"Il Trattato è utile per tracciare una cornice internazionale per la cooperazione, a partire dallo scambio di informazioni quando affrontiamo l'inizio di una possibile pandemia, per investire nella ricerca e avere medicine e quanto occorre per affrontare la pandemia" afferma il Presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, e anche per avere più trasparenza per tutti sulle catene di approvvigionamento e il livello di produzione dei vaccini. La proposta dovrebbe essere discussa a maggio nell'assemblea generale dei 194 Stati membri dell'Oms.
- Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments
Epatiti virali: i dati al 31 dicembre 2020
31 Marzo 2021
Il contagio più frequente si osserva in seguito al consumo di molluschi crudi o poco cotti contaminati dal virus (39,8%), a viaggi in zone endemiche (17,4%) e a contatti con un caso di epatite A (7,1%), fattore che negli anni precedenti aveva causato cluster di infezioni.
- Published in Alimenti, ALIMENTI, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
Nasce la Scuola Nazionale di Pastorizia (SNAP)
31 Marzo 2021
Nasce la Scuola Nazionale di Pastorizia (SNAP) come attività di formazione interattiva, modulare e itinerante.
- Published in Alimenti, ALIMENTI, Comunicazioni, NOTIZIE
La Federazione dei Veterinari d'Europa lancia la nuova strategia 2021-2025.
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Sanità animale e igiene degli allevamenti
L’ictus cerebrale, la terza causa di morte per malattie cardiovascolari, può essere prevenuto: oltre che evitando il fumo di sigaretta, dando importanza alle scelte che si compiono a tavola.
- Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Nel marzo 2021, l'Ufficio Regionale della FAO per l'Asia e il Pacifico ha pubblicato “ Allergie alimentari - Non lasciare indietro nessuno ”. La brochure spiega che è importante gestire le allergie alimentari all'interno dei contesti locali. È fondamentale per i paesi capire quali allergeni sono comuni in una particolare popolazione, quali alimenti devono essere etichettati e come determinare le quantità consentite di allergeni alimentari.
- Published in ALIMENTI, Allergeni, FAO OMS, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Green Deal europeo: presentato un piano d’azione per lo sviluppo della produzione biologica
29 Marzo 2021
Obiettivo generale del piano è stimolare la produzione e il consumo di prodotti biologici, per fare sì che entro il 2030 il 25 % dei terreni agricoli sia destinato all'agricoltura biologica e che l'acquacoltura biologica registri un significativo aumento.
- Published in Alimenti, ALIMENTI, Biologico, NOTIZIE, Unione Europea
Più donne, più giovani e tanti progetti per rendere disponibile l’acqua, un bene estremamente prezioso all’agricoltura emiliano-romagnola. Si tratta di ingressi che testimoniamo un generale ricambio dei vertici dei Consorzi e un’attenzione vera al tema di genere. Persone che si troveranno fin da subito al lavoro su 50 progetti di potenziamento degli invasi e di ampliamento e modernizzazione delle
- Published in Acqua, AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Efsa: “incomincia una nuova era”
28 Marzo 2021
Ha dichiarato Bernhard Url, direttore esecutivo dell'EFSA: "Questo è un momento cruciale per la valutazione dei rischi nella filiera alimentare dell'UE".
- Published in Alimenti, ALIMENTI, EFSA, NOTIZIE, Unione Europea
Le farine di pesce si ottengono anche dalla lavorazione di pesce pescato in diversi mari e oceani. Recenti studi scientifici dimostrano che nel periodo di tempo compreso tra il 1950 ed il 2010, il 27% del pesce pescato (circa 20 milioni di tonnellate all’anno) non è stato destinato al consumo diretto.
- Published in Acquacoltura, ALIMENTI, Alimenti, AMBIENTE, NOTIZIE
Colombe e uova pasquali in tempo di Covid
25 Marzo 2021
Possono chiamarsi “colombe” soltanto i dolci industriali o artigianali prodotti secondo quanto prescritto dalla legge; dalla lettura delle etichette è facile accertare la loro “originalità”. Per chi dovesse essere allergico a qualche prodotto si consiglia di leggere attentamente l’elenco degli ingredienti per capire se c’è qualcosa che può fargli male. Attenzione alla data di scadenza del prodotto e alla qualità del cioccolato: solo il “cioccolato puro” non contiene oli tropicali o altri grassi vegetali.
- Published in ALIMENTI, Alimenti, Commercializzazione, NOTIZIE
Drecreto-Legge 22 marzo 2021 n. 42: “Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare”
25 Marzo 2021
DECRETO-LEGGE 22 marzo 2021, n. 42. Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare. (21G00048) (GU Serie Generale n.72 del 24-03-2021). Note: Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2021
- Published in ALIMENTI, Alimenti, Controlli, Controlli veterinari UE, NOTIZIE