Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "SANA ALIMENTAZIONE"
  • Page 9

Dopo gli incidenti stradali, per gli adolescenti, i Disturbi dell’Alimentazione sono la seconda causa di morte in Italia

30 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
Benvenuti a un nuovo podcast di Alimenti&Salute. Oggi parleremo di un tema importante: i Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione, noti come DAN.   Il Ministero della Salute definisce i Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA) anche detti semplicemente Disturbi dell’Alimentazione (DA) come patologie complesse e molto gravi caratterizzate da un comportamento alimentare disfunzionale, da un’eccessiva
disturbi dell'alimentazioneDNApodcastsana alimentazione
Read more
  • Published in NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, Nutrizione, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

“E’ dall’infanzia che si impara a mangiare sano!”. Standard nutrizionali e di sostenibilità nelle nuove Linee Guida per la Ristorazione Scolastica

29 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
La tutela della salute passa anche da una corretta alimentazione, ed è nell’infanzia che si impara a mangiare sano. In questo contesto, la famiglia e la scuola assumono un ruolo strategico: è in classe, infatti, che le bambine e i bambini trascorrono gran parte della propria giornata. Proprio per fornire uno strumento che su tutto il territorio regionale consenta l’applicazione di standard
linee guidaRegione Emilia-Romagnaristorazione scolasticaSiantoolkit
Read more
  • Published in NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Danimarca: il governo ha lanciato il primo piano d’azione al mondo per gli alimenti vegetali

26 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
Il governo della Danimarca ha lanciato il primo piano d’azione al mondo per gli alimenti vegetali. Si tratta di un documento ufficiale che stabilisce la direzione da intraprendere per un’alimentazione più sostenibile ricca di verdure e legumi allo scopo di ridurre le emissioni di gas serra. Il piano fa seguito all’Accordo sulla transizione verde dell’agricoltura danese del 2021 ed è stato
alimenti vegetalicarnedanimarcalegumi
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Dati PASSI 2021-2022: dati alcol e guida. La fascia più a rischio è l’età dai 25 ai 34

26 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
Dai dati PASSI 2021-2022 emerge che 5 intervistati su 100 hanno guidato sotto l’effetto dell’alcol nei 30 giorni precedenti l’intervista (avevano assunto due o più unità alcoliche un’ora prima di mettersi alla guida). La quota di giovanissimi alla guida sotto l’effetto dell’alcol è leggermente più bassa che nel resto della popolazione ma rimane comunque preoccupante
alcoldati Passiguidaistituto superiore sanità
Read more
  • Published in Alcol, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Indagine nazionale HBSC sui “Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare”. In Regione Emilia-Romagna peggiorano le sane abitudini alimentari

24 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
Pubblicati i risultati dell’indagine nazionale HBSC – Italia sui “Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare”. Indagati i contesti familiari e scolastici, le abitudini su alimentazione, attività fisica e comportamenti a rischio degli adolescenti di 11, 13, 15 anni e i 17enni. La ricerca prevede indagini campionarie su scala nazionale ogni 4 anni
datiHBSCsana alimentazione
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Disturbi dell’alimentazione e della nutrizione: in Italia è la seconda causa di morte tra i 12 e i 17 anni

23 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
In Italia più di tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (DAN), che costituiscono la seconda causa di morte negli adolescenti tra 12 e 17 anni, dopo gli incidenti stradali. Per ogni 100 ragazze in età adolescenziale, 10 soffrono di qualche disturbo collegato all’alimentazione, 1-2 delle forme più gravi come anoressia e
adolescentiDANdisturbi dell'alimentazione e della nutrizione
Read more
  • Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Fruttosio: in uno studio il suo ruolo chiave nello sviluppo dell’obesità

20 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
Nell’insorgenza dell’obesità, secondo uno studio guidato da Richard Johnson, ricercatore presso la University of Colorado Anschutz Medical Campus (Stati Uniti), l’assunzione di elevati livelli di fruttosio potrebbe avere un ruolo centrale. I risultati della ricerca, pubblicati sulla rivista scientifica Obesity, sembrano tra l’altro fare “da ponte” fra le varie ipotesi attualmente esistenti riguardo a quali siano i fattori alla base
dietafruttosioobesità
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Ridotto apporto calorico del 12%: a beneficio anche il funzionamento dei muscoli

20 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
Una riduzione dell’apporto calorico di soltanto il 12% può innescare cambiamenti benefici nell’organismo e indurre, tra le altre cose, un miglioramento nel funzionamento dei muscoli. È il risultato di uno studio coordinato dal National Institute on Aging americano e pubblicato sulla rivista Aging Cell. Il nuovo studio si inserisce nel filone di ricerca che sta
caloriemuscoliricerca
Read more
  • Published in Alimenti e Anziani, Alimenti e Tumori, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Cealichia: la diagnosi tramite prelievo del sangue e senza biopsia

04 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
Verso la diagnosi di celiachia con un prelievo e senza biopsia: ricercatori dell’Università di Salerno hanno scoperto che un semplice esame del sangue per la concentrazione di una molecola, la tTG-IgA, potrebbe essere utilizzato come soglia diagnostica per prevedere l’atrofia dei villi del duodeno (porzione intestinale), un segno distintivo della celiachia. Pubblicato su The Lancet
celiachiaesame del sanguericerca
Read more
  • Published in Celiachia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Ministero della Salute: nasce il ricettario per l’utilizzo in cucina delle diverse specie ittiche

02 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
Il Ministero della Salute pubblica la brochure “Un guizzo di salute…”. Un modello alimentare vario ed equilibrato prevede il consumo di pesce più volte a settimana. È opportuno variare le specie ittiche assunte, in virtù delle caratteristiche organolettiche e nutrizionali di ciascuna. Il pesce è un’ottima fonte di proteine particolarmente digeribili e fornisce diversi nutrienti
pesceprodotti itticiricettario
Read more
  • Published in Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

5 grammi al giorno di prebiotici aiutano il microbiota a rimanere in salute

11 Agosto 2023 by Marcella Zanellato
I prebiotici, cioè i nutrienti (principalmente fibre) che aiutano il microbiota a rimanere in salute, non godono della stessa popolarità dei probiotici, cioè delle specie batteriche considerate ‘buone’, oggetto di numerosi studi e sfruttate anche a fini commerciali via via che si identificano le diverse specie e le funzioni cui sono associate. Eppure, senza prebiotici, anche
5 grammimicrobiomaprebioticiricerca
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Bevande analcoliche: sovrappeso e obesità tra gli adolescenti

07 Agosto 2023 by Marcella Zanellato
Il consumo di bevande analcoliche è chiaramente correlato all’aumento dei casi di sovrappeso e obesità tra gli adolescenti. La conferma proviene da uno studio anglo-giapponese, pubblicato su Jama Network Open. I ricercatori della Queen Mary University di Londra e dell’Istituto nazionale per la salute e la sicurezza sul lavoro di Kanagawa hanno esaminato i livelli di
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

Ultime notizie inserite

  • In che modo le attività umane contribuiscono all’insorgenza di malattie zoonotiche che possono portare a epidemie e pandemie?

  • Emilia-Romagna: 19 milioni per sostenere pesca e acquacoltura

  • Filiera agroalimentare più verde: tecnologie già disponibili possono dimezzare le emissioni entro il 2050

  • La fame nel mondo diminuisce, ma aumenta in Africa e Asia occidentale: il nuovo rapporto Sofy2025

  • Diabete e celiachia: funziona lo screening pilota nei bambini, parte la fase nazionale

  • Microbiomi e olobiomi: alleati invisibili per una bioeconomia circolare sostenibile

  • Health4EUKids: tema della promozione della salute e la prevenzione dell’obesità infantile

  • Clima: la Corte Internazionale di Giustizia stabilisce gli obblighi legali degli Stati. Sentenza storica!

  • Studio: “Cigni sentinella dell’aviaria: così segnalano i focolai in Europa”

  • EFSA: “Sicurezza del fluoruro: aggiornamento dei livelli di assunzione per ogni fascia d’età”

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP