Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 81

Ministero della Salute: Piano Nazionale di Contrasto dell’Antimicrobico-resistenza

18 Novembre 2021 by A&S
Il Piano Nazionale di Contrasto dell’Antimicrobico-resistenza (PNCAR), varato dal Ministero della Salute nel 2017 fino al 2020, è stato prorogato anche per l’anno 2021. Nel Piano sono stati individuati sei ambiti di intervento: Sorveglianza Prevenzione e controllo delle infezioni Uso corretto degli antibiotici – compresa “Antimicrobial Stewardship” Formazione Comunicazione e Informazione Ricerca e Innovazione Il PNCAR rappresenta, infatti,
antimicrobico-resistenzaministero della salutePiano nazionale antimicrobico resistenza
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Lo stato degli antibiotici nel mondo nel 2021

18 Novembre 2021 by A&S
I ricercatori del CDDEP hanno pubblicato The State of the World’s Antibiotics nel 2021, che presenta dati estesi sull’uso e la resistenza antimicrobici globali, nonché i driver e i correlati della resistenza antimicrobica, basati sull’ampia ricerca e raccolta di dati di CDDEP tramite ResistanceMap (www.resistancemap. org), un archivio globale ampiamente utilizzato da ricercatori, responsabili politici e
antibiotico resistenza
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments

Che cos’è “ResistanceMap”?

17 Novembre 2021 by A&S
ResistanceMap è una raccolta interattiva di grafici e mappe che riassumono i dati nazionali e subnazionali sull’uso degli antimicrobici e sulla resistenza in tutto il mondo. La piattaforma permette di eseguire una ricerca avanzata selezionando:  Microrganismo di interesse, per comparare le resistenze del microrganismo tra le diverse classi di antimicrobici nei diversi Paesi. Uso di antibiotico, per
antibiotico resistenzamappa
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments

Coccodrillo allevato nel Nilo: ok da parte del Ministero della Salute per la commercializzazione della carne

12 Novembre 2021 by A&S
In Europa c’è un interesse crescente nei confronti di alimenti nuovi ed esotici come le carni di coccodrillo, alligatore, lucertole, serpenti o tartarughe la cui vendita fino ad ora è stata sempre vietata. Qualcosa è cambiato con la pubblicazione di una nota del ministero della Salute datata 05/11/2021 che ha dato il via libera alla commercializzazione della carne di coccodrillo, anche
carnecoccodrilloimportazione
Read more
  • Published in ANIMALI, Ministero della Salute, NOTIZIE, Selvatici, Sicurezza
No Comments

Microplastica: neonati e bambini contaminati da PET oltre 10 volte di più rispetto agli adulti

09 Novembre 2021 by A&S
I ricercatori della New York University School of Medicine, in collaborazione con il laboratorio sull’inquinamento ambientale di Tianjin (Heibei, Cina), hanno misurato le concentrazioni di microplastiche da polietilene tereftalato (PET) e policarbonato (PC) in tre campioni di meconio (feci di neonato) e sei campioni di feci infantili, a raffronto con quelle di 10 adulti, prelevati nello Stato di New
bambini neonatimicroplastichePETstudio
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, Nanoparticelle, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

COP26: sistemi alimentari e agricoltura sostenibile

09 Novembre 2021 by A&S
COP26: 6 novembre 2021 – Nations and businesses commit to create sustainable agriculture and land use 45 governi promettono azioni e investimenti urgenti per proteggere la natura e passare a metodi di agricoltura più sostenibili 95 aziende di alto profilo provenienti da una vasta gamma di settori si impegnano a essere “Nature Positive”, accettando di lavorare
agricoltura sostenibileCOP26sistemi alimentari
Read more
  • Published in Alimenti, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Sorveglianza “OKkio alla SALUTE”: obesità infantile in Emilia-Romagna dati 2019

09 Novembre 2021 by A&S
Con i dati di Modena, Parma, Ferrara, Rimini e Forlì-Cesena continua la pubblicazione dei risultati dell’indagine 2019 di OKkio alla SALUTE relativi alla Regione Emilia-Romagna. Seguono report:   Ferrara Forlì-Cesena Modena Parma Rimini Fonte: EPICENTRO  
dieta sanaobesità infantileokkio alla saluteRegione Emilia-Romagnareport
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità, Obesità infantile, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Helsinki: obiettivo “carbon footprint”

08 Novembre 2021 by A&S
La città di Helsinki non servirà più carne nei ricevimenti, incontri del personale e seminari, sostituendola con piatti vegetariani e pesce locale sostenibile. L’obiettivo è ridurre la “carbon footprint” della capitale finlandese, ha detto ad Associated Press Liisa Kivela, direttrice della comunicazione della città. La novità decisa dal Consiglio comunale entrerà in vigore a gennaio e non riguarda caffetterie di scuole
carbon footprintcarnecibo sostenibilehelsinkilatte
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

“Emilia-Romagna Food Science Advanced Doctoral Training Programme”

08 Novembre 2021 by A&S
Dall’urbanistica del futuro per città a misura delle persone ai dottorati di ricerca sulla sostenibilità del cibo; dalla summer school sul packaging per l’economia circolare al digitale applicato all’archeologia. Con una delibera di Giunta, la Regione ha dato via libera a 10 percorsi di Alta formazione, in collaborazione con le Università del territorio, per il triennio 2021-2023. Un investimento per il bilancio regionale di 2.178.300 euro, a fronte di
economia circolareRegione Emilia-Romagnauniversità
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Efsa: “Valutazione delle malattie animali causate da batteri resistenti agli antimicrobici: bovini”

08 Novembre 2021 by A&S
In questo parere sono stati valutati i batteri resistenti agli antimicrobici responsabili di malattie trasmissibili che costituiscono una minaccia per la salute dei bovini. La valutazione è stata eseguita seguendo una metodologia basata sulle informazioni raccolte da un’ampia revisione della letteratura e dal giudizio di esperti. I dettagli della metodologia utilizzata per tale valutazione sono
antimicrobiciboviniEFSA
Read more
  • Published in ANIMALI, EFSA, NOTIZIE
No Comments

Ministero della Salute: Opuscolo informativo sulla legislazione sul benessere in allevamento

08 Novembre 2021 by A&S
Nel nostro Paese la protezione degli animali in allevamento è sancita dal d.lgs 146 del 2001 in attuazione della Direttiva 98/58/CE. Tuttavia, già dal 1985, la legge n. 623 aveva ratificato le Convenzioni europee di Strasburgo sulla protezione degli animali negli allevamenti e al macello adottate rispettivamente nel 1976 e nel 1979. Tale legge aveva
benessere animaleministero della salute
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Pane precotto o surgelato. Sentenza n.6677/2021 “ribadito il principio del preconfezionamento”

07 Novembre 2021 by A&S
Il Consiglio di Stato, con la Sentenza n. 6677/2021, ha ribadito il principio del preconfezionamento obbligatorio del pane precotto e surgelato, posto in vendita nell’ambito della Grande Distribuzione Organizzata, al fine di distinguerlo correttamente dal pane fresco, così come sancito lo scorso anno dalla Suprema Corte di Cassazione con l’Ordinanza n. 8197/2020 e con la successiva  Sentenza
pane surgelatopreconfezionatoprecottosentenza
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83

Ultime notizie inserite

  • Ministero della Salute: manuale operativo Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa)

  • Sorveglianza delle malattie ed epidemie: il ruolo strategico della “data science” in un’unica piattaforma pubblica

  • Efsa: nuovo rapporto influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini

  • Decalogo Iss per contrastare il caldo con una corretta alimentazione

  • Regione Emilia-Romagna: “Stop al lavoro in condizioni di caldo estremo”

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP