Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Ambiente"
  • Page 5

Unione Europea: stretta sui reati ambientali

15 Dicembre 2021 by A&S
La proposta direttiva, che dovrà essere discussa dal Parlamento e dal Consiglio, aggiorna l’elenco degli eco-reati e prevede sanzioni più dure. Stretta Ue sui reati ambientali. Per rafforzare la tutela dell’ecosistema la Commissione europea ha presentato una direttiva che prevede nuove fattispecie di eco-reati, tra cui il commercio illegale di legname, il riciclaggio illecito di
ambienteinquinamentoreatiunione europea
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

L’impatto dell’industria della carne, tra questioni etiche e ambiente

26 Novembre 2021 by A&S
Seguendo una parabola molto simile a quella verificatasi nel campo dei combustibili fossili, dagli anni ’60 ad oggi per la produzione di carne si sono registrati un vertiginoso aumento in termini assoluti (la produzione mondiale è quadruplicata nell’arco di soli cinquant’anni) e, al contempo, un evidente spostamento di equilibri nella distribuzione mondiale della produzione e del
alimentazioneallevamentoambientecarne
Read more
  • Published in Alimenti di origine animale, Ambiente, AMBIENTE, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Cambiamenti climatici: verso un futuro con meno mais e più grano

19 Novembre 2021 by A&S
Le produzioni agricole dei prossimi decenni? Un calo di quasi un quarto del mais e un incremento fino al 18% del grano. Non se la passeranno bene anche soia e riso. A modificare in maniera così netta le coltivazioni saranno i cambiamenti climatici. In particolare l’innalzamento delle temperature, la variazione della quantità delle precipitazioni e
climagranomais
Read more
  • Published in Ambiente, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Unione Europea: stop all’import di prodotti ricavati dalla deforestazione. Presi di mira soia, olio di palma, cacao e caffè

19 Novembre 2021 by A&S
Stretta sull’immissione di prodotti nel mercato Ue per frenare deforestazione e degrado forestale nel mondo. Presi di mira soia, carne bovina, olio di palma, legno, cacao e caffè e prodotti derivati come cuoio, cioccolato e mobili. Questa è la sostanza del regolamento proposto dalla Commissione europea per vincolare le imprese a garantire che solo prodotti
deforestazioneimportolio di palmaunione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, AMBIENTE, Ambiente
No Comments

Antimicrobico-resistenza, un fenomeno che preoccupa anche l’ambiente

18 Novembre 2021 by A&S
L’utilizzo inappropriato di antibiotici in medicina umana e veterinaria sta rendendo sempre più preoccupante il fenomeno dell’antimicrobico-resistenza. Un batterio è resistente quando diventa in grado di sviluppare dei meccanismi di resistenza che lo rendono insensibile all’azione degli antibiotici utilizzati. I microrganismi resistenti rappresentano un pericolo, non solo per i pazienti umani ed animali, ma anche per l’ambiente.
ambienteantimicrobico-resistenza
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments

Uso della farina di insetti nell’alimentazione dei ruminanti: potenziale strategia per ridurre l’emissione di metano

04 Novembre 2021 by A&S
Negli ultimi anni, l’interesse per l’utilizzo delle farine di insetti nell’alimentazione animale ha acquisito sempre maggiore importanza. Questo è dovuto non solo all’alto valore nutritivo, ma ai vantaggi in termini di impatto ambientale che deriverebbero dall’impiego degli insetti, rispetto ai mangimi convenzionali. L’uso delle farine di insetti nell’alimentazione animale è già stato sperimentato nei suini,
impatto ambientaleinsettimetanoruminanti
Read more
  • Published in Allevamento, AMBIENTE, Ambiente, ANIMALI, Insetti, NOTIZIE
No Comments

Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo: “DON’T CHOOSE EXTINCTION”

27 Ottobre 2021 by A&S
Il mondo spende ogni anno 423 miliardi di dollari per sovvenzionare i combustibili fossili per i consumatori: petrolio, elettricità generata dalla combustione di altri combustibili fossili, gas e carbone. Questo è quattro volte l’importo richiesto per aiutare i paesi poveri ad affrontare la crisi climatica, uno dei punti critici in vista della conferenza globale sul
dinosauroestinzionemessaggioProgramma delle Nazioni Unite per lo sviluppoUnited Nations Development Programme
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Ridurre l’inquinamento per il bene dei bambini e delle famiglie

25 Ottobre 2021 by A&S
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è un po’ come il dottore di famiglia che fa le sue raccomandazioni sulla base della conoscenza scientifica e della propria esperienza. Le raccomandazioni vengono da una autorità riconosciuta in tutto il mondo. Questo è lo spirito delle Guidelines, in particolare le Air Quality Guidelines, recentemente emesse dall’OMS. Le nuove Linee guida riducono in misura
ambienteinquinamentomalattie
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Gli allevamenti di bovine da latte e la volontà di raggiungere il traguardo “carbon neutral farming”

25 Ottobre 2021 by A&S
Raggiungere il traguardo del “carbon neutral farming” entro il 2025 da parte degli allevamenti di bovine da latte si può. È la conclusione dei lavori della ventiduesima conferenza on line della International Farm Comparison Network (IFCN), che si è tenuta il 9 giugno 2021 ed ha visto telecollegati oltre mille esperti di 81 Paesi. Secondo
allevamentobovine da lattecarbon neutral farming
Read more
  • Published in Allevamento, Ambiente, AMBIENTE, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Batteri, nuova alternativa ecologica a fertilizzanti e pesticidi

14 Ottobre 2021 by A&S
L’uso dei pesticidi e dei fertilizzanti usati in agricoltura influisce negativamente sull’ambiente, sul suolo e sui prodotti alimentari coltivati. Per questo motivi sempre più ricercatori stanno pensando ad alternative ecologiche per proteggere le piante dalle malattie e dagli insetti e che siano in grado di sostituire, o quantomeno ridurre, l’uso di prodotti chimici. Un’alternativa è
batteriecologiafertilizzantipesticidi
Read more
  • Published in Alimenti di origine vegetale, Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Antartide, aumentare il numero di aree marine protette: Italia in prima linea

29 Settembre 2021 by A&S
L’ecosistema dell’Antartide sta drammaticamente mutando a causa delle pressioni antropiche, come l’inquinamento, la pesca eccessiva ed illegale, l’acidificazione, e l’introduzione di specie aliene invasive. Diventa, quindi, sempre più urgente incrementare le misure di protezione di questo ecosistema per salvaguardare le risorse marine viventi dell’Antartide. L’Italia è presente in Antartide dal 1985, con la base scientifica
Antartidearee marine protette
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments

Le nuove linee guida OMS sulla qualità dell’aria

27 Settembre 2021 by A&S
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato le nuove linee guida sulla qualità dell’aria: vengono ridotti drasticamente i limiti per l’esposizione a lungo termine degli inquinanti più dannosi per la salute, come il particolato fine e il biossido di azoto. Per la stesura delle linee guida l’OMS si è basato sull’analisi di oltre 500 articoli scientifici, diversi dei quali hanno indicato che
ariagas inquinantiOMS
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Ultime notizie inserite

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

  • WOAH: le raccomandazioni per la bio-sicurezza e la sorveglianza negli animali acquatici

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP