Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 106

Ristorazione: le proposte di linee guida delle Regioni per le riaperture

14 Aprile 2021 by A&S
Approvato oggi dai governatori e pronto per essere sottoposto a Governo e Cts il documento predisposto dalle Regioni per le riaperture. Al ristorante 2 metri di distanza tra i tavoli se al chiuso e 1 mt se all'aperto.
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

La deforestazione come la riforestazione favoriscono le zoonosi

13 Aprile 2021 by A&S
Tra il 2005-2017 la soia, l’olio di palma e la carne bovina sono stati, in termini quantitativi, i prodotti importati dall’UE di maggior peso nella deforestazione tropicale, seguiti dai prodotti legnosi prelevati da piantagioni, cacao e caffè.
deforestazione
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Sicurezza alimentare: un algoritmo semplifica le procedure di controllo sul cibo

12 Aprile 2021 by A&S
Semplificare il sistema dei controlli per garantire che sulle tavole dei consumatori finiscano cibi che corrispondono, per qualità e origine, a quanto indicato in etichetta.
sicurezza alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Sicurezza
No Comments

Il caso degli spinaci contaminati in Slovacchia (e l’importanza dei controlli)

12 Aprile 2021 by A&S
Dalla sintomatologia osservata si è ritenuto che l’intossicazione sia dipesa dalla contaminazione degli spinaci con alcaloidi tropanici contenuti nello stramonio (una pianta con fiori bianchi a campana) e conosciuti per le  proprietà allucinogene.
alimenti contaminanticontrolli ufficialispinaci
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti, Controlli, NOTIZIE
No Comments

Report OMS: stop alla vendita di animali selvatici vivi nei mercati alimentari tradizionali

11 Aprile 2021 by A&S
WHO, OIE e UNEP chiedono alle autorità competenti come misura di emergenza di sospendere il commercio di animali (mammiferi) selvatici vivi catturati  sia destinati al consumo umano sia per fini riproduttivi.
animali selvaticicovid-19OieunepWho
Read more
  • Published in ANIMALI, Covid-19, Igiene alimenti, NOTIZIE, Selvatici
No Comments

Ministero della Salute: promozione degli interventi per la salute pubblica veterinaria e per la sicurezza degli alimenti

11 Aprile 2021 by A&S
Sarà fondamentale adottare per il futuro una visione One Health che comprenda medicina umana, veterinaria e protezione dell’ambiente. Infatti, in quest’ottica sarà necessario puntare al potenziamento del comparto veterinario, migliorando l’interazione professionale tra medici e veterinari, in quanto gran parte delle malattie infettive dell’uomo derivano dagli animali e, allo stato attuale, una percentuale elevata delle malattie infettive emergenti ha tale origine.
ministero della salutesanità pubblica
Read more
  • Published in ANIMALI, Covid-19, NOTIZIE, Prevenzione
No Comments

Anisakis nel pesce allevato: il progetto parafishcontrol

11 Aprile 2021 by A&S
Numerose ricerche stanno dimostrando che il prodotto allevato è più sicuro rispetto al rischio potenziale “Anisakis” soprattutto perché il suo ciclo produttivo, a partire dal mangime, è controllato e comunque è più semplice “interrompere” il ciclo biologico del parassita.
allevamentoanisakissalmone
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Pesce
No Comments

Il glifosato si conferma interferente endocrino

09 Aprile 2021 by A&S
Il glifosato è un interferente endocrino pericoloso per gli esseri umani. L’ennesima conferma proviene da uno studio innovativo che per la prima volta associa la sua concentrazione nelle urine materne con alcune caratteristiche anatomiche degli organi sessuali dei neonati.
glifosatointerferente endrocrinoneonati
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE, Ricerca Scientifica
No Comments

Quale ruolo avrà il metano nella lotta al riscaldamento terreste?

09 Aprile 2021 by A&S
Due articoli dell'Economist evidenziano il ruolo del gas naturale nella crisi climatica.
boviniinquinamentometanoriso
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Indonesia e olio di palma: come salvare l’ambiente insieme ai piccoli agricoltori

08 Aprile 2021 by A&S
Uno studio pubblicato su Nature Sustainability dimostra che è possibile coltivare senza toccare le foreste e sostenendo i coltivatori locali.
agricolturabiodiversitàindonesiaolio di palma
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments

Il piano europeo per evitare la scomparsa delle api

08 Aprile 2021 by A&S
Nel Vecchio Continente una specie di imenotteri apidi su dieci è a rischio estinzione. Questi insetti sono responsabili dell’impollinazione di più dell’80 per cento delle piante e delle colture selvatiche in tutta Europa. Il danno per l’agricoltura sarebbe di 22 miliardi di euro, per la sopravvivenza dell’uomo molto di più.
apiunione europea
Read more
  • Published in ANIMALI, Api, NOTIZIE
No Comments

Misure straordinarie per la rideterminazione della shelf-life dei prodotti alimentari e congelamento carne fresca

08 Aprile 2021 by A&S
In considerazione del protrarsi dell’emergenza legata alla pandemia da SARS COV2 e delle richieste pervenute delle Associazioni di categoria, il Ministero della Salute comunica le misure straordinarie relative alla possibilità di rideterminare la durabilità dei prodotti alimentari compresi i prodotti congelati e surgelati, alla modalità di etichettatura dei suddetti prodotti e alla possibilità di congelare la carne fresca invenduta destinata alla ristorazione.
carnecongelamentocovid-19ministero della saluteshelf life
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, Covid-19, Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108

Ultime notizie inserite

  • Peste suina africana: nuovi standard WOAH per garantire vaccini efficaci e sicuri

  • ECDC: “attenzione a molluschi crudi o poco cotti, soprattutto ostriche”

  • OMS: nuove linee guida per Dengue, chikungunya, zika e febbre gialla

  • Hamburger di grilli e proteine vegetali: l’Europa scommette sull’alternativa sostenibile alla carne

  • Pubblicate le “Linee guida per il controllo di Escherichia coli nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati”

  • Ondate di calore: metà giugno e inizio luglio i più caldi mai registrati nell’Europa occidentale

  • Frutta e verdura nelle scuole: a disposizione 14 milioni di euro da bando ministeriale

  • Ministero della Salute: manuale operativo Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa)

  • Sorveglianza delle malattie ed epidemie: il ruolo strategico della “data science” in un’unica piattaforma pubblica

  • Efsa: nuovo rapporto influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP