Microplastica: neonati e bambini contaminati da PET oltre 10 volte di più rispetto agli adulti
09 Novembre 2021
I ricercatori della New York University School of Medicine, in collaborazione con il laboratorio sull’inquinamento ambientale di Tianjin (Heibei, Cina), hanno misurato le concentrazioni di microplastiche da polietilene tereftalato (PET) e policarbonato (PC) in tre campioni di meconio (feci di neonato) e sei campioni di feci infantili, a raffronto con quelle di 10 adulti, prelevati nello Stato di New
- Published in Alimenti per l'infanzia, Nanoparticelle, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
Con i dati di Modena, Parma, Ferrara, Rimini e Forlì-Cesena continua la pubblicazione dei risultati dell’indagine 2019 di OKkio alla SALUTE relativi alla Regione Emilia-Romagna. Seguono report: Ferrara Forlì-Cesena Modena Parma Rimini Fonte: EPICENTRO
- Published in NOTIZIE, Obesità, Obesità infantile, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
Nutriscore: dubbi anche in Francia e in Spagna
30 Ottobre 2021
Come riportato dalla stampa francese, il ministro dell’Agricoltura, Julien Denormandie, ha detto che è necessaria una revisione della metodologia su cui si basa il sistema di etichettatura Nutriscore, perché determina “classificazioni che non sono necessariamente conformi alle abitudini alimentari”. “Prendiamo atto con favore che dubbi e riserve sul sistema di etichettatura ‘Nutriscore’ stanno facendosi strada
- Published in Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Uso prudente degli antibiotici, qual è il tuo ruolo?
30 Ottobre 2021
L’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) in vista dell’applicazione del nuovo regolamento sul farmaco veterinario pubblica alcune infografiche con le raccomandazioni su come usare gli antibiotici in modo responsabile. EMA incoraggia i medici veterinari a seguire queste raccomandazioni e a condividerle tra loro. Fonte: EMA
- Published in ANIMALI, Farmaco Veterinario, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
In Italia si muore di cancro meno rispetto alla media europea (-13% negli uomini e -10% nelle donne). Nel 2021 si registra, infatti, un calo dei decessi per tumori e un miglioramento nella sopravvivenza. Più in generale, negli ultimi sei anni, si è osservato un calo complessivo della mortalità per cancro del 10% negli uomini
- Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Alimentazione e Ambiente: il contributo di MaestraNatura
26 Ottobre 2021
Si è svolto il 28 ottobre 2021 il consueto incontro con gli insegnanti degli Istituti Comprensivi scolastici distribuiti su tutto il territorio nazionale per la presentazione del programma MaestraNatura. Il workshop di quest’anno è focalizzato sull’impatto della produzione alimentare sull’ambiente considerando anche la possibilità di agire concretamente su fronti diversi per coniugare necessità nutrizionali e sostenibilità. MaestraNatura è
- Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Dieta, sostenibilità, sport, convivialità: la proposta di una nuova Piramide Alimentare
25 Ottobre 2021
Al giorno d’oggi la catena di produzione, fornitura e consumo di cibo rappresenta una delle principali cause di pressione ecologica sull’ambiente naturale e la dieta collega la salute umana in tutto il mondo con la sostenibilità ambientale. La politica alimentare, le linee guida dietetiche e le strategie di sicurezza alimentare devono evolvere da un approccio
- Published in Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
“Sana alimentazione ed esercizio fisico”: siglato un protocollo d’intesa fra Crea e Sport e Salute
20 Ottobre 2021
“Il sovrappeso in età scolare ha raggiunto in Italia dimensioni epidemiche: una recente indagine su 50.000 bambini ha riscontrato un eccesso ponderale nel 30% degli scolari: un 20% risultano in sovrappeso e ben il 10% sono francamente obesi. Tali squilibri si riflettono pesantemente in età adulta, con un 32% di italiani in sovrappeso ed il
- Published in Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
Quanto sprecano le famiglie italiane e quanto vale ciò che si getta nella spazzatura?
18 Ottobre 2021
Quanto sprecano le famiglie italiane e quanto vale ciò che si getta nella spazzatura? A queste domande ha provato a rispondere il Gruppo di ricerca dell’Osservatorio sprechi alimentari del CREA, con uno studio – pubblicato sulla rivista internazionale Foods – che ha inteso valutare per la prima volta lo spreco alimentare delle famiglie italiane, sia
- Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE, Spreco Alimentare
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione (16 ottobre), il ministero della Salute ha pubblicato il libro “La Nutrizione giocando”. L’obiettivo del testo è promuovere l’educazione alimentare nelle scuole e innescare una riflessione sull’importanza di uno stile di vita sano per il benessere generale. . Il libro è disponibile in due versioni: una per i bambini
- Published in Alimenti, Alimenti per l'infanzia, Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Valutazione del contenuto di lattosio nei formaggi DOP
12 Ottobre 2021
Pubblicati sulla rivista Foods i risultati di una ricerca dell’Università di Pisa sull’intolleranza al lattosio. Lo scopo è stato quello di valutare il contenuto di lattosio nei formaggi DOP, per poterli integrare nella dieta degli intolleranti al lattosio. I ricercatori hanno selezionato ed analizzato 25 formaggi DOP di cui hanno determinato il contenuto residuo di
- Published in DOP - IGP, Latte e Prodotti Caseari, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Epicentro: Registro Italiano Sindrome Emolitico Uremica
07 Ottobre 2021
La Sindrome Emolitico-Uremica (SEU) è una malattia acuta rara che rappresenta, tuttavia, la causa più importante di insufficienza renale acuta nell’età pediatrica, in particolare nei primi anni di vita. Ha una eziologia multipla e una patogenesi complessa che si esprime primariamente a carico degli endoteli vasali degli organi target causando un quadro di microangiopatia trombotica. La SEU
- Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE