ECDC: i dati sull’antibiotico resistenza
19 Novembre 2023
La Giornata europea di sensibilizzazione sugli antibiotici (EAAD) è un’iniziativa sanitaria europea coordinata dall’ECDC. Fornisce una piattaforma e un supporto per le campagne nazionali sull’uso prudente degli antibiotici nell’UE/SEE e si svolge ogni anno in tutta Europa il 18 novembre. L’EAAD è organizzato in collaborazione con la Settimana mondiale di sensibilizzazione sulla resistenza antimicrobica, organizzata ogni
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments
La Giornata europea di sensibilizzazione sugli antibiotici (EAAD) è un’iniziativa sanitaria europea coordinata dal Centro Europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC). Fornisce una piattaforma e un supporto per le campagne nazionali sull’uso prudente degli antibiotici nell’Unione Europea e si svolge ogni anno in tutta Europa il 18 novembre. Quest’anno l’attenzione si
- Published in AMBIENTE, ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
Edizione unica, workshop annuale del laboratorio nazionale di riferimento per l’antimicrobicoresistenza
17 Novembre 2023
Worshop annuale 2023 (23-24 novembre) edizione unica Il Centro Nazionale di Referenza per l’Antibioticoresistenza dell’IZS Lazio e Toscana in collaborazione con il Ministero della Salute organizza l’annuale appuntamento di aggiornamento sul fenomeno dell’antibioticoresistenza nelle produzioni animali, a pochi giorni dalla giornata europea degli antibiotici del 18 novembre. L’evento è erogato in modalità on-line. Worshop annuale
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, Ministero della Salute, NOTIZIE
Formazione: “Aggiornamento sulle linee guida per l’uso prudente dell’antibiotico nell’allevamento del bovino da latte”
10 Novembre 2023
Il 20 novembre, nell’ambito della settimana mondiale dell’OMS dedicata al tema dell’antibiotico resistenza, il Settore Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna e con la Società Scientifica SIVAR-SIB, ha organizzato un incontro di aggiornamento sulle Linee guida per l’uso prudente dell’antibiotico nell’allevamento del
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, Regione Emilia-Romagna
“Plastisfera”, plastica e antibiotico resistenza
02 Novembre 2023
L’inquinamento causato dalla plastica potrebbe diventare un importante veicolo di trasmissione di organismi patogeni dannosi per l’uomo e agire come un serbatoio di geni che conferiscono ai batteri la capacità di resistenza agli antibiotici. È quanto suggerisce uno studio coordinato da ricercatori della University of Warwick di Coventry (Gran Bretagna) pubblicato sulla rivista Microbiome. “Si
- Published in AMBIENTE, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
WOAH: uso globale di antimicrobici negli animali diminuito del 13% negli ultimi 3 anni
20 Settembre 2023
L’uso globale di antimicrobici negli animali è diminuito del 13% in 3 anni, segnando ancora una volta un cambiamento significativo negli sforzi continui volti a preservare l’efficacia di questi farmaci fondamentali. L’uso responsabile degli antibiotici e il corretto smaltimento dei farmaci inutilizzati e scaduti, nonché dei rifiuti delle industrie interessate, garantiscono che questi preziosi farmaci
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
“Collaborare per affrontare le future sfide di One Health in Europa”
02 Settembre 2023
A giugno 2023, il programma congiunto europeo One Health (One Health European Joint Programme), un’iniziativa collaborativa cofinanziata dall’UE, ha organizzato un congresso dei portatori di interessi per condividere conoscenze e riflessioni su minacce globali come la resistenza antimicrobica, gli agenti patogeni pericolosi per l’essere umano e gli animali, le minacce emergenti e le questioni ambientali,
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, Benessere animale, Biodiversità, NOTIZIE
Antibiotico Resistenza in Europa, i dati relativi al 2021
25 Maggio 2023
l quadro sulla diffusione europea dell’antibiotico-resistenza viene fornito annualmente dal Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC) che raccoglie i dati attraverso due reti di sorveglianza: la European Antimicrobial Resistance Surveillance Network (EARS-Net) e la Central Asian and European Surveillance of Antimicrobial Resistance (CAESAR). La rete CAESAR nel 2021 ha raccolto
- Published in Antibiotico resistenza
Il Ministero della Salute – Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari, nell’ambito della convenzione stipulata con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”, avente per oggetto l’analisi dei rischi dell’antimicrobico-resistenza attraverso i dati della ricetta elettronica veterinaria, ha avviato un’analisi di dettaglio dei dati di vendita degli antibiotici in Italia,
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
Il Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025 fa seguito al precedente PNCAR 2017-2020, prorogato per tutto il 2021 e nasce con l’obiettivo di fornire al Paese le linee strategiche e le indicazioni operative per affrontare l’emergenza dell’antibiotico-resistenza nei prossimi anni, seguendo un approccio multidisciplinare e una visione One Health, promuovendo un costante confronto in ambito
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE
Un patogeno della canna da zucchero produce il più potente antibiotico contro i superbatteri
03 Febbraio 2023
Una tossina vegetale dalle promettenti proprietà antibiotiche potrebbe ora sviluppare tutto il suo potenziale, grazie a uno studio che ne ha osservato più da vicino il funzionamento. L’albicidina è una molecola prodotta da un patogeno della canna da zucchero, lo Xanthomonas albilineans, responsabile di una malattia nota come scottatura delle foglie. Da tempo si sa che
- Published in ALIMENTI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
La resistenza agli antimicrobici (AMR), di cui l’Antibiotico-Resistenza (ABR) rappresenta certamente il fattore di maggiore rilevanza, è un fenomeno che avviene naturalmente nei microrganismi come forma di adattamento all’ambiente ed è dovuto alla capacità di questi ultimi di mutare e acquisire la capacità di resistere a molecole potenzialmente in grado di ucciderli o arrestarne la
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE