Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 91

Food Standards Agency: “regolamentazione internazionale degli OGM e dei Novel Foods a confronto”

23 Agosto 2021 by A&S
L’area globale della produzione di colture geneticamente modificate (GM) è notevolmente aumentata negli ultimi due decenni, con colture GM ora coltivate in circa 28 paesi. Un Novel Foods è qualsiasi alimento o sostanza che non è stata utilizzata per il consumo umano in misura significativa all’interno dell’UE prima del 15 maggio 1997. Da allora, sono
food standard agencynovel foodOGMstudio
Read more
  • Published in NOTIZIE, OGM
No Comments

Organizzazione meteorologica mondiale: appello per un’azione urgente sul clima

09 Agosto 2021 by A&S
Il nuovo rapporto fondamentale di centinaia dei migliori scienziati del clima del mondo è un forte appello per un’azione immediata per ridurre i gas serra di fronte a un cambiamento climatico senza precedenti e in accelerazione, presentato ad agosto 2020 dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM). Il rapporto del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (IPCC), “Climate Change
ambienteclimaonu
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments

Etichettatura del pesce: guida pratica alla lettura

09 Agosto 2021 by A&S
Questo opuscolo è stato realizzato per aiutare il consumatore a conoscere e a capire quali sono le informazioni obbligatorie e a comprenderne il significato. L’etichettatura dei prodotti ittici varia a seconda delle categorie specifiche dei diversi prodotti. Il venditore deve presentarle, sempre, in modo trasparente e chiaro. L’importanza dell’etichetta e dei cartelli di vendita è
brochureetichetta alimentareguidanormativapesce
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pesce
No Comments

Ministero della Salute: Allattamento e pandemia

09 Agosto 2021 by A&S
In occasione di una pandemia, così come in ogni altra emergenza sanitaria, alle donne in gravidanza/allattamento ed ai bambini, in particolare sotto l’anno di età, vanno riconosciuti bisogni specifici, ai quali è necessario rispondere in modo adeguato. Il latte materno rappresenta il gold standard nutrizionale per l’infanzia. L’allattamento al seno esclusivo risponde pienamente ai bisogni nutrizionali del
allattamentocovid-19ministero della salutepandemie
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Ministero della salute e nuovo regolamento Europeo sul farmaco

06 Agosto 2021 by A&S
Il Regolamento (UE) 2019/6 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, relativo ai medicinali veterinari e che abroga la direttiva 2001/82/CE è entrato in vigore il 28 gennaio 2019 e si applicherà a decorrere dal 28 gennaio 2022 (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (n. L 4) del 7 gennaio 2019). Stabilisce norme per la vendita, la
europafarmaciministero della saluteregolamento europeo
Read more
  • Published in Farmaco Veterinario, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Sistema di allerta rapido per gli alimenti e i mangimi: relazione 2020

05 Agosto 2021 by A&S
Nel corso dell’anno 2020 le notifiche pervenute attraverso il Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi (RASFF) sono state 3783, a fronte delle 4000 del 2019, 3.622 segnalazioni del 2018, 3.759 del 2017, 2.925 del 2016, 2.967 del 2015. Occorre inoltre rilevare che parte delle notifiche registrate quest’anno è fondamentalmente riconducibile all’emergenza ossido di etilene in
allerta rapidoeuropaministero della saluteR.A.S.F.F.richiamiritiri
Read more
  • Published in Allerta rapido, NOTIZIE, Pesce
No Comments

Anticorpi contro SARS-CoV-2 ritrovati nei cervi dalla coda bianca negli Stati Uniti

05 Agosto 2021 by A&S
Il Dipartimento Americano dell’Agricoltura (USDA) in collaborazione con il Servizio di Ispezione per la Salute Animale e delle Piante (APHIS) ha pubblicato uno studio sulla ricerca degli anticorpi contro il SARS-CoV-2 nella popolazione selvatica di cervi dalla coda bianca, che negli Stati Uniti conta circa 30 milioni di individui. Nel periodo di tempo tra gennaio 2020 e marzo
americaanimali selvaticicervi coda biancaSARS-CoV-2Usa
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE
No Comments

2050: Quanto aumenterà la domanda di cibo?

03 Agosto 2021 by A&S
Nonostante la domanda di cibo sia drasticamente aumentata già a partire dagli Anni ’60, è ancora aperta la sfida su come risolvere il problema dellla fame riuscendo a sfamare la popolazione mondiale in continuo aumento. In questo scenario già così delicato, i cambiamenti climatici e l’aggravarsi della competizione per la terra e l’acqua non fanno altro che esacerbare
ciboricercaricerca scientifica
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ricerca Scientifica
No Comments

Regione Emilia-Romagna: Disciplinari per la valutazione degli allevamenti

02 Agosto 2021 by A&S
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato cinque Disciplinari di Buone  Pratiche, frutto  di  un approfondito lavoro del Centro ricerche produzioni animali (Crpa) che, partendo da un’ampia ricerca sui riferimenti scientifici e normativi comunitari e nazionali, ha messo a valore anche moltissimi studi e ricerche, molti dei qual finanziati direttamente dalla Regione.  I Disciplinari di Buone Pratiche sono stati articolati per le principali filiere zootecniche di
allevamentoDisciplinari buone pratichefiliere zootecnicheRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Allevamento, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

OIE: rapporto mondiale sulla situazione SARS-CoV-2 e animali

02 Agosto 2021 by A&S
Guida per segnalare i casi di animali infetti da SARS-CoV-2 all’OIE Rapporto sulla situazione n. 1 su SARS-CoV-2 e animali (31/05/2021)Rapporto sulla situazione n. 2 su SARS-CoV-2 e sugli animali (30/06/2021) Focus Italia: Situazione aggiornamento 1 (30/10/2020) Situazione aggiornamento 2 (11/11/2020) Situazione aggiornamento 3 (21/11/2020) Notifica immediata (22/04/2021) Fonte:  OIE: I membri dell’OIE hanno tenuto aggiornato l’OIE su eventuali indagini o risultati
animalicovid-19Oie
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE
No Comments

G20: per la prima volta l’economia circolare fa da protagonista

22 Luglio 2021 by A&S
La sostenibilità del Pianeta e la transizione ecologica sono centrali in questo G20. Mai come adesso nella storia, l’umanità si trova dover fare scelte di fondo a fronte di un rischio sostanziale per il benessere e la vita delle prossime generazioni. Mai prima di questo G20 l’economia circolare e l’interazione tra clima ed energia erano
ambienteeconomia circolareG20ministero dell'ambiente
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments

Francia: dal 2022 stop uccisione di pulcini maschi e stop castrazione suini vivi

21 Luglio 2021 by A&S
La Francia vieterà dal prossimo anno l’uccisione di pulcini maschi mediante schiacciamento o gassificazione, pratica più volte denunciata come barbara dai gruppi animalisti, e spingerà per una misura simile a livello europeo.  E’ quanto detto il ministro dell’agricoltura Julien Denormandie in un’intervista pubblicata sul sito del quotidiano Le Parisien dove ricorda che ogni anno 50 milioni
castrazionefranciamaschipulcinisuini
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93

Ultime notizie inserite

  • Peste suina africana: nuovi standard WOAH per garantire vaccini efficaci e sicuri

  • ECDC: “attenzione a molluschi crudi o poco cotti, soprattutto ostriche”

  • OMS: nuove linee guida per Dengue, chikungunya, zika e febbre gialla

  • Hamburger di grilli e proteine vegetali: l’Europa scommette sull’alternativa sostenibile alla carne

  • Pubblicate le “Linee guida per il controllo di Escherichia coli nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati”

  • Ondate di calore: metà giugno e inizio luglio i più caldi mai registrati nell’Europa occidentale

  • Frutta e verdura nelle scuole: a disposizione 14 milioni di euro da bando ministeriale

  • Ministero della Salute: manuale operativo Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa)

  • Sorveglianza delle malattie ed epidemie: il ruolo strategico della “data science” in un’unica piattaforma pubblica

  • Efsa: nuovo rapporto influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP