Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "ALIMENTI"

Sprechi alimentari in aumento del 52% entro il 2050: senza politiche mirate le diete sostenibili non basteranno

13 Novembre 2025 by Marcella Zanellato
Un nuovo studio, pubblicato su The Lancet, avverte che le perdite e gli sprechi alimentari potrebbero aumentare del 52% entro il 2050, compromettendo la sostenibilità dei sistemi alimentari mondiali. La sola adozione di diete più sane e sostenibili non sarebbe sufficiente a invertire la tendenza: l’aumento dei redditi e la crescita demografica spingono infatti i
spreco alimentarestudio
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Proteine dal nulla: l’ESA lancia HOBI-WAN, il progetto per produrre cibo nello spazio da aria, acqua e batteri

05 Novembre 2025 by Marcella Zanellato
L’ESA ha dato il via alla fase di studio del progetto pilota HOBI-WAN (Hydrogen Oxidizing Bacteria In Weightlessness As a source of Nutrition), volto a esplorare nuovi metodi per produrre proteine nello spazio, senza dipendere da rifornimenti dalla Terra. Il progetto è finanziato nell’ambito del programma di esplorazione Terrae Novae dell’ESA. Capofila del progetto è OHB System
Agenzia Spaziale EuropeaciboHOBI-WANspazio
Read more
  • Published in ALIMENTI, Food Safety, Food Security, NOTIZIE
No Comments

Agricoltura del futuro in Emilia-Romagna: più formazione e innovazione per aumentare produttività, competitività e sostenibilità

03 Novembre 2025 by Marcella Zanellato
A Bologna, all’Assessorato all’Agricoltura, si è svolto un convegno dedicato al tema della formazione e dell’innovazione come leve fondamentali per il futuro dell’agricoltura emiliano-romagnola. L’incontro ha riunito tecnici, enti di formazione, istituzioni e operatori del settore, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione all’interno del sistema AKIS (Agricultural Knowledge and Innovation System), la rete che collega
agricolturaAkisambienteinnovazioneRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

30 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
Riportiamo per intero l’abstract pubblicato su EFSA Journal con il titolo “Focolaio prolungato di Salmonella Strathcona ST2559 in più Paesi collegato al consumo di pomodori nell’Unione Europea/Spazio Economico Europeo – primo aggiornamento, 23 ottobre 2025″. È in corso un’epidemia transfrontaliera prolungata di Salmonella Strathcona ST2559 nell’Unione Europea/Spazio Economico Europeo (UE/SEE). Dal 2023 al 30 settembre 2025, sono stati identificati
acquaEFSAeuropapomodoriSalmonella StrathconaSicilia
Read more
  • Published in ALIMENTI, EFSA, NOTIZIE
No Comments

Ministero della Salute: pubblicate le “Linee guida sugli alimenti a fini medici speciali (AFMS)”

28 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
Pubblicate sul sito del Ministero della Salute le “Linee guida sugli alimenti a fini medici speciali (AFMS)”. Le presenti linee guida, approvate nella revisione attuale dalla Sezione per la dietetica e la nutrizione del Comitato tecnico per la nutrizione e la sanità animale, sono volte a fornire elementi interpretativi per la corretta classificazione di un
alimentilinee guidaministero della salute
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

“Nutriamo il futuro!” La scuola protagonista della sostenibilità alimentare

23 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
Un progetto del CREA – Cerealicoltura e Colture Industriali (CREA-CI) di Bologna propone un percorso educativo nelle scuole primarie che mette al centro la consapevolezza alimentare, la sostenibilità e la riduzione dello spreco. Attraverso laboratori pratici, giochi interattivi e momenti di confronto con i ricercatori, i bambini diventano protagonisti attivi del cambiamento. Il progetto si
Creascuolespreco alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

“Sai che pesci prendere?”: partecipa all’incontro aperto a tutti i cittadini

17 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
Appuntamento il 24 ottobre dalle 15 alle 18 al Palazzo del Turismo a Bellaria Igea Marina, in via Leonardo da Vinci 2. Il Servizio Veterinario di Rimini dell’Ausl della Romagna organizza un incontro aperto a tutti i cittadini dal titolo “Sai che pesci prendere?”. Il programma prevede: 15 – 16 Conoscere i prodotti ittici: riconoscimento
eventopesciRimini
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

L’agroecologica è la chiave per un sistema alimentare sostenibile

17 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
Secondo la ricerca del progetto ATTER dell’Unione Europea, dare priorità alle “transizioni agroecologiche” vuol dire ripensare l’intero sistema alimentare — produzione, trasformazione, distribuzione e consumo — puntando su equità, resilienza e sostenibilità. L’agroecologia attinge dai principi ecologici e sociali dell’agricoltura contadina tradizionale, lavora con la natura (biodiversità, suoli sani, cicli nutrienti) e mira a rafforzare
agroecologiaitaliasistema alimentare sostenibilesostenibilità
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Due appuntamenti formativi regionali su sicurezza in agricoltura e consumo consapevole di pesce

15 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
Nei prossimi giorni si terranno due corsi molo interessanti organizzati dalle Aziende Usl regionali. Il 22 ottobre l’Ausl di Modena organizza l’evento online “Prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali in agricoltura: sintesi dei risultati dell’indagine fra le aziende agricole promossa dal piano regionale della prevenzione 2021-2025”. Apri la locandina Mentre il 24 ottobre il
agricolturaformazioneModenapesceRiminisicurezza
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

FAO: nasce il Museo e Rete per l’Alimentazione e l’Agricoltura

11 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
Il 16 ottobre 2025, per celebrare l’80° anniversario della FAO e la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, il Museo e Rete per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO MuNe) aprirà le porte presso la sede della FAO a Roma. L’esperienza didattica permanente è dedicata al nostro legame all’alimentazione, all’agricoltura e al mandato della FAO. Supportato dal Ministero degli Affari Esteri e
FAOMuNemuseorete
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Ministero della Salute: pubblicato il rapporto di Allerta Rapido per Alimenti e Mangimi 2024

09 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
Il Ministero della Salute ha pubblicato il rapporto 2024 di  Allerta Rapido per Alimenti e Mangimi (RASFF). Segue il DOCUMENTO COMPLETO   Per conoscere meglio di Rasff apri l’infografica A&S   Fonte: MINISTERO DELLA SALUTE
2024raffs
Read more
  • Published in ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Il Tribunale dell’Unione Europea annulla le regole sull’igiene del salmone affumicato

30 Settembre 2025 by Marcella Zanellato
Con una sentenza del 24 settembre 2025, il Tribunale dell’Unione europea ha annullato parte del regolamento (UE) 2024/1141 che introduceva nuovi limiti di tempo e temperatura per la trasformazione del salmone affumicato. I giudici hanno stabilito che la Commissione europea avrebbe dovuto consultare l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) prima di imporre restrizioni che
salmone affumicatotribunaleunione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3

Ultime notizie inserite

  • Regione Emilia-Romagna: “Antibiotici: è un peccato usarli male”

  • Piramide alimentare e piramide sostenibile: speculari e opposte

  • Clima, Italia 16ª al mondo tra i Paesi più colpiti: in 30 anni danni record e rischio in crescita

  • Giornata Mondiale del Diabete: in Italia le persone con diabete sono circa 4 milioni

  • Sprechi alimentari in aumento del 52% entro il 2050: senza politiche mirate le diete sostenibili non basteranno

  • Clima, il Rapporto ONU 2025 prepara la strada alla COP30 di Belém

  • Studio sulla NCGS (Non-coeliac gluten sensitivity) ovvero sulla sensibilità al glutine non celiaca

  • Proteine dal nulla: l’ESA lancia HOBI-WAN, il progetto per produrre cibo nello spazio da aria, acqua e batteri

  • Relazione al Parlamento 2024 sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni in tema di diabete mellito

  • World One Health Day: l’intervento di EFSA

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica rapporto Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP