Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "AMBIENTE"
  • Page 11

CREA: Giornata Mondiale delle Api

19 Maggio 2023 by A&S
E’ ormai indiscusso il ruolo svolto dalle api nell’impollinare le colture agricole. Senza di esse l’umanità andrebbe incontro a una grave crisi alimentare, mettendo a grave rischio gli equilibri della natura. Le api da miele sono i più importanti impollinatori, ma non sono gli unici: in Europa esistono oltre 2000 specie di api selvatiche, 500 di farfalle
apiCreaprogetti
Read more
  • Published in AMBIENTE, Api, NOTIZIE
No Comments

Nuovo Regolamento UE sui limiti dei contaminanti nei prodotti alimentari

12 Maggio 2023 by A&S
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento (UE) 2023/915 della Commissione, del 25 aprile 2023, relativo ai tenori massimi di alcuni contaminanti negli alimenti, che abroga il regolamento (CE) n. 1881/2006. Il nuovo regolamento entrerà in vigore il 25 maggio 2023 ed elenca, nell’allegato I, i tenori massimi negli alimenti di: micotossine; tossine vegetali; metalli; inquinanti
contaminantilimiti contaminantiregolamento europeounione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, AMBIENTE, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Api e pesticidi: Efsa aggiorna la guida per la valutazione dei rischi

11 Maggio 2023 by A&S
L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha revisionato la propria guida sulle modalità per valutare i rischi derivanti dai prodotti fitosanitari per api da miele, bombi e api solitarie. La guida riveduta tiene conto delle più recenti acquisizioni scientifiche e adotta le metodologie più aggiornate per eseguire valutazioni del rischio in questo ambito. Fonte: Api e
apiEFSAguidapesticidi
Read more
  • Published in AMBIENTE, ANIMALI, EFSA, NOTIZIE
No Comments

Ispra: “Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di riduzione e scenari emissivi”

08 Maggio 2023 by A&S
Le emissioni italiane totali di gas serra, espresse in CO2 equivalente, sono diminuite del 19.9% tra il 1990 ed il 2021. Questa riduzione, riscontrata in particolare dal 2008, è conseguenza sia della riduzione dei consumi energetici e delle produzioni industriali a causa della crisi economica e della delocalizzazione di alcune produzioni industriali, ma anche della
ambientegas serraIspra
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Direttiva UE emissioni industriali, allevamenti bovini lasciati fuori

28 Aprile 2023 by A&S
La decisione di lasciar fuori gli allevamenti bovini dalla nuova direttiva sulle emissioni industriali salva un settore cardine del Made in Italy e va incontro alle richieste di Coldiretti che per prima aveva denunciato l’assurdità scientifica di paragonare le stalle alle fabbriche e avviato una campagna di sensibilizzazione. La Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo che
allevamentiambienteclimaunione europea
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Monitoraggio della qualità dell’aria a Ravenna attraverso le api: il nuovo progetto Crea

27 Aprile 2023 by A&S
Gli effetti dell’inquinamento atmosferico sulla nostra salute sono ormai ben acclarati e riguardano problemi acuti e cronici, principalmente dell’apparato respiratorio e cardiovascolare (secondo le nuove linee guida dell’OMS all’inquinamento atmosferico sono associate globalmente circa 7 milioni di morti premature all’anno, di cui circa 400.000 in Europa). La qualità dell’aria, pertanto, e il suo monitoraggio sono
ambienteapiCreaRavenna
Read more
  • Published in AMBIENTE, Api, NOTIZIE
No Comments

EFSA: “The 2021 European Union report on pesticide residues in food”

26 Aprile 2023 by A&S
Nel 2021 è stato raccolto nell’Unione europea un insieme di 87 863 campioni di prodotti alimentari. Sottoposti ad analisi, il 96,1% di essi è risultato nei limiti di legge. Quanto al sottoinsieme di 13 845 campioni analizzati in base allo specifico programma di controllo coordinato dall’UE (EUCP) si è riscontrato che rientrava nei limiti di legge il
EFSApesticidireport 2021
Read more
  • Published in AMBIENTE, EFSA, Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments

Regione Emilia-Romagna: situazione “siccità”

16 Marzo 2023 by A&S
Da subito l’applicazione del cosiddetto Deflusso minimo vitale (Dmv) estivo, che consentirà a Consorzi di bonifica, aziende agricole e privati – titolari di concessioni – di prelevare e accumulare più acqua in caso di precipitazioni e possibilità di riempire i canali per uso ambientale oltre i volumi concessi per uso irriguo. Il provvedimento sarà approvato nella prossima seduta di
ecosistemipiano interventiRegione Emilia-Romagnasiccità
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

UE e l’agroecologia: alla ricerca di sistemi agricoli sostenibili e rispettosi del clima, dell’ecosistema e della società

24 Febbraio 2023 by A&S
L’UE ha definito obiettivi ambiziosi per il settore agricolo: non solo gli agricoltori europei devono garantire un approvvigionamento affidabile di alimenti (generi ortofrutticoli, frutta a guscio, cereali e prodotti animali) e prodotti non alimentari di elevata qualità, ma sono tenuti inoltre a rispettare gli impegni ambientali del Green Deal europeo e della strategia «dal produttore
agroecologiaCordisunione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Che cos’è il Sistema di Qualità Nazionale zootecnica istituito dal Ministero dell’Agricoltura

14 Febbraio 2023 by A&S
Il Sistema di Qualità Nazionale (SQN), istituito ai sensi dell’art. 16 del Regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio, è un regime di qualità volontario, aperto a tutti i produttori dell’Unione Europea, riconosciuto dallo Stato membro in quanto conforme ai seguenti criteri: caratteristiche specifiche del prodotto; particolari metodi di produzione, oppure una qualità del
benessere animaletutela ambiente
Read more
  • Published in AMBIENTE, ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Sfruttare le biomasse per la transizione energetica: lo studio del Crea

13 Febbraio 2023 by A&S
La transizione energetica e, conseguentemente, quella verde comportano un ripensamento radicale dei metodi di produzione dell’energia, in particolare dell’approccio alle materie prime e agli scarti prodotti. Ed è proprio questa la direzione delle bioenergie, ossia l’energia ottenuta dalla combustione della biomassa che, rispetto ai combustibili fossili, ha il grande vantaggio di essere carbon neutral,  poiché
allevamentibioeconomia circolarebiomasseCrea
Read more
  • Published in Allevamento, AMBIENTE, Ambiente, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

L’importanza degli impollinatori per gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU. Lo studio

06 Febbraio 2023 by A&S
Un documento programmatico pubblicato dal progetto Safeguard, finanziato dall’UE, evidenzia l’importanza degli impollinatori per gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU e viceversa. Il documento è stato rilasciato nell’ambito della 15ª Conferenza delle parti della convenzione sulla diversità biologica dell’ONU tenutasi a Montréal, in Canada, dal 7 al 19 dicembre 2022. Come riferito in un articolo pubblicato su «Newswise», il
agenda 2030impollinatoristudio
Read more
  • Published in AMBIENTE, ANIMALI, Api, NOTIZIE
No Comments
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13

Ultime notizie inserite

  • Peste suina africana: nuovi standard WOAH per garantire vaccini efficaci e sicuri

  • ECDC: “attenzione a molluschi crudi o poco cotti, soprattutto ostriche”

  • OMS: nuove linee guida per Dengue, chikungunya, zika e febbre gialla

  • Hamburger di grilli e proteine vegetali: l’Europa scommette sull’alternativa sostenibile alla carne

  • Pubblicate le “Linee guida per il controllo di Escherichia coli nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati”

  • Ondate di calore: metà giugno e inizio luglio i più caldi mai registrati nell’Europa occidentale

  • Frutta e verdura nelle scuole: a disposizione 14 milioni di euro da bando ministeriale

  • Ministero della Salute: manuale operativo Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa)

  • Sorveglianza delle malattie ed epidemie: il ruolo strategico della “data science” in un’unica piattaforma pubblica

  • Efsa: nuovo rapporto influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP