Dieta mediterranea: benefici per il cervello. Lo studio americano
24 Febbraio 2025
Un recente studio statunitense ha evidenziato benefici della dieta mediterranea sul cervello. I risultati sono stati presentati alla conferenza dell’American Heart Association a Los Angeles. Lo studio ha coinvolto 2.800 partecipanti ispanici e latinoamericani, di età compresa tra 18 e 74 anni. L’aderenza alla dieta, basata su frutta, verdura, olio extravergine, legumi e frutta a
- Published in Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
Dieta mediterranea e bambini: per garantire sviluppo, prevenzione, salute e benessere
22 Aprile 2024
La dieta mediterranea (vedi brochure su A&S), se adattata alle loro esigenze, è perfetta anche per i bambini così da garantirne il corretto sviluppo e una buona prevenzione in termini di salute e benessere. Per comprendere come alimentarsi e come adottare un corretto e sano stile di vita sin dall’età prescolare, un valido strumento di educazione alimentare
- Published in Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Georgofili: “Gli italiani cucinano sempre meno”
20 Aprile 2024
In Italia ristoranti, tavole calde, osterie, trattorie, paninoteche sono sempre affollate, iniziando dai bar nei quali la mattina circa i due terzi degli italiani sostituiscono il caffelatte casalingo con il cappuccio e la brioche. Le città italiane sono piene di fattorini che portano il pranzo o la cena ai sempre più numerosi single e alle
- Published in ALIMENTI, Dieta Mediterranea, NOTIZIE
“Scelta consapevole…” la nuova brochure del Ministero della Salute dedicata all’educazione alimentare
07 Febbraio 2024
“Scelta consapevole: Nutrizione, Dieta Mediterranea e Spreco Alimentare a Portata di Etichetta” è la nuova pubblicazione creata dal Ministero della Salute che fa parte di un progetto di educazione alimentare che vuole sottolineare le infinite “relazioni” con il cibo. Ideato per gli studenti della scuola secondaria di II grado, in modo semplice, con un linguaggio
- Published in Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Chi saranno i nuovi centenari? I bambini che oggi hanno 5 anni: ecco le quattro regole basi da seguire
12 Gennaio 2024
Secondo i demografi, i bambini che oggi hanno cinque anni hanno la maggiore probabilità di sempre di vivere fino a diventare centenari e, verosimilmente, entro il 2050 sarà la norma per i neonati dei Paesi più ricchi (come gli Stati Uniti, l’Europa e alcune parti dell’Asia). Dovranno anche occuparsi della propria salute per ridurre l’impatto
- Published in NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, SANA ALIMENTAZIONE
Passare da una tipica dieta occidentale ad un regime alimentare più sano potrebbe aggiungere 10 anni di vita ad una persona di mezza età. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Food, in cui il gruppo di ricercatori ha analizzato i dati relativi alla dieta delle persone inserite nella Biobanca britannica. Studi precedenti hanno
- Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Dieta mediterranea e sport: un grande aiuto a chi soffre di malattie reumatologiche
22 Novembre 2023
La dieta mediterranea aiuta nella riduzione dell’infiammazione causata dalle malattie reumatologiche ed è complementare alla terapia farmacologica. È l’appello lanciato dalla Società Italiana di Reumatologia (Sir) durante il talk show “Reumatologia e stili di vita”, organizzato in occasione del 60/mo Congresso nazionale a Rimini. “Le malattie reumatologiche sono più di 200 e per ognuna di
Ministero della Salute: “Nutrire è prevenire”
24 Febbraio 2023
“Nutrire è prevenire”. Così il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha chiuso la prima Conferenza nazionale sulla nutrizione promossa dal ministero della Salute, che ha visto gli interventi del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, del viceministro degli Affari Esteri Edmondo Cirielli, e del sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato. La Conferenza Nazionale, dal 21
- Published in ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE, Nutrizione
Impronta idrica: carne bovina, verdura e frutta a confronto.
03 Ottobre 2022
L’impronta idrica della carne bovina è stimata in circa 15.000 litri per kg di prodotto; verrebbe da dire: “Oh no!! Oggi per il mio pranzo sto sprecando 700 litri di acqua, le docce di due settimane”. Questa affermazione, sbandierata ovunque dalle riviste scientifiche al settimanale di cultura generale o in tanti siti web, ha purtroppo distratto
Sicurezza ed efficacia delle varie forme di digiuno nella dietoterapia finalizzata alla perdita della massa grassa
19 Luglio 2022
L’obesità è uno dei principali problemi di salute nella maggior parte dei Paesi del mondo. Considerando che il 70% dei bambini obesi di oggi diventeranno gli adolescenti e gli adulti obesi di domani, si stima che il numero di adulti obesi potrà aumentare del 2,4% medio annuo fino al 2025 e del 2,8% medio annuo
Arriva la dieta ‘Pianeterranea’: la Dieta Mediterranea a km 0, sostenibile e su misura per chiunque, in tutto il mondo. Riduce del 50% il rischio di infarto e ictus e del 30% il pericolo di diabete. È stata proposta sulle pagine della rivista Nature dalla Cattedra UNESCO di Educazione alla Salute e allo Sviluppo Sostenibile dell’Università
- Published in Alimenti, Dieta, Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Giornata nazionale della salute della donna
22 Aprile 2022
Il 22 aprile si celebra in Italia la Giornata nazionale della salute della donna, istituita e promossa su iniziativa del ministero della Salute e della Fondazione Atena Onlus. La Giornata, giunta quest’anno alla settima edizione, è un’occasione per porre al centro dell’attenzione i temi legati alla salute della donna e alla sua tutela, dalla promozione di comportamenti
- Published in Alimenti, Dieta Mediterranea, Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE