“Trasformare lo scarto in un valore” è il motto di chi è volontario 365 giorni all’anno
28 Dicembre 2023
Con i suoi numerosi volontari, la Fondazione Banco Alimentari Emilia Romagna Onlus è una delle 21 organizzazioni partner territoriali della rete Banco Alimentare, che si occupa di valorizzare il cibo per chi ne ha bisogno, combattendo gli sprechi e proteggere il pianeta. Dal 1991 Banco Alimentare dell’Emilia Romagna risponde alla domanda di cibo da parte di persone bisognose
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, Spreco Alimentare
No Comments
Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica: firmato il decreto su agrivoltaico innovativo
27 Dicembre 2023
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto ha firmato e trasmesso alla Corte dei Conti il decreto che incentiva la diffusione dell’agrivoltaico innovativo. Con il provvedimento, su cui già c’è stato il ‘via libera’ della Commissione europea, ci si pone l’obiettivo di installare almeno 1,04 gigawatt di sistemi agrivoltaici avanzati entro il 30
Dieta vegana oppure onnivora? Cosa dice uno studio condotto su 22 coppie di gemelli?
27 Dicembre 2023
Un gruppo di 14 ricercatori e ricercatrici dei dipartimenti di medicina e di microbiologia e immunologia della Stanford University, in California ha condotto uno studio clinico su 22 coppie di gemelli adulti identici in buona salute. Per permettere una valutazione in parallelo degli effetti dell’alimentazione vegana rispetto a quella onnivora, ciascuna coppia ha seguito per
- Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Nuovi fondi da parte della Regione Emilia-Romagna al Sistema Regionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici
27 Dicembre 2023
Via libera dalla Giunta all’assegnazione delle risorse del Piano nazionale per gli investimenti complementari, corollario del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza, per progetti relativi a salute, ambiente e clima). Complessivamente sono oltre 26 milioni di euro le risorse messe a disposizione fino al 2025 per il Sistema SRPS, che ora entra nel vivo. Il Sistema Regionale Prevenzione Salute dai
- Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna: report 2023. Focus “I rifiuti alimentari”
27 Dicembre 2023
Anche quest’anno il Report “La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna”, elaborato dalla Regione e da ARPAE, offre ai cittadini, agli amministratori e agli operatori il quadro della gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna e consente di verificarne i risultati valutandone i punti di forza e di debolezza. Il 2022 rappresenta il primo anno di validità del nuovo
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
Unione Europea: regole imballaggi. L’Italia unica contraria
22 Dicembre 2023
La posizione negoziale del Consiglio Ambiente sul regolamento imballaggi (Packaging and Packaging Waste Regulation – PPWR) è stata adottata nella mattina del 18 dicembre. Il testo di compromesso elaborato dalla presidenza spagnola presenta modifiche meno rilevanti rispetto a quelle proposte dal Parlamento il mese scorso. L’Italia ha espresso il suo dissenso, essendo l’unico Stato membro a votare
Servizio Civile Agricolo: che cos’è?
21 Dicembre 2023
È attesa in questi giorni l’uscita del bando per la selezione dei volontari destinati al Servizio Civile 2024 con una importante novità: l’introduzione del Servizio Civile Agricolo. Il protocollo d’intesa firmato lo scorso 22 novembre tra il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, introduce e finanzia
Gli eventi climatici avversi, sempre più frequenti e imprevedibili, provocano una riduzione delle rese in agricoltura, incidendo negativamente anche sulla qualità della produzione, e in casi estremi possono causare la totale distruzione del raccolto. Diventa, quindi, urgente la necessità di implementare adeguate misure di adattamento al cambiamento climatico per limitare i sempre più probabili danni
Indicazioni geografiche. Seconda regione in Italia per impatto economico nel Rapporto Ismea
20 Dicembre 2023
A metà dicembre a Roma è stato presentato il Rapporto Ismea-Qualivita 2023 sulla Dop economy italiana. I dati presentati descrivono un comparto in crescita a livello nazionale, che vale 20,2 miliardi di euro, e l’Emilia-Romagna si conferma anche quest’anno seconda regione in Italia per impatto economico del settore IG con un valore pari a 3.969 milioni
- Published in DOP - IGP, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
EFSA: “Tutelare i pazienti celiaci in Europa”
19 Dicembre 2023
Gli esperti scientifici dell’EFSA hanno studiato le cause della celiachia e hanno elaborato uno strumento per lo screening delle proteine presenti negli alimenti e negli ingredienti alimentari che potrebbero causare i sintomi nei pazienti. Tali strumenti potrebbero essere utili anche in vari ambiti della sicurezza alimentare. La celiachia è causata da una reazione immunitaria scatenata
- Published in Celiachia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Ministero della Salute: “Dati di vendita dei medicinali veterinari contenenti sostanze antibiotiche”
19 Dicembre 2023
Dal 2017, nel pieno rispetto dell’approccio “One Health”, la strategia veterinaria rientra nella strategia nazionale di contrasto all’antibiotico-resistenza, inserita nel Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR), concorrendo al raggiungimento degli obiettivi strategici per ridurre l’incidenza e l’impatto delle infezioni causate da batteri resistenti agli antibiotici. I dati di vendita nazionale coprono le vendite di medicinali
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, Benessere animale, NOTIZIE
Il cervello non si cambia con una protesi, come avviene per un’anca o un ginocchio per esempio. La neuroinfiammazione è il primo nemico da contrastare con un’alimentazione ricca di frutta, verdura, pesce e olio di oliva. Una sana alimentazione può ridurre gli indici infiammatori ed evitare sia l’insorgenza della sindrome metabolica che delle malattie cardiovascolari
- Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE