Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Regione Emilia-Romagna"
  • Page 11

Regione Emilia-Romagna a Bruxelles: “no al Nutriscore”

01 Dicembre 2022 by A&S
“Bene il rinvio da parte della Commissione europea dell’etichetta Nutriscore dopo la contrarietà dell’Italia. L’Emilia-Romagna continua la sua azione di sensibilizzazione verso le altre Regioni e le istituzioni comunitarie sui temi della sicurezza alimentare, della qualità e della tutela dei prodotti Dop e Igp”. È la posizione dell’assessore regionale all’Agricoltura Alessio Mammi, che a Bruxelles ha
europaIGPnutriscoreorigine protetta (DOP)Regione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in ALIMENTI, Etichettatura Nutrizionale, Regione Emilia-Romagna
No Comments

“Sano come un pesce”: Alimenti&Salute a SEALOGY

10 Novembre 2022 by A&S
SEALOGY® è l’appuntamento fieristico internazionale interamente dedicato all’universo mare e alle sue risorse. La manifestazione, nella sua seconda edizione, si terrà a Ferrara dal 16 al 18 novembre 2022, interamente in presenza. Lo stand istituzionale della Regione Emilia-Romagna offre uno spazio di accoglienza e informazione sull’economia blu della Regione, dedicato alla promozione della competitività della pesca e acquacoltura, alla valorizzazione della qualità della
Alimenti & SaluteinterventiRegione Emilia-Romagnasealogy
Read more
  • Published in ALIMENTI, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Regione Emilia-Romagna: nuovo impegno per la prevenzione e la cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

26 Ottobre 2022 by A&S
Nuovo impegno per la prevenzione e la cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione da parte della Regione Emilia-Romagna, che si aggiudica quasi 1,9 milioni di euro di finanziamenti statali con un progetto che ha ottenuto il via libera dal ministero della Salute. Le risorse provengono dal fondo nazionale – istituito dal Governo nella legge di bilancio 2021 – che complessivamente mette a disposizione
anoressiabulimiadisturbi dell'alimentazioneRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

“Food Valley News” la newsletter che porterà alla scoperta dei sapori dell’Emilia-Romagna

11 Ottobre 2022 by A&S
Prende il via “Food Valley News” la newsletter che ci porterà alla scoperta dei sapori più autentici dell’Emilia-Romagna. Si tratta di una nuova iniziativa editoriale dell’assessorato Agricoltura, agroalimentare, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna, ideata in collaborazione con Apt servizi, e con la fattiva partecipazione dei Consorzi di tutela dei prodotti Dop e Igp regionali,
dopIGPnewsletterRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in ALIMENTI, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Regione Emilia-Romagna: il “corridoio verde” d’Italia

29 Settembre 2022 by A&S
Le ventidue aziende vivaistiche accreditate per la distribuzione sono attive dal 1° ottobre pronte a consegnare gratuitamente a cittadini, associazioni ed enti pubblici che ne facciano richiesta le piante di “Mettiamo radici per il futuro”, la campagna messa a punto dalla Regione per fare dell’Emilia-Romagna il corridoio verde d’Italia. Inizia così la terza fase della distribuzione che ha raggiunto oramai quota un milione e 274mila: al primo posto delle
alberiambientecorridoio verdeitaliaRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in AMBIENTE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Che clima sarà in Emilia-Romagna? Online le proiezioni climatiche su mappa

19 Settembre 2022 by A&S
Arpae ha realizzato una nuova mappa interattiva che consente di visualizzare l’infografica delle proiezioni climatiche 2021-2050, ottenute mediante la regionalizzazione statistica, per i territori e per le principali città dell’Emilia-Romagna. Una vista sintetica e chiara per conoscere il clima che potrebbe essere, secondo uno scenario emissivo di mitigazione (RCP4.5) che presuppone la messa in atto di iniziative per la graduale stabilizzazione
ambientearpaeclimainfograficaRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

A Sana laboratori, convegni ed incontri formativi nello stand della Regione Emilia-Romagna

09 Settembre 2022 by A&S
Laboratori interattivi condotti da fattorie didattiche, indicazioni pratiche sulla protezione delle piante in ambiente urbano, spunti di riflessione sulla pesca e l’acquacoltura sostenibile. Senza dimenticare il tema del biologico e delle eccellenze agroalimentari Dop e Igp nella ristorazione regionale. Sono questi gli argomenti principali che animeranno lo stand della Direzione generale Agricoltura dell’Emilia-Romagna alla fiera
eventiformazioneRegione Emilia-RomagnaSana laboratori
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Regione Emilia-Romagna. Celiachia: nulla cambia per i buoni dematerializzati

07 Settembre 2022 by A&S
Nulla cambia per i buoni dematerializzati celiachia: la Tessera sanitaria con microchip, anche se già scaduta e quindi sostituita con la nuova priva di microchip, rimane lo strumento per continuare a utilizzare i buoni nei punti vendita e nelle farmacie. E’ quindi fondamentale conservare la “vecchia” Tessera – anche se scaduta e non attivata –
celiachiaRegione Emilia-Romagnatessera sanitaria
Read more
  • Published in Celiachia, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

“Tieni in forma il cuore”: segui la clinica mobile attrezzata

30 Agosto 2022 by A&S
Una clinica mobile attrezzata e professionisti delle Aziende sanitarie e ospedaliere del Servizio Sanitario Regionale a disposizione dei cittadini, nelle principali piazze della Regione, per educare alla prevenzione cardiovascolare, diffondere corretti stili di vita e fornire consulenze in merito. È quanto prevede il programma di Tieni in forma il tuo cuore, il progetto per la prevenzione del rischio cardiovascolare avviato
alimentazione sanaferrarasani stili di vitatieni in forma il cuore
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Orologio climatico: la campagna internazionale per il clima

26 Agosto 2022 by A&S
L’orologio climatico (#Climateclock) è un progetto, frutto della collaborazione fra artisti e scienziati, che ha l’obiettivo di svegliare le coscienze e far riflettere su quanto tempo resta al mondo per agire prima che un’emergenza climatica irreversibile alteri l’esistenza umana come la conosciamo. Gli enormi orologi installati in diverse città del mondo indicano:: in rosso quanto
ambienteclimaclimateclockorologio climaticoRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

West-Nile, Regione e Comuni dell’Emilia-Romagna intensificano la lotta

17 Agosto 2022 by A&S
Regione e Comuni intensificano gli sforzi contro le zanzare per ridurre la circolazione del virus West-Nile. Tra gli interventi previsti ci sono la lotta antilarvale, la manutenzione del verde e i trattamenti adulticidi, se indispensabili. Tutti i cittadini sono invitati a proteggersi dalle punture, utilizzando prodotti dedicati (repellenti cutanei, zampironi, elettroemanatori, zanzariere). In Emilia-Romagna al
Regione Emilia-RomagnaWest Nile
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

PSA. Regione Emilia-Romagna “rafforzare la sorveglianza e la biosicurezza”

08 Agosto 2022 by A&S
Un forte impegno a ridurre la presenza di cinghiali partendo dalle zone più critiche, per evitare che la malattia, nel caso in cui dovesse manifestarsi in Emilia-Romagna nei selvatici, si trasmetta ai suini domestici. E’ uno degli obiettivi del Piano di interventi urgenti per la gestione, il controllo e l’eradicazione della peste suina africana nei
peste suina africanaPSARegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13

Ultime notizie inserite

  • Copernicus: un nuovo satellite permetterà di monitorare dallo spazio la qualità dell’aria europea

  • Dati PASSI, focus guida sotto l’effetto dell’alcol

  • Come i cambiamenti climatici influenzano la salute

  • “Nutriamo il futuro!” La scuola protagonista della sostenibilità alimentare

  • Proteine e dieta mediterranea: alleate contro l’invecchiamento

  • Clima, ambiente e attività umane: mappa globale delle malattie zoonotiche e rischio pandemico

  • “Sai che pesci prendere?”: partecipa all’incontro aperto a tutti i cittadini

  • L’agroecologica è la chiave per un sistema alimentare sostenibile

  • Pesca delle vongole, prorogata la deroga europea: soddisfazione della Regione Emilia-Romagna

  • Due appuntamenti formativi regionali su sicurezza in agricoltura e consumo consapevole di pesce

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP