Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Alimenti di origine vegetale"

Gestire al meglio le acque di lavorazione di frutta, verdura ed erbe aromatiche: l’analisi dell’EFSA

30 Gennaio 2025 by Marcella Zanellato
Associare trattamenti di disinfezione con il reintegro di acqua può contribuire a preservare la qualità microbiologica dell’acqua utilizzata per la lavorazione di frutta, verdura ed erbe aromatiche sia fresche che surgelate. È questo l’esito principale di un’analisi effettuata dagli esperti dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) che ha prodotto diverse raccomandazioni e ha portato
acquaparere Efsaverdure
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, EFSA, NOTIZIE
No Comments

Agricoltura verticale: la novità della telecamera iperspettrale

23 Gennaio 2025 by Marcella Zanellato
I ricercatori sostenuti dal progetto HyperImage, finanziato dall’UE, stanno sviluppando una nuova telecamera iperspettrale che potrebbe trasformare il monitoraggio delle condizioni, della qualità e della sicurezza dei prodotti. Il nuovo sistema di imaging spettrale ha un’ampia gamma di applicazioni, una delle quali è l’agricoltura verticale. Si prevede che questo sistema taglierà i costi dell’agricoltura, ridurrà
agricoltura verticalestudiotelecamera iperspettrale
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE, Tecnologia
No Comments

Danimarca: il governo ha lanciato il primo piano d’azione al mondo per gli alimenti vegetali

26 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
Il governo della Danimarca ha lanciato il primo piano d’azione al mondo per gli alimenti vegetali. Si tratta di un documento ufficiale che stabilisce la direzione da intraprendere per un’alimentazione più sostenibile ricca di verdure e legumi allo scopo di ridurre le emissioni di gas serra. Il piano fa seguito all’Accordo sulla transizione verde dell’agricoltura danese del 2021 ed è stato
alimenti vegetalicarnedanimarcalegumi
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Tecnologie di Evoluzione Assistita: “Produrre di più con meno! la scommessa del futuro”

23 Agosto 2023 by Marcella Zanellato
A partire dagli anni 2000 – a seguito del brillante studio che ha portato all’attribuzione del premio Nobel per la chimica a due donne: le ricercatrici Jennifer Doudna e Emmanuelle Charpentier – si sono sviluppate le nuove tecniche genomiche (NGT) tra le quali l’editing del genoma, la cisgenesi, l’intragenesi, l’RNA interferente e il reverse breeding, gruppo di tecniche afferenti alla
agricolturaCreaTEATecnologie di Evoluzione Assistita
Read more
  • Published in Alimenti di origine vegetale, AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments

Meat sounding: approvato dal Senato il testo del Ddl 651

24 Luglio 2023 by Marcella Zanellato
Il Senato ha approvato il testo del Ddl 651 presentato dal Governo in materia di divieti riguardanti la carne e i mangimi c.d. sintetici. All’interno di tale provvedimento, con un emendamento a prima firma del vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, è stata inserita anche una previsione che mira a tutelare i cibi a base di carne
legge Camerameat soundingSenato
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments

Startup di Parma lancia la mozzarella fatta con pasta di mandorle

22 Maggio 2023 by A&S
Una società benefit di Parma tenta la sfida delle alternative alle proteine animali e lancia sul mercato un formaggio spalmabile e soprattutto una mozzarella a base di pasta di mandorle. La startup Dreamfarm, dopo due anni di studi, punta sulla proposta dei due prodotti, entrambi a base di pasta di mandorle; la mozzarella rappresenta il fiore all’occhiello e
alimenti di origine vegetalemozzarella di mandorleParmastart up
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments

Prodotti senza glutine: lo studio sulle colture africane

12 Settembre 2022 by A&S
Il mondo produce quantità di cibo senza precedenti, eppure milioni di cittadini africani non riescono a seguire un’alimentazione adeguata. Il progetto InnoFoodAfrica, finanziato dall’UE e incentrato sul potenziale delle colture africane allo scopo di combattere la malnutrizione in Africa, sta ora prestando attenzione ai prodotti senza glutine. Negli ultimi anni, il consumo di prodotti senza
colturecolture africaneCordisno glutine
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments

Come utilizzare i “superpoteri” degli alimenti per affrontare la crisi alimentare del futuro?

29 Luglio 2022 by A&S
Attualmente, nel settore dell’alimentazione si evidenzia una crescente domanda di cibo, dovuta all’aumento della popolazione globale, alla disponibilità limitata di risorse naturali e da un alto tasso di perdite e sprechi alimentari. Di conseguenza, tale richiesta influisce sui cambiamenti climatici e contribuisce alla loro intensificazione. Il progetto europeo FoodEngine si è proposto di trasformare materie prime derivanti
alimenticiboCordisfuturoprogetto europeo
Read more
  • Published in Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments

Consumo di frutta e verdura in Emilia-Romagna: dati del sistema di sorveglianza PASSI

18 Luglio 2022 by A&S
Dai dati Okkio1 2019 emerge che in Emilia-Romagna, secondo quanto riferiscono i genitori, solo il 22% dei bambini di 8-9 anni consuma la frutta due o più volte al giorno e il 25% una sola porzione al giorno. Più della metà dei bambini (51%) mangia frutta meno di una volta al giorno nell’intera settimana e
Emilia-Romagnafruttapassiverdura
Read more
  • Published in Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments

La sostenibilità di nuovi alimenti alternativi alla carne

14 Giugno 2022 by A&S
Il progetto PROTEIN2FOOD, finanziato dall’UE, sta sviluppando alimenti di elevata qualità a partire da sementi e leguminose da granella ricche di proteine. Le piante con cui i ricercatori hanno lavorato sono ricche di proteine, sia per qualità che per quantità. Alcune colture, come l’amaranto e la quinoa, provengono dalla regione andina del Sud America. Il
sostenibilità
Read more
  • Published in Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments

Occhio: come preservarne la salute attraverso gli alimenti

24 Maggio 2022 by A&S
L’occhio invecchia precocemente, ma alcuni alimenti possono aiutare a preservarne la salute. Un’alimentazione ricca di antiossidanti, vitamine A, B, E, luteina è in grado di ridurre rischi per la vista legati al passare degli anni: a cominciare dalla cataratta e dalla degenerazione maculare senile. “La retina – spiega Matteo Piovella, presidente Soi – è un
alimentazioneocchioomega 3
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Agricoltura a km0: la Regione Emilia-Romagna incentiva i mercati contadini nei centri abitati

22 Maggio 2022 by A&S
Dai campi alla tavola, passando per i mercati contadini allestiti nei centri abitati. Per accorciare la filiera di vendita e favorire cittadini e agricoltori, la Regione ha deciso di stanziare complessivamente, tramite bando, un milione di euro: destinatari i Comuni (singoli e associati) dell’Emilia-Romagna, che utilizzeranno le risorse per realizzare mercati dove i contadini possano effettuare la vendita diretta ai cittadini dei prodotti agricoli. Si potranno presentare
agricolturabandicentri abitatikm 0
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, Commercializzazione, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Ultime notizie inserite

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

  • WOAH: le raccomandazioni per la bio-sicurezza e la sorveglianza negli animali acquatici

  • Oli vegetali riducono il rischio di mortalità, il burro lo aumenta: i risultati di uno studio su 200.000 persone

  • Iscrizioni aperte per al workshop: “Impatto della PSA sul sistema produttivo della filiera suinicola e sull’industria della trasformazione”

  • L’Unione Europea promuove un mercato di bonus “crediti natura” per l’ambiente

  • Studio sperimentale sull’impatto del cambiamento climatico sulle concentrazioni di arsenico nel riso e sui rischi alimentari associati alla salute

  • WORKSHOP: Impatto della PSA sul sistema produttivo della filiera suinicola e sull’industria della trasformazione – Progetto ASFree M.e.a.t. – African Swine Fever free M.e.a.t. (meet export agreement on trading)

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP