Il PNBA 2021, individuato con nota n. 4011 del 16/02/2021-DGSAF-MDS-P (disponibile al seguente link), ha portato, rispetto alle edizioni precedenti, diverse innovazioni ed ha avviato un processo di rinnovamento dell’organizzazione dei controlli ufficiali in allevamento. Ad oggi, con il proseguire dei lavori del gruppo di lavoro Ministero/Regioni/II.ZZ.SS. e dopo circa un anno di applicazione del
- Published in Benessere animale, NOTIZIE
No Comments
Sicurezza ed efficacia delle varie forme di digiuno nella dietoterapia finalizzata alla perdita della massa grassa
19 Luglio 2022
L’obesità è uno dei principali problemi di salute nella maggior parte dei Paesi del mondo. Considerando che il 70% dei bambini obesi di oggi diventeranno gli adolescenti e gli adulti obesi di domani, si stima che il numero di adulti obesi potrà aumentare del 2,4% medio annuo fino al 2025 e del 2,8% medio annuo
Dai nuovi metodi per la qualità e la sicurezza alla digitalizzazione e innovazione dei processi produttivi. Dalla riduzione dell’impatto ambientale delle produzioni – consumi d’acqua, territori, emissioni – a nutrizione e salute. Dalla tracciabilità e dalla legislazione di settore al design e alla creatività applicati alla buona tavola. E molti altri temi e materie sui
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Consumo di frutta e verdura in Emilia-Romagna: dati del sistema di sorveglianza PASSI
18 Luglio 2022
Dai dati Okkio1 2019 emerge che in Emilia-Romagna, secondo quanto riferiscono i genitori, solo il 22% dei bambini di 8-9 anni consuma la frutta due o più volte al giorno e il 25% una sola porzione al giorno. Più della metà dei bambini (51%) mangia frutta meno di una volta al giorno nell’intera settimana e
- Published in Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
NutrInform Battery diventa anche una app
18 Luglio 2022
NutrInform Battery diventa anche una app. Semplice e intuitiva fornisce in un click informazioni immediate sulle calorie e nutrienti presenti negli alimenti, consentendo così ai consumatori di seguire una dieta varia e equilibrata. Scaricabile gratuitamente da Apple Store e Play Store sui telefoni cellulari e i tablet, è la versione smart e digitale dell’etichetta dei
- Published in Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE
Regione Emilia-Romagna: “Produzioni vivaistiche: come adeguarsi alle nuove regole fitosanitarie”
14 Luglio 2022
La normativa fitosanitaria oggi in vigore prevede che i vivaisti, per commercializzare le piante, debbano provvedere all’autocontrollo degli organismi nocivi e delle nuove avversità. Con la volontà di rispondere alle diverse esigenze di informazione che gli operatori hanno più volte manifestato, il Settore Fitosanitario della Regione Emilia-Romagna ha inaugurato il 30 giugno un nuovo canale
- Published in Fitosanitari, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Dal 2021, le informazioni relative a non conformità alla normativa UE di natura transfrontaliera rilevate in tutto la filiera agroalimentare è ora condivisa tra gli Stati membri attraverso un’unica piattaforma online, iRASFF, gestita dal Commissione europea. Questo rapporto annuale copre tutte le informazioni condivise nel 2021 all’interno di iRASFF, tra i membri del sistema di
- Published in Food Security, NOTIZIE
Nell’industria della carne, la procedura standard prevede che l’intero animale sia trasformato in prodotti alimentari, ma la situazione nel settore della pesca è completamente diversa. Ogni anno, in Europa, quest’industria trasforma oltre cinque milioni di tonnellate di pesce, ma quasi il 70 % entra nei flussi secondari, destinati a utilizzi a basso valore o allo
Questo documento fornisce una guida metodologica sviluppata dal gruppo di esperti scientifici dell’EFSA sulla salute e il benessere degli animali per produrre pareri scientifici in risposta ai mandati ricevuti dalla Commissione europea nel contesto della strategia Farm to Fork. I mandati riguardano il benessere di (i) animali durante il trasporto, (ii) vitelli, (iii) galline ovaiole,
Che cos’è il Rasff? Te lo spieghiamo con una infografica
11 Luglio 2022
- Published in Frodi e Sofisticazioni, NOTIZIE
Green Deal: “Ripristinare gli ecosistemi danneggiati e riportare la natura in Europa”
05 Luglio 2022
La Commissione Europea ha adottato proposte pionieristiche per ripristinare gli ecosistemi danneggiati e riportare la natura in tutta Europa, dai terreni agricoli e i mari alle foreste e agli ambienti urbani. La Commissione propone inoltre di ridurre del 50 % l’uso e il rischio dei pesticidi chimici entro il 2030. Queste proposte legislative faro, che fanno seguito alle strategie
- Published in NOTIZIE, Unione Europea
One Health, antimicrobico-resistenza e spreco alimentare: formazione Ordine dei Giornalisti
05 Luglio 2022
La Regione Emilia-Romagna, l’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna e la Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna hanno concordato una serie di incontri di formazione dedicati all’approfondimento del Piano Regionale della Prevenzione e della Promozione 2021-2025. Il primo evento si è tenuto a Bologna presso la Sala 20 maggio della Terza Torre, ad aprire il ciclo formativo è
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare