Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 58

Clima e riscaldamento globale: chi c’è dietro alla fake news

30 Aprile 2021 by A&S
Dal 2020 Facebook ha ideato il «Climate Science Information Center», piattaforma che segnala le fake news climatiche postate dagli utenti e invita a consultare fonti ufficiali e affidabili come l’IPCC.
ambientedataroomfake newssocial media
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

24 aprile: World Veterinary Day

30 Aprile 2021 by A&S
Ogni giorno c’è un buon motivo per festeggiare la medicina veterinaria.
covid-19dayveterinari
Read more
  • Published in Controlli, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Spreco alimentare: in Cina diventa un crimine

29 Aprile 2021 by A&S
Il testo sanziona pesantemente anche i video di orge alimentari, che sono molto popolari online, quelli in cui le persone fanno a gara per chi mangia di più
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Efsa: “Peste suina africana. Rischi da mangimi, lettiere e trasporti”

29 Aprile 2021 by A&S
L'ultimo parere dell'EFSA  sulla peste suina africana esamina il rischio che il virus venga introdotto in regioni dell'UE ancora indenni attraverso canali come mangimi, materiali per lettiere e veicoli  per il trasporto di  suini di ritorno vuoti dalle zone colpite. 
EFSApeste suina africana
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, ANIMALI, EFSA, NOTIZIE
No Comments

Ministero della Salute: “Listeriosi di origine alimentare: valutazione del rischio di esposizione per il consumatore”

29 Aprile 2021 by A&S
In Italia e negli altri Paesi dell'Unione europea, i casi di listeriosi mostrano una tendenza alla crescita e interessano soprattutto i soggetti di età superiore ai 65 anni. Sulla base dei dati dei controlli ufficiali degli alimenti e dei dati di consumo, è stato effettuato uno studio preliminare per la stima dell'esposizione del consumatore italiano, che ha evidenziato maggiori criticità per i piatti cotti a base di carne, che possono essere soggetti a manipolazioni e conservazione anche dopo la cottura, e per i prodotti di salumeria. Ciò ribadisce l'importanza di una corretta manipolazione e conservazione degli alimenti pronti al consumo, sia nelle fasi di distribuzione e di somministrazione, sia in ambito domestico.
listeriosiministero della salute
Read more
  • Published in Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Ricerca: “Uso erbicidi associato aumento dell’85% del rischio melanoma”

26 Aprile 2021 by A&S
L'uso degli erbicidi è associato ad un aumento dell'85% del rischio melanoma, a prescindere dal tipo di esposizione.
pesticidiricercatumori
Read more
  • Published in ANIMALI, Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments

Stretta sulla pubblicità di junk food ai bambini in Germania

26 Aprile 2021 by A&S
L'Associazione centrale dell'industria pubblicitaria tedesca (Zaw) ha annunciato che gli operatori del settore (produttori, rivenditori, agenzie pubblicitarie e media), su base volontaria, si impegneranno a partire dal 1° giugno ad andare oltre le disposizioni legislative attualmente vigenti, al fine di NON esaltare negli spot pubblicitari rivolti ai bambini le positive proprietà  nutrizionali  di alimenti che presentano un elevato contenuto di zuccheri, grassi o sale
bambinigermaniajunk foodpubblicità
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE
No Comments

L’industria alimentare europea di prodotti sostitutivi di origine vegetale vanta una crescita record

26 Aprile 2021 by A&S
Un progetto finanziato dall’UE ha registrato una crescita del 49 % nel consumo di prodotti alimentari di origine vegetale da parte dei cittadini europei nel corso di due anni.
prodotti di origine vegetaleunione europea
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Il disturbo del “binge eating disorder”: nei giovani può essere anche il troppo tempo trascorso davanti agli schermi

25 Aprile 2021 by A&S
In generale, i giovani hanno dichiarato di trascorrere una media di quattro ore al giorno davanti a uno schermo e quanti sono diagnosticati del disturbo se erano 0.7 per cento all’inizio, dopo un anno risultano quasi raddoppiati (1.1 per cento). Un’ora in più dalla partenza, nel giro di un anno, rischia dunque di tradursi in un più elevato rischio di «abbuffate» senza controllo. La più «pericolosa» risulta l’attività sui social network: un’ora al giorno dedicata fa schizzare su il rischio di binge eating del 62 per cento.
binge eating disorderdisturbo da alimentazione incontrollatafondazione veronesisocial media
Read more
  • Published in Alimenti, NOTIZIE, Ricerca Scientifica
No Comments

UE e legge per il clima: neutralità climatica al 2050 e il taglio delle emissioni di gas a effetto serra al 2030 di almeno il 55%

22 Aprile 2021 by A&S
Tra gli altri elementi dell'intesa provvisoria figura l'istituzione di un Comitato scientifico consultivo europeo sui cambiamenti climatici costituito da 15 esperti scientifici di alto livello e di cittadinanza diversa, con un massimo di due per Stato membro, per un mandato di quattro anni.
arpaeclimagiornata della terraunione europea
Read more
  • Published in Ambiente, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Alimenti di origine animale, aggiornamento dell’Allegato III al regolamento (CE) 853/04

21 Aprile 2021 by A&S
L’aggiornamento mira a offrire maggiore flessibilità riguardo i requisiti di igiene per i prodotti di origine animale. Con l’obiettivo di risolvere alcune questioni che nella pratica hanno rivelato difficoltà di attuazione. Senza rinunciare a mantenere elevati standard di sicurezza alimentare.
igieneprodotti di origine animalesicurezza alimentare
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

L’EFSA: nuova guida rivolta ai produttori alimentari. Focus le scadenze e la conservazione

21 Aprile 2021 by A&S
E’ ora disponibile una nuova guida per aiutare i produttori di alimenti a fornire informazioni corrette ai consumatori sulla conservazione degli alimenti e sulle relative scadenze. 
conservazioneEFSAetichettatura alimentarescadenzaTMC
Read more
  • Published in EFSA, Etichettatura, NOTIZIE
No Comments
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP