Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Abitudini Alimentari"
  • Page 2

Programma latte nelle scuole: un’occasione per far conoscere ai bambini i prodotti del territorio

29 Novembre 2021 by A&S
“Latte nelle Scuole” è un programma promosso dall’Unione Europea e realizzato dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali (MIPAAF). Il progetto, rivolto ai bambini tra i 6 e gli 11 anni che frequentano la scuola primaria, ha lo scopo di incrementare il consumo di latte e di prodotti lattiero-caseari e di accrescere la consapevolezza
educazione alimentarelatteMIPAAFscuola
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, Educazione Alimentare, Latte e Prodotti Caseari, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE, Unione Europea
No Comments

Mipaaf: sottoscritto lo “Statuto della Consulta dei Distretti del Cibo”

25 Novembre 2021 by A&S
Il Ministro Stefano Patuanelli ha partecipato oggi alla sottoscrizione dello Statuto della Consulta dei Distretti del Cibo. Presso il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali si sono riuniti i rappresentanti dei Distretti, della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e dell’Anci per sancire la costituzione della Consulta che permette ai territori e alle loro tante espressioni tradizionali,
distretti ciboMIPAAFstatuto
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, Comunicazioni, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Alimentazione 11 e lode: l’infografica del Ministero della Salute

27 Settembre 2021 by A&S
Il Ministero della Salute ha pubblicato un opuscolo dal titolo “Alimentazione 11 e lode”. Qui di seguito l’infografica.   Download: Infografica Fonte: Ministero della Salute
abitudini alimentariministero dell'ambiente
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Così la pandemia ha aggravato i disturbi alimentari tra gli adolescenti

26 Settembre 2021 by A&S
La pandemia da Covid-19 e il lockdown stanno provocando gravi conseguenze anche in ambiti sanitari solitamente poco considerati, ma che purtroppo contano numeri esorbitanti di pazienti coinvolti. Tra questi, sta destando non poche preoccupazioni l’aumento dei casi di disturbi del comportamento alimentare (DCA), soprattutto tra gli adolescenti. I DCA, come anoressia, bulimia e binge eating (disturbo da alimentazione incontrollata), rappresentavano già
adolescentidisturbi dell'alimentazionepandemie
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, Covid-19, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Le università di Berlino riducono carne e pesce nei menù proposti agli studenti

08 Settembre 2021 by A&S
A partire da ottobre, le 34 mense e caffetterie delle università di Berlino cambieranno la loro proposta alimentare dei loro menù, riducendo i piatti a base di carne per aumentare, invece, quelli a base di legumi, cereali, formaggio o polenta. Il nuovo piano nutrizionale prevede, infatti, che i piatti offerti siano per il 68% vegani, il 28%
alimentazionemense
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Efsa: “Peste suina africana. Rischi da mangimi, lettiere e trasporti”

29 Aprile 2021 by A&S
L'ultimo parere dell'EFSA  sulla peste suina africana esamina il rischio che il virus venga introdotto in regioni dell'UE ancora indenni attraverso canali come mangimi, materiali per lettiere e veicoli  per il trasporto di  suini di ritorno vuoti dalle zone colpite. 
EFSApeste suina africana
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, ANIMALI, EFSA, NOTIZIE
No Comments

Mipaaf propone di candidare all’Unesco il caffè espresso italiano

18 Marzo 2021 by A&S
Il Mipaaf presenta le candidature a patrimonio culturale immateriale dell'umanità del Rito del caffè espresso italiano tradizionale, che è anche vera e propria arte, e in subordine quella della Cultura del caffè napoletano, realtà tra rito e socialità.
caffèMIPAAFunesco
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

CNR: sistema innovativo per il monitoraggio della popolazione dei cinghiali

28 Gennaio 2021 by A&S
Ricercatori dell’Istituto dei sistemi complessi del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) e dell’Istituto per la ricerca e la protezione ambientale hanno rivisto le metodiche utilizzabili per il monitoraggio delle popolazioni di cinghiali, dimostrando che l’applicazione del Distance Sampling mediante visori termici consente una stima precisa ed accurata.
cinghialiCNRDistance SamplingmonitoraggioRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE, Selvatici
No Comments

C’è un’ora più giusta di un’altra per mangiare?

27 Gennaio 2021 by A&S
Stiamo perdendo l'abitudine di pranzare e cenare a orari fissi. Invece, un'ora giusta per mangiare esiste, e fa bene alla salute.
abitudini alimentaridietamediterranea
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE
No Comments

Le macellerie di ieri e di oggi

04 Dicembre 2020 by A&S
L’evoluzione della distribuzione degli alimenti e dei consumi ha comportato profonde trasformazioni nella nostra società, che se da un lato migliorano la sicurezza alimentare, dall’altro a farne le spese sono spesso usi e costumi tradizionali, che caratterizzano la società.
controlli ufficialimacellerie
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE
No Comments

16 ottobre, Giornata mondiale dell’alimentazione (GMA)

19 Novembre 2020 by A&S
Il 16 ottobre si è celebrata la Giornata mondiale dell'alimentazione 2020 (GMA), dedicata alle diete sane e sostenibili: il Ministero della salute, già nel 2017, ha istituito il Tavolo Italia Decade per la nutrizione (2016 – 2025) con l’obiettivo di lavorare ad un programma strutturato e multidisciplinare per la lotta alla malnutrizione, definizione che comprende anche quella derivante da diete non bilanciate.
FAOgiornata mondiale dell'alimentazioneministero della salute
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

FSAI: frutti di bosco congelati importati, meglio farli bollire qualche minuto prima di utilizzarli

15 Ottobre 2020 by A&S
A seguito di focolai di norovirus e virus dell'epatite A nei frutti di bosco congelati importati in tutta Europa negli ultimi anni, la Food Safety Autorithy of Ireland raccomanda di far bollire i frutti di bosco congelati importati per un minuto prima del consumo. Ciò è particolarmente importante quando si servono questi alimenti a persone vulnerabili come i residenti delle case di cura.
congelatiepatite Afrutti di boscoNorovirus
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Ultime notizie inserite

  • “Sai che pesci prendere?”: partecipa all’incontro aperto a tutti i cittadini

  • L’agroecologica è la chiave per un sistema alimentare sostenibile

  • Pesca delle vongole, prorogata la deroga europea: soddisfazione della Regione Emilia-Romagna

  • Due appuntamenti formativi regionali su sicurezza in agricoltura e consumo consapevole di pesce

  • India, la biodiversità locale entra nelle mense scolastiche contro la malnutrizione

  • Limiti massimi di residui fitosanitari: modifiche degli allegati II e IV del Regolamento (CE) n. 396/2005

  • Regione Emilia-Romagna: “Mettiamo radici per il futuro”. Riparte la distribuzione gratuita di piante e alberi

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    WOAH e FAO: rafforzare gli sforzi globali per sradicare la Peste dei piccoli ruminanti (PPR)

  • FAO: nasce il Museo e Rete per l’Alimentazione e l’Agricoltura

  • Sette limiti planetari oltrepassati: l’acidificazione degli oceani segna un nuovo allarme globale

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP