Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "ANIMALI"
  • Page 11

Ministero della Salute: Piano Nazionale per la ricerca dei residui (PNR). Relazione 2022

09 Gennaio 2024 by Marcella Zanellato
Il Piano Nazionale Residui è un piano di controllo predisposto annualmente dal Ministero della salute sulla base delle indicazioni previste dalle norme europee che nel 2022, si è attuato in Italia per ricercare i residui delle sostanze farmacologicamente attive e dei contaminanti chimici negli animali vivi, nei loro escrementi e nei fluidi biologici, negli alimenti
banca datiministero della saluteresidui
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica: firmato il decreto su agrivoltaico innovativo

27 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto ha firmato e trasmesso alla Corte dei Conti il decreto che incentiva la diffusione dell’agrivoltaico innovativo. Con il provvedimento, su cui già c’è stato il ‘via libera’ della Commissione europea, ci si pone l’obiettivo di installare almeno 1,04 gigawatt di sistemi agrivoltaici avanzati entro il 30
agrivoltaicoallevamentodecreto
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Ministero della Salute: “Dati di vendita dei medicinali veterinari contenenti sostanze antibiotiche”

19 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
Dal 2017, nel pieno rispetto dell’approccio “One Health”, la strategia veterinaria rientra nella strategia nazionale di contrasto all’antibiotico-resistenza, inserita nel Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR), concorrendo al raggiungimento degli obiettivi strategici per ridurre l’incidenza e l’impatto delle infezioni causate da batteri resistenti agli antibiotici. I dati di vendita nazionale coprono le vendite di medicinali
antimicrobici veterinariministero della salute
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Unione Euroepa: rapporto One-Health sulle zoonosi nel 2022

14 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
Il 12 dicembre 2023, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) hanno pubblicato il rapporto annuale sulle zoonosi, agenti di zoonosi e sui focolai epidemici di malattie a trasmissione alimentare (“The European Union One Health 2022 Zoonoses Report”), relativo ai dati raccolti
ECDCEFSAsalmonellosizoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

“La salute umana, animale e vegetale sono connesse tra di loro e legate alla salute degli ecosistemi in cui esistono”

13 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
“La salute degli animali è la salute di tutti”. Inizia così il primo rapporto annuale prodotto dall’Osservatorio del World Organisation for Animal Health. “Questo non è solo il nostro motto: la salute animale, umana e vegetale sono interconnesse in modo tale che una minaccia per la salute di uno diventa una minaccia per tutti; e gli
one healthveterinariWOAHzoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, Zoonosi
No Comments

Benessere degli animali durante il trasporto: ecco la proposta della Commissione per la nuova legislazione

07 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
In occasione della presentazione della strategia Farm to Fork, la Commissione europea aveva lanciato una revisione della legislazione UE sul benessere degli animali e preannunciato la presentazione di nuove norme. Le nuove norme UE sul benessere degli animali durante il trasporto proposte a dicembre 2023 dalla Commissione sono le prime ad arrivare, e si basano sulle più
benessere animaletrasportounione europea
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere e trasporto animale, NOTIZIE
No Comments

Storie di economia solidale in Emilia Romagna come risposta allo spopolamento in Appennino

01 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
L’economia solidale è un modello sociale, economico e culturale basato su principi di solidarietà e centralità della persona, tutela del patrimonio naturale e legame con il territorio. Un modello che ha due gambe, accumunate dalla radice “casa”, dal greco oikos: economia ed ecologia. La Regione Emilia-Romagna nel luglio 2014 ha approvato la legge 19 che istituisce il Forum dell’economia solidale: 79 soggetti (ma il numero è destinato
economia solidalelinee guidaRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Corea del Sud: stop al consumo di carne di cane. Manifestazioni da parte degli allevatori

30 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
Decine di allevatori di cani si sono scontrati con la polizia a Seul, in Corea del Sud, durante una manifestazione nei pressi dell’ufficio presidenziale, organizzata per protestare contro la proposta delle autorità di vietare il consumo di carne di cane. Circa 200 allevatori, proprietari di ristoranti e altre persone coinvolte nell’industria della carne di cane
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Obiettivo della nuova direttiva sulle Emissioni Industriali nell’Unione Europea: proteggere gli ecosistemi e la saluta umana

29 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
“I processi e le attività industriali generano emissioni di sostanze pericolose come l’ossido di azoto, l’ammoniaca, il mercurio e il biossido di carbonio. Tali sostanze inquinano l’acqua, l’aria e il suolo e causano danni alla salute umana, all’ambiente e alla natura”. Inizia cosi l’introduzione scritto dal Consiglio dell’Unione Europea sul tema “Emissioni industriali”.     La produzione
allevamentoecosistemiemissioni industrialiunione europea
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
No Comments

Caso di Roberto Macrì: come procede l’interrogazione parlamentare

20 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
Coraggiosamente, Roberto Macrì denuncia pubblicamente tutte le intimidazioni di cui è ripetutamente vittima. Nel 2011 lo fece organizzando un convegno a Chiaravalle Centrale che vide ospite il Procuratore Nicola Gratteri. L’outing sulla sua vicenda scoperchiò un vasto scenario di pressione criminale ai danni di altri Veterinari ufficiali, non solo in Calabria, al quale non è ancora stata data
interrogazionelettera minatoriaMacrì
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Regione Emilia-Romagna: campagna “Antibiotici, è un peccato usarli male: efficaci se necessari, dannosi se ne abusi”

19 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
Gli antibiotici sono una risorsa preziosa: il loro utilizzo ha permesso di salvare molte vite. Spesso però sono usati a sproposito. Se si usano inutilmente, potrebbero non funzionare più quando se ne avrà davvero bisogno. L’uso eccessivo di antibiotici rende i microbi resistenti e riduce, nel tempo, l’efficacia di questi farmaci. Inoltre, prendere antibiotici quando
antibiotico resistenzaRegione Emilia-Romagnavideo
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Antibiotico resistenza: una battaglia da vincere solo con un approccio One Health

18 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
La Giornata europea di sensibilizzazione sugli antibiotici (EAAD) è un’iniziativa sanitaria europea coordinata dal Centro Europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC). Fornisce una piattaforma e un supporto per le campagne nazionali sull’uso prudente degli antibiotici nell’Unione Europea e si svolge ogni anno in tutta Europa il 18 novembre. Quest’anno l’attenzione si
allevamentiantibiotico resistenzacomunitàone healthstrutture sanitarieviaggi
Read more
  • Published in AMBIENTE, ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
No Comments
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13

Ultime notizie inserite

  • Peste suina africana: nuovi standard WOAH per garantire vaccini efficaci e sicuri

  • ECDC: “attenzione a molluschi crudi o poco cotti, soprattutto ostriche”

  • OMS: nuove linee guida per Dengue, chikungunya, zika e febbre gialla

  • Hamburger di grilli e proteine vegetali: l’Europa scommette sull’alternativa sostenibile alla carne

  • Pubblicate le “Linee guida per il controllo di Escherichia coli nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati”

  • Ondate di calore: metà giugno e inizio luglio i più caldi mai registrati nell’Europa occidentale

  • Frutta e verdura nelle scuole: a disposizione 14 milioni di euro da bando ministeriale

  • Ministero della Salute: manuale operativo Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa)

  • Sorveglianza delle malattie ed epidemie: il ruolo strategico della “data science” in un’unica piattaforma pubblica

  • Efsa: nuovo rapporto influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP