Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "animali selvatici"

Vaiolo delle scimmie: i consigli del NHS UK per chi viaggia in Africa centrale

14 Giugno 2022 by A&S
Il National Health Service – Inghilterra (NHS) ha elencato alcuni consigli per evitare di contrarre il vaiolo delle scimmie (Monkeypox) durante i viaggi in Africa occidentale e centrale: DA FARE lavarsi regolarmente le mani con acqua e sapone o utilizzare un disinfettante per le mani a base di alcol mangiare solo carne ben cotta DA
africaanimali selvaticimonkeypoxNHSvaiolo delle scimmiezoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

E’ possibile creare una “immunità di gregge” tramite un vaccino direttamente nelle popolazioni di animali selvatici?

08 Aprile 2022 by A&S
Secondo i Centers for Disease Control and Prevention statunitensi, il 60% di tutte le malattie infettive e il 75% di quelle emergenti è di origine zoonotica: significa che ha origine negli animali e, in più, non è possibile prevedere il momento in cui sarà trasmessa all’uomo. Quando però succede gli interventi messi in campo sono tutti
animali selvaticicovid-19immunità di greggevaccini
Read more
  • Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Anticorpi contro SARS-CoV-2 ritrovati nei cervi dalla coda bianca negli Stati Uniti

05 Agosto 2021 by A&S
Il Dipartimento Americano dell’Agricoltura (USDA) in collaborazione con il Servizio di Ispezione per la Salute Animale e delle Piante (APHIS) ha pubblicato uno studio sulla ricerca degli anticorpi contro il SARS-CoV-2 nella popolazione selvatica di cervi dalla coda bianca, che negli Stati Uniti conta circa 30 milioni di individui. Nel periodo di tempo tra gennaio 2020 e marzo
americaanimali selvaticicervi coda biancaSARS-CoV-2Usa
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Report OMS: stop alla vendita di animali selvatici vivi nei mercati alimentari tradizionali

11 Aprile 2021 by A&S
WHO, OIE e UNEP chiedono alle autorità competenti come misura di emergenza di sospendere il commercio di animali (mammiferi) selvatici vivi catturati  sia destinati al consumo umano sia per fini riproduttivi.
animali selvaticicovid-19OieunepWho
Read more
  • Published in ANIMALI, Covid-19, Igiene alimenti, NOTIZIE, Selvatici
No Comments

Comedy Pet Photo Awards 2020: gli scatti più divertenti

19 Gennaio 2021 by A&S
Comedy Pet Photo Awards 2020, le immagini più divertenti di animali da tutto il mondo.
animalianimali selvaticifoto
Read more
  • Published in NOTIZIE, Selvatici
No Comments

Verso un divieto globale al commercio di animali selvatici

01 Ottobre 2020 by A&S
È in discussione tra le istituzioni intergovernative e le autorità internazionali di controllo delle malattie un divieto mondiale al commercio di specie selvatiche. Il traffico intenso di animali, soprattutto quello per uso alimentare, risulta infatti un fattore determinante tanto alla nascita e quanto alla diffusione di malattie infettive nuove o emergenti. Basti pensare che tra
animali selvaticicommerciovendita
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Selvatici
No Comments

OIE, linea guida per operatori a contatto con selvatici liberi

10 Settembre 2020 by A&S
L’OIE ha lavorato a una linea guida per gli operatori a contatto con i mammmiferi selvatici, sulla base di una ipotesi: quella che Sars Cov-2 possa rappresentare una potenziale “zoonosi inversa”. “Attualmente – scrive l’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale –  il rischio di trasmissione da uomo ad animale a specie selvatiche non in cattività desta preoccupazione”. Un
animali selvaticicovid-19linee guidaOie
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Selvatici
No Comments

La rigorosa tutela di talune specie animali prevista dalla direttiva «habitat» si estende agli esemplari che lasciano il loro habitat naturale e si ritrovano in zone popolate dall’uomo

18 Giugno 2020 by A&S
La cattura e il trasporto di un lupo trovato in un villaggio possono quindi essere giustificati solo se sono oggetto di una deroga adottata dall’autorità nazionale competente. Nella sua sentenza Alianța pentru combaterea abuzurilor (C-88/19), pronunciata l’11 giugno 2020, la Corte si è espressa sull’ambito di applicazione territoriale del regime di rigorosa tutela di talune
animali selvaticicuriaeuropalupo
Read more
  • Published in NOTIZIE, Selvatici, Unione Europea
No Comments

Regione Emilia-Romagna: piano regionale di monitoraggio nella fauna selvatica 2019

08 Maggio 2020 by A&S
La fauna selvatica può essere serbatoio o ospite occasionale di diversi agenti patogeni sia per gli animali domestici che per l’uomo. Con lo scopo di attuare un piano di sorveglianza volto alla rapida rilevazione (early detection) dei principali agenti patogeni, con particolare riferimento agli agenti zoonosici, dal 2006 in Emilia-Romagna è stato attivato un piano
animali selvaticidatiRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Selvatici
No Comments

Cina: il bando sul commercio di animali selvatici potrebbe diventare legge

16 Aprile 2020 by A&S
La pandemia da COVID-19 potrebbe segnare, per la Cina, il definitivo abbandono del commercio di animali selvatici. Ne sono convinti i portavoce della Wildlife Conservation Society (WCS), organizzazione internazionale che si batte per la conservazione degli animali e che sta seguendo la vicenda da vicino. Secondo il New Scientist, che ne ha intervistato un rappresentante, una
animali selvaticicinawet market
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Video della settimana: World Wildlife Day 2020

03 Marzo 2020 by A&S
animalianimali selvaticigiornata mondialeOie
  • Published in NOTIZIE, Selvatici
No Comments

OIE-WAHIS: il sistema di monitoraggio mondiale per le malattie degli animali selvatici e animali domestici

03 Marzo 2020 by A&S
Il World Information Health Health Information System , meglio noto come OIE – WAHIS, è un sistema informatico basato su Internet che raccoglie, elabora e condivide con i dati della comunità internazionale il verificarsi di malattie elencate dall’OIE negli animali domestici e nella fauna selvatica. Il sistema è costituito da due componenti: un sistema di allarme rapido per informare la comunità
animali domesticianimali selvaticifaunagiornata mondiale
Read more
  • Published in NOTIZIE, Selvatici
No Comments

Ultime notizie inserite

  • Settimana nazionale della celiachia: informare, prevenire, tutelare

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP