Regione Emilia-Romagna: qualità dell’Aria? Al via un’indagine per dare voce ai cittadini
27 Giugno 2022
La Regione Emilia-Romagna sta realizzando un’indagine sulla qualità dell’aria rivolta alle proprie cittadine e ai propri cittadini. L’analisi fa parte delle attività di consultazione e partecipazione previste nel percorso di elaborazione del nuovo Piano Aria Integrato Regionale, che andrà a sostituire l’attuale PAIR 2020. Oggetto dell’indagine, sviluppata con il contributo di ART-ER, è in primo luogo la consapevolezza dei cittadini sul tema dell’inquinamento atmosferico: le
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
Cabina di regia per la siccità, l’Emilia-Romagna dichiara lo stato di crisi regionale
21 Giugno 2022
La Regione Emilia-Romagna al termine della Cabina di regia per la siccità, che si è svolta martedì 21 giugno, ha dichiarato lo stato di crisi regionale. Si tratta del primo passo, quello successivo sarà la richiesta dello stato di emergenza nazionale per assistere la popolazione e gli interventi urgenti. Nella stessa serata il presidente Bonaccini ha firmato
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Al via la missione istituzionale per lanciare il programma MadeinER-Usa con Dop e Igp emiliano-romagnoli. Una festa della qualità. Che permette alla Food Valley dell’Emilia-Romagna di conquistare gli Stati Uniti mettendosi in mostra in una vetrina prestigiosa: la Summer Fancy Food, la più importante manifestazione del settore agroalimentare e bevande del Nord America, apertasi ieri nel cuore di New York, al Jovits
- Published in Commercializzazione, DOP - IGP, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
Con l’entrata in vigore del nuovo regime fitosanitario e in linea con le decisioni assunte nella seduta del Comitato Fitosanitario Nazionale del 25 maggio 2022 per uniformare le procedure e i documenti ufficiali a livello nazionale, il Settore fitosanitario e difesa delle produzioni della Regione Emilia-Romagna ha modificato la procedura e i moduli per il rilascio del certificato di pre-esportazione. Sostanzialmente
- Published in AMBIENTE, Fitosanitari, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
I risultati dei controlli ufficiali svolti nel 2021 in Emilia-Romagna in attuazione del Piano Nazionale Residui
01 Giugno 2022
I risultati dei controlli ufficiali del 2021 nel settore alimentare Con il Piano nazionale residui si individuano gli eventuali residui di sostanze farmacologicamente attive e contaminanti presenti nella filiera alimentare. Ogni anno, il Ministero della Salute definisce un nuovo Piano, su indicazioni dell’Unione Europea. I dati raccolti nei 12 mesi vengono registrati, analizzati ed elaborati. E ogni
- Published in ALIMENTI, ANIMALI, Comunicazioni, Controlli, Controlli veterinari UE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
17 Giugno 2022 * Concluso
- Published in FORMAZIONE
Ridurre lo spreco per alimentare il futuro, per una società e un territorio solidale e sostenibile. Sfruttando al meglio le sinergie tra tutti gli attori coinvolti, con la definizione di indicazioni chiare sul modo in cui il cibo viene prodotto, distribuito e consumato. A questo obiettivo guardano le ‘Linee guida per il recupero, la distribuzione e l’utilizzo di prodotti
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
Formazione RER: “Molluschi emiliano-romagnoli: i controlli sulle acque di produzione e raccolta”
25 Maggio 2022
Nuovo appuntamento con la formazione siglato Alimenti&Salute. Lunedì 30 maggio, presso l’aula magna della Fondazione Centro Ricerche Marine a Cesenatico. Il corso è rivolto a tutti gli operatori pubblici e privati coinvolti nella produzione e raccolta di molluschi bivalvi. Titolo: Classificazione e monitoraggio delle acque marittime e delle acque interne regionali per la produzione in allevamento
- Published in ALIMENTI, ANIMALI, Controlli, Controlli veterinari UE, Food Safety, NOTIZIE, Pesce
Formazione: dal controllo ufficiale con “smart glasses” alla classificazione e monitoraggio dei bivalvi vivi
23 Maggio 2022
Appuntamento con la Formazione di Alimenti&Salute: non perdetevi i primi due appuntamenti di questo mese! LINK PDF CORSO LINK PDF CORSO Fonte: FORMAZIONE-ALIMENTI&SALUTE
- Published in Allevamento, ANIMALI, Comunicazioni, Controlli, Controlli veterinari UE, Food Safety, Food Security, NOTIZIE, Pesce
L’Emilia-Romagna gioca un ruolo da protagonista nel settore delle indicazioni geografiche: in totale sono 44 (19 Dop e 25 Igp) le produzioni agroalimentari in possesso della certificazione europea, ottenute in tutto o in parte nel territorio della regione, e 30 le Dop e Igp riguardanti produzioni vitivinicole. Valori che la collocano tra le regioni leader in Europa e in Italia per
- Published in ALIMENTI, DOP - IGP, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
La Giunta regionale ha approvato il bando che stanzia € 600.000 a favore delle imprese agricole che partecipano al regime di qualità della Igp “Pera dell’Emilia-Romagna”. Stimolando l’incremento della produzione certificata Igp, l’Emilia-Romagna, regione leader nella produzione di pere in Italia, intende contribuire a rilanciare un comparto fortemente penalizzato negli anni passati da eventi climatici avversi e
- Published in ALIMENTI, DOP - IGP, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Alcoldipendenza e ludopatia: Protocollo d’intesa tra Regione, Università e associazioni di auto-mutuo-aiuto
03 Maggio 2022
Scienza e associazionismo in campo per promuovere e sperimentare percorsi di sensibilizzazione, informazione e occasioni formative integrate sui temi della prevenzione e cura della dipendenza da alcol e del disturbo del gioco patologico, per un progressivo recupero di abitudini di vita equilibrate. È l’obiettivo del Protocollo d’intesa triennale siglato da Regione Emilia-Romagna, Atenei emiliano-romagnoli e alcune tra le più attive associazioni di auto-mutuo-aiuto dalle dipendenze patologiche, nazionali e regionali. Il Protocollo d’intesa ha lo scopo di creare una rete di soggetti – Università, associazioni, professionisti
- Published in Alcol, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE