Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "studio"

Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

08 Maggio 2025 by Marcella Zanellato
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine evidenzia una correlazione allarmante tra l’aumento delle temperature globali e la diffusione della resistenza agli antimicrobici (AMR). Analizzando oltre 30 milioni di colture batteriche provenienti da 101 paesi tra il 1999 e il 2022, i ricercatori hanno osservato un incremento significativo della resistenza, in particolare nei paesi a
ambienteAMRantibiotico resistenzastudio
Read more
  • Published in AMBIENTE, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments

Ispezione del benessere dei suini in allevamento e durante il trasporto: sfide e necessità degli ispettori in Italia, Finlandia e Polonia

13 Marzo 2025 by Marcella Zanellato
Pubblicazione del rapporto: “Pig Welfare Inspection on Farm and at Transport: The Challenges and Needs of Inspectors in Italy, Finland, and Poland” “Ispezione del Benessere dei Suini in Allevamento e Durante il Trasporto: Sfide e Necessità degli Ispettori in Italia, Finlandia e Polonia” L’obiettivo di questo rapporto è fornire un’analisi delle sfide specifiche affrontate dagli ispettori governativi che
benessere animalemaialiPig Welfarerapportostudio
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

L’importanza di rendere accessibili i dati della biodiversità

12 Marzo 2025 by Marcella Zanellato
Monitorare la biodiversità in modo efficace è fondamentale per affrontare la crisi ambientale. I dati provengono da molte fonti: scienziati, cittadini, musei e sensori automatici. Il progetto europeo B3 sta migliorando il modo in cui questi dati vengono raccolti e utilizzati, grazie a un sistema innovativo basato su “cubi di dati”. Questi strumenti permettono di
ambientebiodiversitàeuropastudio
Read more
  • Published in Ambiente, Biodiversità, NOTIZIE
No Comments

Dieta mediterranea: benefici per il cervello. Lo studio americano

24 Febbraio 2025 by Marcella Zanellato
Un recente studio statunitense ha evidenziato benefici della dieta mediterranea sul cervello. I risultati sono stati presentati alla conferenza dell’American Heart Association a Los Angeles. Lo studio ha coinvolto 2.800 partecipanti ispanici e latinoamericani, di età compresa tra 18 e 74 anni. L’aderenza alla dieta, basata su frutta, verdura, olio extravergine, legumi e frutta a
American Heart Associationcervellocuoredieta mediterraneastudio
Read more
  • Published in Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

ISS: pubblicata da Lancet Regional Health Europe una recensione delle epidemie autoctone di Dengue, Zika e Chikungunya sviluppate in Europa negli ultimi 15 anni

19 Febbraio 2025 by Marcella Zanellato
In Europa si sviluppano con sempre maggiore frequenza di epidemie autoctone di Dengue e Chikungunya, a causa della diagnosi sui viaggiatori di rientro dai paesi tropicali. Sebbene la situazione non sia allarmante, il trend richiede di sviluppare nuove politiche sanitarie che accelerino la rilevazione precoce dei focolai, in particolare in Italia. Questo è ciò che
chikungunyadengueLancetstudiounione europeaZika
Read more
  • Published in ANIMALI, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
No Comments

Cosa utilizzare per realizzare imballaggi alimentare sostenibili: materiali derivati dal legno!

25 Gennaio 2025 by Marcella Zanellato
Dal suo avvio nell’ottobre 2023, il progetto REDYSIGN, finanziato dall’UE, si è occupato di ridurre l’uso di imballaggi in plastica inquinanti per i prodotti a base di carne fresca. La sua alternativa sostenibile agli imballaggi di origine fossile è una soluzione riciclabile e biocompatibile, con materiali derivati dal legno. Per realizzare tutte le parti dell’imballaggio,
Cordisimballaggilegnostudiounione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE
No Comments

Agricoltura verticale: la novità della telecamera iperspettrale

23 Gennaio 2025 by Marcella Zanellato
I ricercatori sostenuti dal progetto HyperImage, finanziato dall’UE, stanno sviluppando una nuova telecamera iperspettrale che potrebbe trasformare il monitoraggio delle condizioni, della qualità e della sicurezza dei prodotti. Il nuovo sistema di imaging spettrale ha un’ampia gamma di applicazioni, una delle quali è l’agricoltura verticale. Si prevede che questo sistema taglierà i costi dell’agricoltura, ridurrà
agricoltura verticalestudiotelecamera iperspettrale
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE, Tecnologia
No Comments

È meglio bere una bevanda zuccherata o mangiare un dolcetto?

16 Dicembre 2024 by Marcella Zanellato
Stando a quanto scoperto da uno studio pubblicato su Frontiers in Public Health, è meglio mangiare un dolcetto che bere una bevanda . Analizzando l’impatto del consumo di zucchero sul rischio di soffrire di malattie cardiovascolari, i ricercatori hanno infatti scoperto che bere bibite zuccherate aumenta il rischio di venire colpiti da ictus, insufficienza cardiaca, fibrillazione
dolcistudiozucchero
Read more
  • Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Studio americano: “Avere accesso fin dal concepimento solo ad alimenti poco sani aumenta di molto il rischio di obesità”

22 Settembre 2024 by Marcella Zanellato
Chi viene concepito e nasce in quartieri a basso reddito negli Stati Uniti ha il 50% in più di probabilità di soffrire di obesità da bambino e adolescente: è quanto emerge da uno studio pubblicato su Jama Pediatrics che collega l’accesso al cibo di qualità durante la gravidanza e i primi anni di vita a una corretta e sana alimentazione post-svezzamento. Secondo
obesitàStati Unitistudio
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Efsa: “Nanotecnologia, promozione dell’uso di nuovi metodi di valutazione”

19 Settembre 2024 by Marcella Zanellato
Nanotecnologia: promozione dell’uso di nuovi metodi di valutazione. Una nuova relazione dei partner dell’EFSA nel progetto NAMs4NANO propone un sistema per promuovere metodologie di nuovo approccio (NAM) per valutare i potenziali rischi per la sicurezza alimentare delle nanoparticelle. I NAM si riferiscono a un’ampia varietà di metodi per testare e valutare le sostanze chimiche che
EFSAnanoparticellestudio
Read more
  • Published in ALIMENTI, EFSA, Nanoparticelle, NOTIZIE
No Comments

Cibo e anti-demenza: due studi parlano di una riduzione del 28% per gli individui con un alto rischio genetico

19 Settembre 2024 by Marcella Zanellato
Sono stati scoperti i segreti della dieta anti-demenza: consumare sei porzioni in più al giorno di alimenti e bevande ricchi di antiossidanti flavonoidi potrebbe ridurre del 28% il rischio di ammalarsi di demenza, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Jama Network Open. Intanto un altro studio pubblicato oggi sulla rivista Neurology mostra l’azione preventiva anti-demenza
antiossidantidemenzaflavonoidifruttafrutti di bosconocistudioverdura
Read more
  • Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

In Europa nessuna evidenza di infezione dal virus influenzale H5N1 nella popolazione bovina: segue lo studio

12 Luglio 2024 by Marcella Zanellato
A seguito della diffusione del virus influenzale H5N1 ad alta patogenicità (HPAI) negli allevamenti degli Stati Uniti, gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali delle Venezie (IZSVe) e della Lombardia ed Emilia-Romagna (IZSLER), in accordo con il Ministero della Salute, si sono resi disponibili ad organizzare test sperimentali su bovini e latte crudo allo scopo di produrre dati
aviariaboviniistituto zooprofilattico lombardia emilia-romagnalattestudio
Read more
  • Published in ALIMENTI, Aviaria, NOTIZIE
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3

Ultime notizie inserite

  • Settimana nazionale della celiachia: informare, prevenire, tutelare

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP