Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 109

Plastica monouso: nessun dietrofront dell’UE sulle scadenze

30 Aprile 2020 by A&S
In piena emergenza coronavirus, l’associazione europea dei convertitori plastici – EuPC, European Plastic Coverters –  ha inviato alla Commissione Europea una lettera, invitandola a prorogare di almeno un anno le scadenze previste dalla Direttiva 2019/904 (la cosiddetta Direttiva SUP) per la messa al bando di alcuni articoli in plastica monouso. Questo perché, stando al comunicato, l’epidemia
monousoplasticaunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Food delivery: servizi di consegna di alimenti per trasportare droghe durante i blocchi COVID-19

30 Aprile 2020 by A&S
Un allarme INTERPOL avverte che le organizzazioni criminali utilizzano servizi di consegna di cibo per trasportare droghe e altri beni illeciti mentre i paesi si bloccano durante la pandemia globale di COVID-19. INTERPOL ha ricevuto segnalazioni dalla polizia in Irlanda, Malesia, Spagna e Regno Unito che identificano i conducenti di consegna che trasportano droghe come
cibodrogafood deliveryinterlpol
Read more
  • Published in Food Delivery, NOTIZIE
No Comments

Pesticidi: pubblicati i primi rapporti sul rischio cumulativo

30 Aprile 2020 by A&S
L’EFSA ha pubblicato i risultati delle sue due valutazioni pilota sui rischi presentati agli esseri umani dai residui di più pesticidi negli alimenti. Le valutazioni – una riguardante gli effetti cronici sul sistema tiroideo e gli altri effetti acuti sul sistema nervoso – sono il culmine di una collaborazione pluriennale tra l’EFSA e l’Istituto nazionale
EFSAeuropapesticidivalutazione del rischio
Read more
  • Published in EFSA, Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments

Il primo micro-orto in orbita per coltivare verdure nello spazio è made in Italy

30 Aprile 2020 by A&S
Un micro-orto a 6mila km dalla Terra per coltivare verdure fresche destinate alle future esplorazioni spaziali. Si chiama GREENCUBE, è progettato da un team scientifico tutto italiano e sarà contenuto per la prima volta a bordo di un mini satellite che verrà lanciato in occasione del volo inaugurale del vettore ufficiale VEGA-C dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA).
eneaortospazio
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ricerca Scientifica
No Comments

Agcom: avviata istruttoria per definire le procedure per la consegna dei pacchi

30 Aprile 2020 by A&S
L’emergenza sanitaria, imponendo restrizioni agli spostamenti e alle aperture degli esercizi commerciali non essenziali, ha fortemente incentivato il ricorso all’e-commerce, che negli ultimi due mesi ha fatto registrare, soprattutto per alcune categorie di prodotti, un aumento considerevole di acquisti online. Gradualmente molte attività riapriranno, ma resteranno valide le regole di distanziamento fisico, necessario per limitare
Agcomarmadiettigdolockersristorazione
Read more
  • Published in Food Delivery, NOTIZIE
No Comments

Misure protettive contro il Covid-19: tra efficacia e bufale

29 Aprile 2020 by A&S
I nostri governanti ci stanno dicendo che il rientro sarà “graduale” e che prima di raggiungere la “normalità” ci vorrà del tempo. Per accelerare i tempi verranno probabilmente prese delle misure cautelari in funzione delle attività che riprenderanno a funzionare, ma  è molto importante essere informati sull’importanza e sul significato delle stesse misure cautelari. Dobbiamo ricordare che
aperturebufalecibocovid-19ristorazione
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Igiene domestica e sicurezza alimentare

29 Aprile 2020 by A&S
Se l’igiene è importantissima in genere, è fondamentale in cucina per garantire una impeccabile sicurezza alimentare ed evitare il rischio di contaminazioni e infezioni. Già, perché la cucina è l’ambiente di casa nel quale circolano gli alimenti, possibili veicoli di virus e batteri, come noi stessi del resto, che dall’esterno li portiamo in casa. Ecco alcune regole da rispettare: sanificare le spugne e gli strofinacci
food safetyigiene domesticasicurezza alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, Food Safety, Igiene alimenti, NOTIZIE
No Comments

Quanta colpa ha il pangolino su questa pandemia? La corrispondenza tra pangolino e uomo è del 90,3%

29 Aprile 2020 by A&S
Il break è l’ormai celebre studio su Nature Medicine del 17 marzo (ne ha riferito prontamente e in modo esemplare su questo giornale Edoardo Boncinelli) in cui si identifica il pangolino come possibile ospite «intermedio» tra l’ospite serbatoio o reservoir (il pipistrello) e l’uomo. Il pangolino della Malesia (Paese nella cui lingua si esprime l’etimo del suo nome, «colui
coronaviruspangolinopipistrellospilloverWhuan
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Selvatici
No Comments

Efsa: salute delle piante. Digitalizzate le schede di sorveglianza fitosanitaria

29 Aprile 2020 by A&S
La prima serie di schede EFSA per la sorveglianza fitosanitaria dei patogeni delle piante è ora disponibile in agevole formato interattivo. Dieci delle 28 schede già in essere, progettate per agevolare gli Stati membri dell’UE a pianificare la loro annuale indagine sugli organismi nocivi da quarantena, sono state pubblicate come “story map” (mappe geografiche digitali
EFSAfitosanitaripiante
Read more
  • Published in EFSA, Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments

Cosa possiamo fare per mangiare meglio e rimanere in salute durante l’emergenza COVID-19

29 Aprile 2020 by A&S
Cosa possiamo fare per mangiare meglio e rimanere in salute? Aumentiamo la quota di alimenti vegetali nella nostra dieta. Più frutta e verdura e più legumi in ogni pasto della giornata Tra i cereali privilegiamo quelli integrali che sono un valido alleato per la salute dell’intestino e tendono a saziare di più, aiuto efficace per mangiare meno
covid-19istituto superiore sanitàsmart working
Read more
  • Published in Covid-19, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
No Comments

Rapporto annuale sull’insicurezza alimentare e la malnutrizione alimentari acute

29 Aprile 2020 by A&S
Il rapporto “Global Report on Food Crises” indica che alla fine del 2019, 135 milioni di persone in 55 paesi e territori hanno avuto “acute food insecurity”*.  “Il numero di persone che combattono la fame acuta e soffrono la malnutrizione è di nuovo in aumento. In molti posti, ci manca ancora la capacità per raccogliere dati
cibocovid-19FAOmondosicurezza alimentare
Read more
  • Published in FAO OMS, Food Safety, NOTIZIE
No Comments

ISS: consigli per fare la spesa e l’igiene degli alimenti

29 Aprile 2020 by A&S
covid-19igiene domesticainfograficasicurezza alimentare
  • Published in Covid-19, Food Security, NOTIZIE
No Comments
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP