Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "ANIMALI"
  • Page 16

Nasce l’applicativo per il tracciamento della zanzara: il Mosquito Alert!

15 Settembre 2022 by A&S
L’app Mosquito Alert è un nuovo strumento per il tracciamento delle specie di zanzara presenti sul territorio italiano. Si tratta di un progetto di scienza partecipata (Citizen Science) coordinato dal Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive dell’Università La Sapienza a cui partecipano l’Istituto Superiore di Sanità, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, il Museo delle
appMosquito Alertzanzara
Read more
  • Published in AMBIENTE, ANIMALI, Istituto Superiore di Sanità
No Comments

Un unico sito della UE per avere tutte le informazioni sui medicinali veterinari in uso

14 Settembre 2022 by A&S
Le informazioni sui medicinali usati negli animali sono di interesse oramai universale. Dai pet agli animali da reddito l’uso dei medicinali per curare gli animali è largamente diffuso. Ogni anno vengono autorizzati in Europa numerosi medicinali veterinari, altri vengono aggiornati o tolti dal commercio. Oggi è possibile avere informazioni su tutti i medicinali veterinari in un
controllimedicinesito internetunione europeaveterinari
Read more
  • Published in ANIMALI, Controlli veterinari UE
No Comments

Alimentazione animale: il peperoncino come alternativa naturale degli antibiotici

14 Giugno 2022 by A&S
Fra i tanti prodotti vegetali naturali che si possono utilizzare come “promotori di crescita” in alimentazione animale al posto dei pericolosi antibiotici per produrre carni biologiche, un posto importante spetta al peperoncino. Anche se non recentissimo, dato che risale al giugno 2021, è interessante il lavoro di Scienfei Long et al., pubblicato su “Animal Nutrition”
alimentazione animalecarni biologiche suinipeperoncinostudio
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments

Vaiolo delle scimmie: i consigli del NHS UK per chi viaggia in Africa centrale

14 Giugno 2022 by A&S
Il National Health Service – Inghilterra (NHS) ha elencato alcuni consigli per evitare di contrarre il vaiolo delle scimmie (Monkeypox) durante i viaggi in Africa occidentale e centrale: DA FARE lavarsi regolarmente le mani con acqua e sapone o utilizzare un disinfettante per le mani a base di alcol mangiare solo carne ben cotta DA
africaanimali selvaticimonkeypoxNHSvaiolo delle scimmiezoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

OIE cambia nome e diventa WOAH

09 Giugno 2022 by A&S
L’OIE cambia nome: WOAH è il nuovo acronimo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale. Nuovo logo e nuovo sito web. Da OIE (Office International Office International des Epizooties) a WOAH (World Organisation for Animal Health). Dal 28 maggio, l’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, nata OIE nel 1924,  ha un nuovo acronimo, un nuovo logo e un
benessere animaleOieone healthWOAH
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Peste Suina Africana: “zona infetta tra Rieti e l’Aquila”

07 Giugno 2022 by A&S
Zona infetta tra Rieti e L’Aquila fino al 31 agosto. Movimentazioni bloccate. La UE riclassifica le zone di restrizione per PSA del territorio italiano. La Commissione Europea pubblica la Decisione di Esecuzione che istituisce la zona infetta e le relative restrizioni dopo il caso confermato in provincia di Rieti, in Lazio. Il 27 maggio scorso,
Aquilapeste suina africanaRieti
Read more
  • Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE
No Comments

Zootecnia a rischio redditività. Costi produttivi agricoli +18% nel trimestre

06 Giugno 2022 by A&S
Anche da Ismea arriva la conferma dell’impennata dei costi agricoli. Secondo l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, infatti, questi sono lievitati del 18,4% solo considerando i primi tre mesi del 2022, dopo aver chiuso il 2021 con un incremento del 6%. «I costi correnti di produzione dell’agricoltura: dinamiche di breve e lungo termine,
allevamentocostizootecnia
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Acquacoltura italiana: i dati 2021. Il primato all’allevamento della trota

02 Giugno 2022 by A&S
Il settore dell’itticoltura italiana nel 2021 ha sfiorato 300 milioni di euro di giro d’affari, produce 62.150 tonnellate di pesci di venti specie diverse, distribuiti in più di seicento siti produttivi. Il primato spetta all’allevamento della trota, che con 37.000 tonnellate ha raggiunto un valore di 115.500.000 euro, seguita dall’orata e dalla spigola, con più
consumo italiadatiitticopesce
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE, Pesce
No Comments

Le zecche: cosa c’è da sapere

01 Giugno 2022 by A&S
Le zecche sono diffuse in tutto il mondo e se ne conoscono circa 900 specie. In Europa sono presenti la famiglia degli Ixodidi, o zecche dure per la presenza di uno scudo dorsale coriaceo e quella degli Argasidi o zecche molli, senza scudo. In Italia sono note 36 specie di zecche raggruppate in 7 generi.
epicentroinfograficavettorivideozecche
Read more
  • Published in ANIMALI, Insetti, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
No Comments

I risultati dei controlli ufficiali svolti nel 2021 in Emilia-Romagna in attuazione del Piano Nazionale Residui

01 Giugno 2022 by A&S
I risultati dei controlli ufficiali del 2021 nel settore alimentare Con il Piano nazionale residui si individuano gli eventuali residui di sostanze farmacologicamente attive e contaminanti presenti nella filiera alimentare. Ogni anno, il Ministero della Salute definisce un nuovo Piano, su indicazioni dell’Unione Europea. I dati raccolti nei 12 mesi vengono registrati, analizzati ed elaborati. E ogni
controlli ufficialipiano nazionale residuiRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in ALIMENTI, ANIMALI, Comunicazioni, Controlli, Controlli veterinari UE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Ministero della Salute: “Casi di vaiolo delle scimmie. Aggiornamento sulla situazione epidemiologica e indicazioni per la segnalazione, il tracciamento dei contatti e la gestione dei casi

25 Maggio 2022 by A&S
Il Ministero della Salute, con una circolare, ha fornito un aggiornamento sulla situazione epidemiologica riguardo i “Casi di vaiolo delle scimmie”. Inoltro ha specificato le indicazione per la segnalazione, il tracciamento dei contatti e la gestione dei casi. Il virus del vaiolo delle scimmie (Monkeypox virus,MPXV) è un virus a DNA a doppio filamento che
circolareministero della salutevaiolo delle scimmie
Read more
  • Published in ANIMALI, Ministero della Salute, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Formazione RER: “Molluschi emiliano-romagnoli: i controlli sulle acque di produzione e raccolta”

25 Maggio 2022 by A&S
Nuovo appuntamento con la formazione siglato Alimenti&Salute. Lunedì 30 maggio, presso l’aula magna della Fondazione Centro Ricerche Marine a Cesenatico. Il corso è rivolto a tutti gli operatori pubblici e privati coinvolti nella produzione e raccolta di molluschi bivalvi. Titolo: Classificazione e monitoraggio delle acque marittime e delle acque interne regionali per la produzione in allevamento
creditiformazionemolluschiRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in ALIMENTI, ANIMALI, Controlli, Controlli veterinari UE, Food Safety, NOTIZIE, Pesce
No Comments
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18

Ultime notizie inserite

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

  • WOAH: le raccomandazioni per la bio-sicurezza e la sorveglianza negli animali acquatici

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP