Formazione: dal controllo ufficiale con “smart glasses” alla classificazione e monitoraggio dei bivalvi vivi
23 Maggio 2022
Appuntamento con la Formazione di Alimenti&Salute: non perdetevi i primi due appuntamenti di questo mese! LINK PDF CORSO LINK PDF CORSO Fonte: FORMAZIONE-ALIMENTI&SALUTE
- Published in Allevamento, ANIMALI, Comunicazioni, Controlli, Controlli veterinari UE, Food Safety, Food Security, NOTIZIE, Pesce
No Comments
L’Emilia-Romagna gioca un ruolo da protagonista nel settore delle indicazioni geografiche: in totale sono 44 (19 Dop e 25 Igp) le produzioni agroalimentari in possesso della certificazione europea, ottenute in tutto o in parte nel territorio della regione, e 30 le Dop e Igp riguardanti produzioni vitivinicole. Valori che la collocano tra le regioni leader in Europa e in Italia per
- Published in ALIMENTI, DOP - IGP, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
La Giunta regionale ha approvato il bando che stanzia € 600.000 a favore delle imprese agricole che partecipano al regime di qualità della Igp “Pera dell’Emilia-Romagna”. Stimolando l’incremento della produzione certificata Igp, l’Emilia-Romagna, regione leader nella produzione di pere in Italia, intende contribuire a rilanciare un comparto fortemente penalizzato negli anni passati da eventi climatici avversi e
- Published in ALIMENTI, DOP - IGP, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Alcoldipendenza e ludopatia: Protocollo d’intesa tra Regione, Università e associazioni di auto-mutuo-aiuto
03 Maggio 2022
Scienza e associazionismo in campo per promuovere e sperimentare percorsi di sensibilizzazione, informazione e occasioni formative integrate sui temi della prevenzione e cura della dipendenza da alcol e del disturbo del gioco patologico, per un progressivo recupero di abitudini di vita equilibrate. È l’obiettivo del Protocollo d’intesa triennale siglato da Regione Emilia-Romagna, Atenei emiliano-romagnoli e alcune tra le più attive associazioni di auto-mutuo-aiuto dalle dipendenze patologiche, nazionali e regionali. Il Protocollo d’intesa ha lo scopo di creare una rete di soggetti – Università, associazioni, professionisti
- Published in Alcol, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Aprile è il mese della sensibilizzazione contro l’abuso di alcol. Il tema è stato raccontato da Costruiamo Salute, il sito dedicato al Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025, attraverso tre post. Focus: La dipendenza dell’alcol in Emilia-Romagna Unità di Strada: interventi nel mondo della notte Come agisce l’alcol sul nostro organismo? Inoltre l’Azienda USL di Modena ha pubblicato un
A Ferrara appuntamento con “Cibo: gusto e salute”. Seminario conclusivo con gli Istituti Alberghieri
27 Aprile 2022
Sin dal 2010, con il Progetto “Scegli con gusto, gusta in salute”, la Regione Emilia-Romagna ha legato il tema dell’adozione di stili di vita salutari nei giovani alla prevenzione del consumo a rischio di alcol e a scelte alimentari consapevoli attraverso un programma indirizzato agli Istituti Alberghieri che pone al centro la relazione fra gusto
- Published in Alimenti e Tumori, SANA ALIMENTAZIONE
Il Regolamento (UE) 2017/625, al titolo V “Programmazione e relazioni”, articoli da 109 a 114, prevede che in ogni Paese dell’UE sia predisposto e attuato un Piano di Controllo Nazionale Pluriennale (PCNP-PNI), strutturato in maniera completa ed organica, che descriva l’organizzazione dei controlli, le attività correlate e i soggetti coinvolti, al fine di assicurare la
- Published in ALIMENTI, ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Stop al consumo eccessivo di alcol, vietato abbassare la guardia. Un appello, rivolto anzitutto ai giovani, che Regione, Aziende Ausl e professionisti della rete dei Servizi per le dipendenze patologiche (SerDP) rinnovano a pochi giorni dall’Alcohol Prevention Day 2022. Evento che cade il 14 aprile di ogni anno, nel mese dedicato in tutto il mondo alle iniziative per tenere alta l’attenzione sui rischi per la salute derivanti dall’abuso di
- Published in Alcol, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
Biologico come scelta alimentare dei consumatori, ma anche pratica agricola che difende il clima e tutela la biodiversità. Il settore è in continua crescita e vede le imprese di trasformazione agroindustriale e commercializzazione di prodotti biologici emiliano-romagnole al primo posto in Italia. Questo è confermato dai risultati dei quattro bandi Psr 2014-2020 prorogato anche al biennio 2021-22, appena chiusi,
- Published in ALIMENTI, Biologico, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Dieta Mediterranea: ecco l’identikit di chi la segue. Alta aderenza per l’Emilia-Romagna
04 Aprile 2022
Tutti sappiamo che la dieta mediterranea è il modello alimentare più equilibrato e sano, quello che non sapevamo è che chi la segue risulta essere più informato. E’ quanto emerge da uno studio del CREA Alimenti e Nutrizione, pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers in Nutrition e coordinato dalle ricercatrici Laura Rossi e Vittoria Aureli, che ha
- Published in Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Pochi giorni fa in Piemonte e Liguria si sono registrati casi di peste suina africana. Si tratta di una malattia virale, che non colpisce l’uomo ma i suini (tra i quali il cinghiale Sus scrofa), con conseguenze letali negli animali colpiti, anche perché non esiste alcun trattamento o vaccino. La peste suina è trasmissibile agli animali
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
“Abbiamo tutti un ruolo fondamentale nella prevenzione della diffusione della Peste Suina Africana”
09 Gennaio 2022
Rivolta ai cittadini, in particolare escursionisti, cacciatori, fungaioli e tartufai. La malattia non colpisce l’uomo ma cinghiali e suini, con alta letalità. Proteggere gli animali ed evitare pesanti ricadute anche sul piano economico Bologna – “Se vedi un cinghiale morto o i resti del cinghiale stesso (la sua carcassa, oppure le ossa) contatta i servizi veterinari della tua Ausl”,
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna