Cibo: è sempre una questione di etichetta“. “L’etichetta alimentare riveste un ruolo strategico per il consumatore e saperle leggere è un diritto/dovere importante. Favorisce, infatti,
alimentibrochureetichettaturapescereg. UE 1169/2011
Read more
  • Published in ALIMENTI, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
No Comments

Alimenti&Salute: le 52 newsletter del 2021

07 Gennaio 2022 by A&S
Per chi volesse avere una cronologia delle 520 notizie uscite nel 2021 su Alimenti&Salute potrà trovarle in questo pdf con la cronologia delle newsletter, le infografiche, gli approfondimenti e le brochure pubblicate sul sito. Buona lettura.   CLICCA QUI PER APRIRE IL PDF     Fonte: ALIMENTI&SALUTE
Alimenti&SalutebrochureinfograficanewsnewsletterRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in ALIMENTI, AMBIENTE, ANIMALI, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Etichettatura del pesce: guida pratica alla lettura

09 Agosto 2021 by A&S
Questo opuscolo è stato realizzato per aiutare il consumatore a conoscere e a capire quali sono le informazioni obbligatorie e a comprenderne il significato. L’etichettatura dei prodotti ittici varia a seconda delle categorie specifiche dei diversi prodotti. Il venditore deve presentarle, sempre, in modo trasparente e chiaro. L’importanza dell’etichetta e dei cartelli di vendita è
brochureetichetta alimentareguidanormativapesce
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pesce
No Comments

Ultime notizie inserite

  • Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

  • L’Italia guida la lotta globale all’obesità: nasce l’alleanza internazionale COTA12

  • Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

  • Pubblicato il nono rapporto “Lancet Countdown”: emergenza climatica e crescenti rischi per la salute

  • Ministero della Salute: pubblicate le “Linee guida sugli alimenti a fini medici speciali (AFMS)”

  • WOAH: conferenza globale sulla riduzione delle minacce biologiche

  • Copernicus: un nuovo satellite permetterà di monitorare dallo spazio la qualità dell’aria europea

  • Dati PASSI, focus guida sotto l’effetto dell’alcol

  • Come i cambiamenti climatici influenzano la salute

  • “Nutriamo il futuro!” La scuola protagonista della sostenibilità alimentare

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP