In seguito al focolaio confermato di Lumpy Skin Disease (LSD) in un allevamento nel comune di Porto Mantovano (MN), per riscontro di una positività in un capo introdotto dalla Sardegna in data 6/6/25, si pubblica la nota della Regione Emilia-Romagna: “Nel trasmettere in allegato la nota del Ministero della Salute 0018720-25/06/2025-DGSA-MDS-P “Focolaio di Dermatite nodulare
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) segnala un calo complessivo dei focolai di peste suina africana (PSA) nei suini domestici nell’Unione Europea nel 2023, dopo l’aumento registrato l’anno precedente. Sono stati notificati 1.929 focolai, concentrati soprattutto in Croazia e Romania. Nei cinghiali selvatici, invece, i casi sono aumentati leggermente, con nuove introduzioni in Svezia
- Published in ANIMALI, EFSA, Malattie infettive, NOTIZIE
Interessantissimo workshop che rientra nel programma di Ricerca Corrente Strategica Progetto 2023 ASFree M.e.a.t. (meet export agreement on trading) dal titolo: Impatto della PSA sul sistema produttivo della filiera suinicola e sull’industria della trasformazione, Progetto ASFree M.e.a.t. – African Swine Fever free M.e.a.t. (meet export agreement on trading) che si terrà il 30 maggio a Bologna.
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: nuove linee guida per la gestione del rischio botulismo bovino
16 Aprile 2025
La Regione Emilia-Romagna ha diffuso il documento “Linee guida sulla gestione del rischio botulismo associato al consumo di alimenti di origine animale provenienti da stabilimenti di allevamento coinvolti in focolai di botulismo bovino” (Revisione aprile 2025). Per maggiori informazioni visita l’area DOCUMENTAZIONE sul sito Alimenti&Salute Fonte: REGIONE EMILIA-ROMAGNA
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Afta epizootica: salgono i focolai in Europa, l’IZSLER promuove un webinar informativo
14 Aprile 2025
Il rischio di diffusione dell’afta epizootica in Europa torna a far preoccupare le autorità sanitarie. Due gli aggiornamenti sul sito dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna (IZSLER). Il primo risale al 4 aprile 2025, dove viene comunicato che sono saliti a 9 i focolai confermati tra Slovacchia e Ungheria. In Slovacchia, l’ultimo caso è
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE
Peste Suina Africana: diminuisce il numero dei comuni inclusi nelle zone di restrizione in Regione Emilia-Romagna
05 Marzo 2025
Diminuisce il numero dei Comuni inclusi nelle zone di restrizione per il contenimento della Peste suina africana (Psa) attive nella provincia di Parma. A stabilirlo l’ultimo aggiornamento al regolamento europeo 594, approvato lo scorso 28 febbraio, che adegua il sistema di controllo della peste suina africana in risposta ai recenti sviluppi epidemiologici, e ha escluso dalla zona di restrizione
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
EFSA e ECDC: individuano le mutazioni del virus dell’influenza aviaria e analizzano le strategie di reazione
29 Gennaio 2025
I virus dell’influenza aviaria rappresentano una minaccia crescente per la loro capacità di adattarsi all’uomo e scatenare future pandemie. Utilizzando un approccio del tipo One Health (ovvero di “salute unica globale”), il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) hanno pubblicato un parere scientifico che esamina
- Published in ANIMALI, EFSA, Malattie infettive, NOTIZIE
Peste Suina Africana: confermato un caso in un allevamento di suini in provincia di Piacenza
09 Gennaio 2025
Un nuovo caso di Peste suina africana (Psa) è stato registrato a Vigolzone, comune del piacentino, nelle carcasse di suini morti in un allevamento da riproduzione. L’analisi è stata condotta dall’Istituto Zooprofilattico di Brescia e confermata dal Centro di referenza nazionale. Secondo il Regolamento europeo 2020/687, tutti i suini dell’allevamento infetto saranno abbattuti, con possibile
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
EFSA: rapporto influenza aviaria. Primi casi in Oregon nei suini, ceppo virale diverso dai bovini
18 Dicembre 2024
Il rapporto dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) evidenzia un aumento dei casi di influenza aviaria in Europa nel trimestre finale dell’anno, con un incremento nei volatili selvatici e domestici rispetto al periodo precedente. La maggior parte dei casi è stata rilevata nell’Europa centro-meridionale, in aree con una alta densità di allevamenti di pollame,
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE
Peste Suina Africana: la Commissione europea revoca la zona di restrizione di tipo III nel Piacentino
30 Novembre 2024
È stata revocata la Zona di restrizione III in Emilia-Romagna, nel Piacentino, per le misure di contrasto alla diffusione della peste suina africana. Lo ha deciso in questi giorni la Commissione europea nel regolamento che stabilisce periodicamente le misure speciali da adottare per il controllo per la Psa, dando così atto dei buoni risultati raggiunti grazie alle misure di prevenzione negli
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: “Biosicurezza negli allevamenti e depopolamento dei cinghiali. Oltre 2,3 milioni destinati a 55 imprese”
29 Agosto 2024
Si rafforzano ulteriormente le azioni della Regione per contrastare la diffusione della Peste suina africana. Oltre ai nuovi contributi alle imprese per la biosicurezza negli allevamenti e le misure per prevenire il contagio da peste suina africana chiesto il riconoscimento di meccanismi di indennizzo per le aziende che rientrano in zone di restrizione per le quali sono
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna