Etichette, via libera in Germania al Nutri-Score
28 Agosto 2020
Il consiglio dei ministri tedesco ha dato il via libera all’uso facoltativo in Germania del Nutri-Score in etichetta, il sistema di etichettatura a colori inventato dai francesi e destinato a segnalare la “pericolosità” dei cibi sulla base dei quantitativi di zucchero, grassi e sale. E’ un sistema a cui l’Italia si oppone fermamente per il
- Published in ALIMENTI, Etichettatura, NOTIZIE
No Comments
Regione Emilia-Romagna: “Indicazioni tecniche per la ristorazione scolastica in relazione al rischio covid-19”
28 Agosto 2020
Si allega il documento “Indicazioni tecniche per la ristorazione scolastica in relazione al rischio Covid-19” indirizzato ai Sindaci dei Comuni Regione Emilia-Romagna, all’Ufficio Scolastico regionale, ai Direttori dei Dipartimenti di Sanità pubblica delle AUSL Regione Emilia-Romagna. DOCUMENTO COMPLETO: SERVIZIO PREVENZIONE COLLETTIVA E SANITÀ PUBBLICA “INDICAZIONI TECNICHE PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA IN RELAZIONE AL RISCHIO COVID-19”
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Ristorazione
“One health” or none health
27 Agosto 2020
Il settore della produzione degli alimenti e della loro commercializzazione non si è mai fermata durante la pandemia e questo grazie all’impegno delle imprese del settore e alla loro stretta collaborazione con il settore veterinario. Conferma il Dott. Maurizio Ferri, Medico Veterinario e Coordinatore Scientifico della Società di Medicina Veterinaria Preventiva: “L’emergenza Covid-19 ha generato effetti
Ingredienti freschi e cotture brevi e poco elaborate sono i punti di forza della cucina giapponese, nella quale si utilizza molto il pesce, ricco di acidi grassi omega-3. L’utilizzo della soia, che grazie alla capacità di ‘emulare’ gli effetti degli estrogeni, ormoni sessuali femminili sui recettori cellulari, ha un possibile effetto protettivo sui tumori che
- Published in Alimenti, Alimenti e Tumori, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
“I datori di lavoro che si trovano a dover gestire i rischi posti dal coronavirus Sars-CoV-2, dovrebbero come prima cosa affrontare il rischio “alla fonte” e il funzionamento degli impianti di ventilazione “è uno degli elementi” che andrebbero tenuti in considerazione in via prioritaria, trattandosi di un virus respiratorio”. Lo dice la portavoce della Commissione
Mipaaf: lista aggiornata delle denominazioni Dop, Igp e Stg
27 Agosto 2020
A fine luglio, il ministero delle Politiche agricole (Mipaaf) ha pubblicato la lista aggiornata delle denominazioni Dop, Igp e Stg italiane, che ora conta ben 305 prodotti. APRI DOCUMENTO COMPLETO
Fao: valutazione globale delle risorse forestali 2020
27 Agosto 2020
La FAO ha completato la sua prima valutazione delle risorse forestali mondiali nel 1948. A quel tempo, il suo obiettivo principale era raccogliere informazioni sull’offerta di legname disponibile per soddisfare la domanda di ricostruzione del dopoguerra. Da allora, la valutazione globale delle risorse forestali (FRA) si è evoluta in una valutazione completa delle risorse forestali e
IZSLER cerca diplomati e laureati per progetti di ricerca
27 Agosto 2020
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia-Romagna ha emesso in questi giorni i bandi per l’aggiornamento degli elenchi degli idonei al conferimento di borse di studio per diplomati e laureati in diverse discipline, da inserire nei progetti di ricerca a quali IZSLER partecipa. Visto l’elevato numero di progetti e di borse ancora da assegnare e
- Published in Comunicazioni, NOTIZIE
Il Piano nazionale della prevenzione (Pnp) è parte integrante del Piano sanitario nazionale, affronta le tematiche relative alla promozione della salute e alla prevenzione delle malattie e prevede che ogni Regione predisponga e approvi un proprio Piano. Nell’introduzione si legge “il PNP 2020-2025 rafforza una visione che considera la salute come risultato di uno sviluppo
- Published in Ministero della Salute, NOTIZIE, Obesità
Che cos’è un’allerta alimentare?
27 Agosto 2020
Sicuramente avrete già sentito parlare di “allerte alimentari” e, girando tra i punti di vendita per fare la spesa, avrete anche notato, a volte, dei cartelli con sopra scritto: “RITIRO” o “RICHIAMO”. Anche sul web molte volte, si trovono notizie di ritiri o richiami e sul sito del Ministero della Salute troverete anche una sezione dedicata.
- Published in NOTIZIE, Rintracciabilità, Ritiro-Richiamo
Istituto Superiore Sanità: “Utilizzo professionale dell’ozono anche in riferimento a COVID-19”
27 Agosto 2020
Aspetti di sicurezza dell’uso dell’ozono nel settore alimentare Ovviamente l’utilizzo dell’ozono sugli alimenti non dà luogo a residui: l’ozono “in eccesso” viene rapidamente trasformato in ossigeno. L’uso a livelli eccessivi a contatto con talune matrici può tuttavia provocare la formazione di composti tossici: questo aspetto va valutato caso per caso (EFSA, 2012). La letteratura scientifica
- Published in Chimica alimenti, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
Video della settimana: un cartone sullo spreco alimentare
27 Agosto 2020
È online il gioco educativo anti-spreco realizzato da Confconsumatori nell’ambito del progetto “Più sai, più sei”, pensato per aiutare a riflettere sulle scelt.e di ogni giorno
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare