Diabete e obesità: nuovi obiettivi entro il 2030 da parte dell’Assemblea Mondiale della Sanità
30 Maggio 2022
I delegati dell’Assemblea Mondiale della Sanità hanno approvato un numero record di raccomandazioni relative alle malattie non trasmissibili (NCD) come cancro, diabete, malattie cardiache e polmonari, nonché alla salute mentale e ai loro fattori di rischio. È stato anche concordato un nuovo piano d’azione per il meccanismo di coordinamento globale sulla prevenzione e il controllo delle malattie
- Published in Diabete, FAO OMS, NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
Occhio: come preservarne la salute attraverso gli alimenti
24 Maggio 2022
L’occhio invecchia precocemente, ma alcuni alimenti possono aiutare a preservarne la salute. Un’alimentazione ricca di antiossidanti, vitamine A, B, E, luteina è in grado di ridurre rischi per la vista legati al passare degli anni: a cominciare dalla cataratta e dalla degenerazione maculare senile. “La retina – spiega Matteo Piovella, presidente Soi – è un
- Published in Abitudini Alimentari, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Celiachia: colpisce circa 600.000 persone in Italia
17 Maggio 2022
E’ una grave forma di intolleranza al glutine ( proteina presente in alcuni cereali) e si stima che colpisca circa 600.000 persone in Italia, ma ancora tantissime persone non conoscono la loro diagnosi. Nel nostro Paese sono diagnosticate circa 233.147 persone, questo vuol dire che quasi 400.000 pazienti non sanno di essere celiaci e la pandemia
- Published in Celiachia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Akkermansia muciniphila è stato isolato per la prima volta da Muriel Derrien e Willem de Vos, nel 2004, dalle feci di individui sani. Si tratta quindi di un microrganismo residente nell’intestino, ed è tuttavia considerato un probiotico di nuova generazione, già oggetto di numerose ricerche. La sua azione probiotica è attribuita soprattutto alla capacità di irrobustire la
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Sono sempre meno le donne che consumano alcolici durante i 9 mesi di gravidanza. Lo rivelano i dati presentati oggi nel corso del workshop Prevenzione, diagnosi precoce e trattamento mirato dello Spettro dei Disturbi Feto Alcolici e della Sindrome Feto Alcolica e raccolti dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’ISS che ha condotto uno studio* per valutare il
- Published in Alcol, Alimenti in gravidanza, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Perché le persone comprano i sostituti vegetali della carne? La possibile risposta in due studi tedeschi
06 Maggio 2022
I sostituti vegetali della carne sono una realtà in crescita, e sono ormai presenti nella maggioranza dei supermercati di molti paesi. Ma perché le persone decidono di acquistarli? E che cosa ne pensano davvero? A queste domande rispondono, con esiti piuttosto imprevisti, due studi pubblicati sullo stesso numero della rivista Food Quality and Preference, che ospita ricerche
- Published in Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE, Ricerca Scientifica, SANA ALIMENTAZIONE
Lo Health and Care Bill, varato in Inghilterra il 28.4.22, introduce lo stop alla pubblicità di cibo spazzatura (HFSS, High in Fats, Sugar and Sodium), a partire da ottobre 2022. Questa misura si inserisce nell’ambito di una più ampia strategia di lotta a obesità, sovrappeso e malattie correlate (NCDs) introdotta dal governo inglese a luglio 2020. I c.d. NCDs (Non-Communicable Diseases) –
- Published in NOTIZIE, Obesità, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
Indagine “Aspetti della vita quotidiana”. Quasi la metà degli italiani è in sovrappeso e un terzo non fa sport
05 Maggio 2022
Quasi la metà degli italiani è in sovrappeso e un terzo non fa sport. L’Istat descrive un quadro allarmante nella sua indagine 2021 sui fattori di rischio per la salute. Si tratta precisamente dell’indagine sugli “Aspetti della vita quotidiana” dell’Istat dedicata ai fattori di rischio per la salute condotta nel corso 2021 su 45mila persone. Si
- Published in Abitudini Alimentari, Alcol, NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
OMS: “Sovrappeso e obesità sono fra le principali cause di morte e disabilità in Europa”
05 Maggio 2022
Il 3 maggio 2022 l’Ufficio regionale europeo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha presentato e pubblicato il Rapporto 2022 sull’obesità nella Regione che evidenzia tassi di sovrappeso e obesità che hanno raggiunto proporzioni epidemiche in questa parte del mondo. Dal documento emerge che il 59% degli adulti europei e quasi 1 bambino su 3 (29%
- Published in FAO OMS, NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
Alcoldipendenza e ludopatia: Protocollo d’intesa tra Regione, Università e associazioni di auto-mutuo-aiuto
03 Maggio 2022
Scienza e associazionismo in campo per promuovere e sperimentare percorsi di sensibilizzazione, informazione e occasioni formative integrate sui temi della prevenzione e cura della dipendenza da alcol e del disturbo del gioco patologico, per un progressivo recupero di abitudini di vita equilibrate. È l’obiettivo del Protocollo d’intesa triennale siglato da Regione Emilia-Romagna, Atenei emiliano-romagnoli e alcune tra le più attive associazioni di auto-mutuo-aiuto dalle dipendenze patologiche, nazionali e regionali. Il Protocollo d’intesa ha lo scopo di creare una rete di soggetti – Università, associazioni, professionisti
- Published in Alcol, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
A Ferrara appuntamento con “Cibo: gusto e salute”. Seminario conclusivo con gli Istituti Alberghieri
27 Aprile 2022
Sin dal 2010, con il Progetto “Scegli con gusto, gusta in salute”, la Regione Emilia-Romagna ha legato il tema dell’adozione di stili di vita salutari nei giovani alla prevenzione del consumo a rischio di alcol e a scelte alimentari consapevoli attraverso un programma indirizzato agli Istituti Alberghieri che pone al centro la relazione fra gusto
- Published in Alimenti e Tumori, SANA ALIMENTAZIONE