Ricerca: “il paradosso dell’obesità”
24 Agosto 2021
Un segnale di stress ricevuto dal cuore direttamente dalle cellule adipose (una sorta di Sos) potrebbe aiutare a proteggere dai danni cardiaci indotti dall’obesità. A dirlo è uno studio condotto dai ricercatori dell’Università del Texas Southwestern pubblicata su Cell Metabolism. Questa ricerca potrebbe aiutare a spiegare il “paradosso dell’obesità”, un fenomeno notato tra gli obesi
- Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
Fao: esempio di dieta sana è la dieta mediterranea
21 Giugno 2021
il Direttore Generale della FAO QU Dongyu ha sottolineato l'importanza di fare tesoro e salvaguardare la produzione alimentare locale e le diete sane tradizionali. Sono vitali per portare avanti gli sforzi verso sistemi agroalimentari che rispettino l'ambiente, la cultura e il benessere delle persone.
- Published in Dieta Mediterranea, FAO OMS, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Diabete e obesità nei bimbi associati a forme gravi di Covid
08 Giugno 2021
I fattori di rischio più forti erano il diabete di tipo 1 e l'obesità, anomalie congenite cardiache e circolatorie.
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
Nestlé e il mea culpa sul junk food
03 Giugno 2021
Il documento ‘riservato’ della multinazionale riferisce a prodotti esemplari quali causa della dilagante epidemia di obesità e malattie non trasmissibili. Orrori non commercializzati in Italia, come una pizza surgerlata (DiGiorno) con il 40% della quantità giornaliera di sodio o il Nesquik aromatizzato alla fragola, carico di zuccheri, coloranti e aromi, ma pubblicizzato come ‘perfetto per la colazione e per preparare i bambini alla giornata‘. Ma anche bibite e alimenti confezionati largamente disponibili sui nostri scaffali.
- Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
Approvato oggi dai governatori e pronto per essere sottoposto a Governo e Cts il documento predisposto dalle Regioni per le riaperture. Al ristorante 2 metri di distanza tra i tavoli se al chiuso e 1 mt se all'aperto.
- Published in Covid-19, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Misure straordinarie per la rideterminazione della shelf-life dei prodotti alimentari e congelamento carne fresca
08 Aprile 2021
In considerazione del protrarsi dell’emergenza legata alla pandemia da SARS COV2 e delle richieste pervenute delle Associazioni di categoria, il Ministero della Salute comunica le misure straordinarie relative alla possibilità di rideterminare la durabilità dei prodotti alimentari compresi i prodotti congelati e surgelati, alla modalità di etichettatura dei suddetti prodotti e alla possibilità di congelare la carne fresca invenduta destinata alla ristorazione.
- Published in Alimenti, ALIMENTI, Covid-19, Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
EUFIC lancia la prima mappa interattiva di frutta e verdura a livello europeo: “Mangia stagionale e locale”
04 Aprile 2021
Un recente sondaggio condotto dall'Organizzazione europea dei consumatori (BEUC) ha rilevato che due terzi dei consumatori sono aperti a cambiare le proprie abitudini alimentari per motivi ambientali, con molti disposti a sprecare meno cibo a casa, acquistare più frutta e verdura di stagione e mangiare più piante a base di alimenti.
- Published in Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE, Unione Europea
Attenti all'etichetta: deve indicare dati precisi sulla quantità di cacao e di grassi contenuti.
- Published in Alimenti, ALIMENTI, Etichettatura, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
L’ictus cerebrale, la terza causa di morte per malattie cardiovascolari, può essere prevenuto: oltre che evitando il fumo di sigaretta, dando importanza alle scelte che si compiono a tavola.
- Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Nel marzo 2021, l'Ufficio Regionale della FAO per l'Asia e il Pacifico ha pubblicato “ Allergie alimentari - Non lasciare indietro nessuno ”. La brochure spiega che è importante gestire le allergie alimentari all'interno dei contesti locali. È fondamentale per i paesi capire quali allergeni sono comuni in una particolare popolazione, quali alimenti devono essere etichettati e come determinare le quantità consentite di allergeni alimentari.
- Published in ALIMENTI, Allergeni, FAO OMS, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Legumi: una mappa per un regime alimentare sostenibile
25 Marzo 2021
Dall’Università Politecnica delle Marche un progetto internazionale che mette in fila banche genetiche, organizzazioni come la Fao ed istituti di ricerca, per un totale di 28 enti con l'obiettivo di mappare le specie di leguminacee che ci aiuteranno ad adottare un'alimentazione sostenibile
- Published in Alimenti, ALIMENTI, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Rapporto celiachia 2019: 38.172 mense pubbliche hanno erogato pasti senza glutine per celiaci
25 Marzo 2021
Con un numero netto di 11.179 nuove diagnosi (cifra superiore alla media dell’incremento annuo delle nuove diagnosi che negli ultimi anni è stata di poco meno di 9000) nel 2019 il numero di persone con celiachia nel nostro Paese ha raggiunto quota 225.418.
- Published in Celiachia, Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE