Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 30

Piano nazionale 2022 per le attività di monitoraggio dei contaminanti di origine ambientale e industriale nei prodotti alimentari

03 Gennaio 2022 by A&S
Approvato dal Coordinamento interregionale, ha lo scopo di programmare e coordinare le attività volte alla verifica della conformità alla normativa di settore e alla raccolta di dati di occorrenza ai fini della valutazione dell’esposizione del consumatore. Fornisce indicazioni alle Autorità delle Regioni e delle Province autonome relativamente alla pianificazione del controllo ufficiale dei “contaminanti” nei
alimenticontaminanticontrolli ufficialiministero della salute
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, Controlli, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Addio alla plastica monouso: divieto dal 14 gennaio

02 Gennaio 2022 by A&S
Dal 14 gennaio in Italia sarà in vigore la direttiva antiplastica Sup (single use plastic) con l’obiettivo di mettere un freno all’inquinamento dovuto alla plastica. Alla base della rivoluzione green c’è la direttiva 904/CE del 2019 che prende di mira tutti i prodotti realizzati in plastica monouso, ma quelli in plastica oxo-degradabile e gli attrezzi
microplasticheplastica monouso
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Registro elettronico dei trattamenti: incontro di aggiornamento per Medici Veterinari e Allevatori

Mercoledì  24 Gennaio 2022 * Concluso
Read more
  • Published in FORMAZIONE
No Comments

Alimenti&Salute: consigli per un Natale sicuro e senza sprechi

24 Dicembre 2021 by A&S
spreco alimentare
Un Natale sicuro e senza sprechi: è possibile ma dipende anche da voi   Alimenti & Salute · Un Natale sicuro e senza sprechi Alimenti&Salute, nell’augurare buone feste, ricorda alcuni accorgimenti fondamentali da mettere in pratica: moderare, evitare, conservare, non buttare, distribuire o riutilizzare. Basta seguire cinque semplici consigli: Contieni la spesa: non comprare più di quello che metterai
nataleRegione Emilia-Romagnaspreco alimentare
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE, Spreco Alimentare
No Comments

Ministero della Salute: “Tenete le malattie animali fuori dall’Unione Europea”

22 Dicembre 2021 by A&S
“Tenete le malattia animali fuori dall’Unione Europea” e “Le malattie non rispettano le frontiere” sono una serie di locandine stampabili proposte dal Ministero della Salute tradotte in italiano da quelle ufficiali del sito della Comunità Europea. Le pubblichiamo qui di seguito.                                   
alimentiexportministero della saluteviaggi
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, ALIMENTI, Alimenti, Igiene alimenti, Import-Export, Malattie trasmesse da alimenti, Ministero della Salute, NOTIZIE, Rintracciabilità, Selvatici, Sicurezza
No Comments

Dati “Passi” in Emilia-Romagna: alcol, obesità, frutta e verdura

20 Dicembre 2021 by A&S
“Passi”, acronimo di Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia, è un sistema di sorveglianza sulle condizioni di salute e sugli stili di vita delle persone. È stato avviato nel 2006 dal Ministero della Salute che ne ha affidato la sperimentazione al Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute dell’Istituto superiore
Read more
  • Published in NOTIZIE
No Comments

Dove va l’ambiente italiano? Il documento dell’Ispra

20 Dicembre 2021 by A&S
Un paese coperto quasi al 40% da foreste, più di Germania e Svizzera, e che ha visto crescere le aree protette di terra e di mare fino al 20% del territorio nazionale. Si riducono le emissioni di gas serra, calate del 19% negli ultimi 30 anni, come anche le principali fonti di inquinamento atmosferico. Preoccupano però
agricolturaambienteIspra
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Gazzetta Ufficiale: “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”

18 Dicembre 2021 by A&S
Adozione Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali, Ordinanza Min. Salute 02.12.2021: Gazzetta Ufficiale n. 290 del 06.12.2021 «Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali» tengono conto delle disposizioni del decreto-legge n. 52 del 22 aprile 2021 e successive modificazioni ed integrazioni, del decretolegge n. 65 del 18 maggio
buffetcovid-19linee guidanataleristorantiristorazione
Read more
  • Published in ALIMENTI, Covid-19, NOTIZIE, Ristorazione
No Comments

“Crudeltà non giustificata”: presto anche il Regno Unito vieterà la cottura di crostacei e cefalopodi vivi

17 Dicembre 2021 by A&S
Il Regno Unito, dopo la Svizzera, con ogni probabilità vieterà presto la cottura di crostacei e cefalopodi vivi, considerando questa abitudine una crudeltà non giustificata. Il provvedimento dovrebbe infatti entrare a far parte della legge in discussione chiamata Animal Welfare (Sentience) Bill dopo che uno studio molto scrupoloso, condotto dai ricercatori del Center for Philosophy
cefalopodi vivicrostaceiRegno UnitoSvizzera
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Pesce
No Comments

Influenza aviaria in Italia: nuova nota del Ministero della Salute

16 Dicembre 2021 by A&S
Nuova nota del Ministero della Salute in merito ai focolai di influenza aviaria in Italia. Dalla seconda metà di ottobre 2021 il Centro di referenza nazionale per l’influenza aviaria presso l’IZS delle Venezie ha confermato un totale di 191 focolai principalmente in allevamenti commerciali con alcune incursioni in allevamenti familiari, soprattutto nella regione Veneto, meno
influenza aviariaitaliaministero della salute
Read more
  • Published in ANIMALI, Aviaria, NOTIZIE
No Comments

Firmati i decreti: dal 2022 obbligo di indicare in etichetta la provenienza dell’ingrediente principale

16 Dicembre 2021 by A&S
Sono stati firmati i decreti che salvano la spesa Made in Italy con l’obbligo di indicare in etichetta dal primo gennaio 2022 la provenienza dell’ingrediente principale, dal latte ai derivati del pomodoro, dai formaggi ai salumi fino a riso e pasta. Lo rende noto la Coldiretti dopo l’annuncio del Ministro delle Politiche Agricole, alimentari e
coldirettidecreto leggeetichettaturaMIPAAForigine
Read more
  • Published in Dieta Mediterranea, Etichettatura, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Dal 2027 in Italia: STOP all’abbattimento selettivo dei pulcini di linea maschile

16 Dicembre 2021 by A&S
A partire dal 2027 in Italia non sarà più possibile l’abbattimento selettivo dei pulcini di linea maschile delle galline della specie ‘Gallus gallus domesticus’ in allevamento”. Lo prevede un emendamento della commissione alla Legge di delegazione europea approvato dall’Aula della Camera. L’emendamento è riferito al recepimento in Italia di una direttiva europea. In base ad
abbattimentoallevamentobenessere animaleemendamentopulcino
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32

Ultime notizie inserite

  • Sicurezza alimentare: nuove regole per la formazione degli operatori

  • Regione Emilia-Romagna presenta il corso di formazione “Piano di Evacuazione degli Allevamenti”

  • Conclusa la prima edizione del Master One Health: un successo italiano di formazione integrata su salute, ambiente e sostenibilità

  • La Regione Emilia-Romagna punta sui “green corner”. Prodotti sfusi e alla spina nei punti vendita

  • CORSO DI FORMAZIONE PER FORMATORI ED ESAMINATORI DEL PERSONALE ADDETTO AL TRASPORTO DI ANIMALI DA REDDITO (CONDUCENTI E GUARDIANI)

  • Formazione degli alimentaristi: cosa cambia con l’abrogazione della legge regionale n. 11 del 24.06.2003

  • Glifosato, Bayer valuta l’addio tra cause legali e perdite miliardarie

  • Piramide della Dieta Mediterranea: la nuova rappresentazione grafica secondo la SINU

  • Ridurre lo spreco per salvare i suoli: il piano su Nature scritto da 21 scienziati

  • Consigli per prevenire e proteggersi dalle malattie trasmesse da zanzare e pappataci

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP