Una invited review pubblicata a marzo 2022 sulla rivista Science Direct ha iniziato ad affrontare una serie di ipotesi preconcette sui presunti effetti degli alimenti di origine animale sulla salute del pianeta, degli esseri umani e degli animali coinvolti. Da un punto di vista evolutivo, gli alimenti di origine animale sono idonei per l’uomo. È quindi sorprendente che oggi vengano
No Comments
Il 20 di maggio, a bordo della nave scuola a vela Amerigo Vespucci, è stato siglato l’accordo di collaborazione denominato “Sea Care” tra la Marina Militare e l’Istituto Superiore di Sanità (ISS). A siglare l’intesa il capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio di squadra Enrico Credendino, e il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, professor
- Published in Ambiente, AMBIENTE, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
Giornata Mondiale delle Api: “Facelia, il fiore dalle tre A”
20 Maggio 2022
Il 20 dicembre 2017 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 20 maggio Giornata Mondiale delle Api per ricordare l’importanza di questi operosi insetti, e di tutti gli altri animali impollinatori, per il funzionamento e la conservazione degli ecosistemi e per il sostentamento della maggioranza degli animali, tra cui anche l’uomo. Alimenti&Salute ripropone un video girato
- Published in ANIMALI, Api, Insetti, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Nel mondo, circa 3 milioni di persone muoiono ogni anno a causa del consumo dannoso di alcol – una persona ogni 10 secondi – che rappresentano il 5% di tutti i decessi. In particolare, il 13,5% di tutti i decessi nella fascia d’età 20-39 anni sono legati all’alcol. Nonostante i rischi per la salute, i controlli
EFSA ed ECDC: aggiornata la valutazione riguardo al focolaio epidemico di Salmonella in alcuni prodotti a base di cioccolato
18 Maggio 2022
L’EFSA e l’ECDC hanno aggiornato la propria valutazione, pubblicata nell’aprile 2022, del focolaio di infezioni da Salmonella Typhimurium variante monofasica in molteplici Paesi, legato a prodotti a base di cioccolato provenienti dallo stabilimento belga di un’azienda produttrice. Al 18 maggio 2022 i casi segnalati (tra probabili e confermati) erano 324 nell’UE/SEE e nel Regno Unito, ora in via
- Published in Alimenti, ALIMENTI, Allerta rapido, EFSA, Food Safety, NOTIZIE
Celiachia: colpisce circa 600.000 persone in Italia
17 Maggio 2022
E’ una grave forma di intolleranza al glutine ( proteina presente in alcuni cereali) e si stima che colpisca circa 600.000 persone in Italia, ma ancora tantissime persone non conoscono la loro diagnosi. Nel nostro Paese sono diagnosticate circa 233.147 persone, questo vuol dire che quasi 400.000 pazienti non sanno di essere celiaci e la pandemia
- Published in Celiachia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Farina di estrazione del cotone come sottoprodotti utilizzabili nell’alimentazione dei ruminanti
17 Maggio 2022
La farina d’estrazione è il sottoprodotto dell’estrazione dell’olio dal seme di cotone, ed ha il 19% di lipidi. I processi di rimozione dell’olio sono diversi, per cui di questo sottoprodotto possiamo trovare quello ad estrazione meccanica (panello) oppure quello da estrazione con solventi, ed uno che combina l’estrazione meccanica con quella chimica. I produttori di cotone
- Published in Alimentazione animale, ANIMALI, NOTIZIE
Akkermansia muciniphila è stato isolato per la prima volta da Muriel Derrien e Willem de Vos, nel 2004, dalle feci di individui sani. Si tratta quindi di un microrganismo residente nell’intestino, ed è tuttavia considerato un probiotico di nuova generazione, già oggetto di numerose ricerche. La sua azione probiotica è attribuita soprattutto alla capacità di irrobustire la
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Le conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina sono molteplici: umanitarie e sanitarie per i protagonisti del conflitto, ma anche alimentari ed economiche per il resto del mondo, che si trova a dover fare i conti con le sanzioni alla Russia e gli stop alle esportazioni da parte di altri Paesi. Ad aggiungersi alla lunga lista di chi ha deciso di bloccare le esportazioni
- Published in ALIMENTI, Commercializzazione, NOTIZIE
La Giunta regionale ha approvato il bando che stanzia € 600.000 a favore delle imprese agricole che partecipano al regime di qualità della Igp “Pera dell’Emilia-Romagna”. Stimolando l’incremento della produzione certificata Igp, l’Emilia-Romagna, regione leader nella produzione di pere in Italia, intende contribuire a rilanciare un comparto fortemente penalizzato negli anni passati da eventi climatici avversi e
- Published in ALIMENTI, DOP - IGP, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Sono sempre meno le donne che consumano alcolici durante i 9 mesi di gravidanza. Lo rivelano i dati presentati oggi nel corso del workshop Prevenzione, diagnosi precoce e trattamento mirato dello Spettro dei Disturbi Feto Alcolici e della Sindrome Feto Alcolica e raccolti dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’ISS che ha condotto uno studio* per valutare il
- Published in Alcol, Alimenti in gravidanza, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Farmaci veterinari: definiti in Commissione Politiche Europee del Senato i principi legislativi
06 Maggio 2022
Sarà consentita la pubblicità dei medicinali veterinari immunologici, soggetti a prescrizione veterinaria, agli allevatori professionisti. La Commissione Politiche Europee del Senato ha infatti approvato gli emendamenti dei Senatori Taricco, Bergesio, Cantù, Candiani, Simone Bossi, Casolati, Rufa, La Pietra e Fazzolari. La pubblicità dovrà invitare esplicitamente gli allevatori professionisti a consultare il veterinario in merito al medicinale veterinario immunologico. L’Italia
- Published in ANIMALI, Farmaco Veterinario, NOTIZIE, Unione Europea












