Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Benessere animale"
  • Page 2

Corte Europea dei Diritti Umani: no alla macellazione rituale senza stordimento in Belgio

17 Febbraio 2024 by Marcella Zanellato
La libertà di religione si scontra con il benessere animale.  La Corte europea dei diritti umani (CEDU) per la prima volta in assoluto, con sentenza del 13 febbraio 2024, si è pronunciata sul divieto di macellazione rituale senza stordimento preventivo in vigore nelle regioni fiamminghe e valloni del Belgio, stabilendo che esso non viola la libertà di religione (art.
Corte europea dei diritti umanimacellazione ritualestordimento
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Benessere animale: in programma 35 ore di formazione, suddivise in 5 giorni, nel corso organizzato dalla Regione Emilia-Romagna.

15 Febbraio 2024 by Marcella Zanellato
L’84% degli europei ritiene che il benessere degli animali d’allevamento dovrebbe essere tutelato meglio nel proprio Paese rispetto a quanto avviene oggi, è quello che è emerso nell’ultima indagine effettuata da Eurobarometro a fine 2023. Una percentuale simile (83%) sostiene la limitazione del tempo di trasporto degli animali. Quasi tre quarti degli intervistati (74%) sono favorevoli
benessere animaleformazioneRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Insegne luminose e benessere avicolo: segue lo studio

08 Febbraio 2024 by Marcella Zanellato
Il benessere dei volatili nell’industria avicola è di vitale importanza. Un progetto innovativo finanziato dall’UE sta studiando come migliorare il benessere fisico e mentale dei polli d’allevamento. Il progetto CHICKENSTRESS, finanziato dall’UE, è stato istituito per studiare i fattori ambientali (come l’alloggio) che portano allo stress cronico, nonché i fattori neurobiologici, genetici e di sviluppo
avicolobenesseregallinericerca
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

E’ possibile evitare l’uccisione di pulcini maschi partendo dalla forma dell’uovo? A quanto pare sì

17 Gennaio 2024 by Marcella Zanellato
Negli allevamenti avicoli si stima che ogni anno nel mondo siano uccisi sette miliardi di pulcini maschi dei quali trecento milioni solo in Europa. Questo avviene perché questi allevamenti sono altamente specializzati e in quelli che producono uova i maschi non hanno alcuna utilità. Inoltre gli animali sono esseri senzienti e non possono più essere
benessere animalepulcino maschiuovo
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Ministero della Salute: “Dati di vendita dei medicinali veterinari contenenti sostanze antibiotiche”

19 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
Dal 2017, nel pieno rispetto dell’approccio “One Health”, la strategia veterinaria rientra nella strategia nazionale di contrasto all’antibiotico-resistenza, inserita nel Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR), concorrendo al raggiungimento degli obiettivi strategici per ridurre l’incidenza e l’impatto delle infezioni causate da batteri resistenti agli antibiotici. I dati di vendita nazionale coprono le vendite di medicinali
antimicrobici veterinariministero della salute
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Obiettivo della nuova direttiva sulle Emissioni Industriali nell’Unione Europea: proteggere gli ecosistemi e la saluta umana

29 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
“I processi e le attività industriali generano emissioni di sostanze pericolose come l’ossido di azoto, l’ammoniaca, il mercurio e il biossido di carbonio. Tali sostanze inquinano l’acqua, l’aria e il suolo e causano danni alla salute umana, all’ambiente e alla natura”. Inizia cosi l’introduzione scritto dal Consiglio dell’Unione Europea sul tema “Emissioni industriali”.     La produzione
allevamentoecosistemiemissioni industrialiunione europea
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
No Comments

Benessere animale: in una ricerca approfondimenti sulla neurologia dello stress per le galline

07 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
Nel corso di migliaia di anni, gli agricoltori hanno allevato gli animali in modo selettivo per l’agricoltura. Questo processo di addomesticamento ha dato origine a razze in grado di tollerare condizioni come gabbie e stalle affollate, consentendo lo sviluppo dell’allevamento industriale. I consumatori richiedono sempre più spesso migliori standard di benessere per gli animali allevati,
allegamento intensivobenessere animalegabbiapollo
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Nanomateriali nel settore alimentare: per garantire la sicurezza la ricerca utilizzerà la metodologia NAM. Stop ai test su animali

26 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
Sono sempre di più le applicazioni dei nanomateriali nel settore alimentare, dal ferro in nanoforma per gli integratori alla nanocellulosa come ‘novel food’ o per il packaging, ed è sempre più necessario trovare dei metodi che garantiscano la sicurezza dei consumatori e siano capaci di dare risposte a fronte di questa varietà di materiali. In questo
benessere animalenanomaterialisicurezza alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, ANIMALI, Benessere animale, Istituto Superiore di Sanità, Nanoparticelle, NOTIZIE, Novel Food
No Comments

Eurobarometro 2023: “Atteggiamento degli europei nei confronti del benessere degli animali”

22 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
L’84% degli europei ritiene che il benessere degli animali d’allevamento dovrebbe essere tutelato meglio nel proprio Paese rispetto a quanto avviene oggi. Una percentuale simile (83%) sostiene la limitazione del tempo di trasporto degli animali. Quasi tre quarti degli intervistati (74%) sono favorevoli a una migliore tutela del benessere degli animali da compagnia nel proprio Paese
benessere animalecittadinieurobarometrounione europea
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
No Comments

Gabbie in allevamento: dietrofront sul tema benessere animale da parte della Commissione UE

20 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
Marcia indietro dell’Unione Europea: la Commissione si rimangia le promesse sul benessere animale e non pubblica la proposta legislativa contenente il divieto dell’uso delle gabbie. La Commissione europea non ha mantenuto l’impegno, preso a fronte delle richieste chiare e inequivocabili di milioni di cittadini, di proteggere con leggi più adeguate miliardi di animali allevati in
benessere animalegabbieunione europea
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Da dicembre 2026, in Italia, stop all’abbattimento di pulcini maschi poche ore dopo la nascita

21 Settembre 2023 by Marcella Zanellato
Dal 31 dicembre del 2026 sia vietato l’abbattimento dei pulcini maschi della specie Gallus gallus domesticus, con multe per chi contravviene al provvedimento che vanno dai 5 mila ai 50 mila euro, come da Decreto di adeguamento al regolamento CE n.1099/2009 sulla protezione degli animali approvato lo scorso 7 settembre. Secondo il testo l’uccisione dei pulcini maschi, che avviene
camera dei deputatiovosessaggiopulcini
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Sicurezza alimentare e cambiamenti climatici

20 Settembre 2023 by Marcella Zanellato
I cambiamenti climatici compromettono l’approvvigionamento e la sicurezza alimentare. I modelli predittivi riconciliano i cambiamenti climatici e la sicurezza alimentare, garantendo la sostenibilità dell’industria lattiero-casearia. La rete di formazione PROTECT è stato uno sforzo collaborativo tra istituti di 11 Paesi europei, con l’obiettivo di migliorare la nostra comprensione dell’impatto dei cambiamenti climatici sulla sicurezza alimentare.
benessere animaleclimasicurezza alimentare
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Ultime notizie inserite

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    WOAH e FAO: rafforzare gli sforzi globali per sradicare la Peste dei piccoli ruminanti (PPR)

  • FAO: nasce il Museo e Rete per l’Alimentazione e l’Agricoltura

  • Sette limiti planetari oltrepassati: l’acidificazione degli oceani segna un nuovo allarme globale

  • In Regione Emilia-Romagna tornano le “Giornate dell’Alimentazione in fattoria”

  • Benessere bovino e innovazione tecnologica: servono valutazioni più equilibrate. Lo studio

  • Ministero della Salute: pubblicato il rapporto di Allerta Rapido per Alimenti e Mangimi 2024

  • “Bimbi in forma” la ricerca dell’Università di Bologna e pubblicata sulla rivista Nutrients

  • Peste Suina Africana. Suggerimenti utili per chi raccoglie funghi/tartufi in zona di Restrizione II

  • Larve di insetti, nuova frontiera per la salute animale e la sostenibilità

  • Peste suina africana: l’audit europeo promuove la gestione italiana

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP