Import e peste suina africana: controlli urgenti rafforzati sui prodotti etnici e vegetariani
12 Gennaio 2024
Controlli rafforzati “in via di urgenza” nei primi tre mesi del 2024. Monitoraggio straordinario per la ricerca del virus della PSA, dopo i riscontri su prodotti etnici illegali. Il Ministero della Salute ha disposto controlli “coordinati a livello nazionale” presso negozi, punti vendita, mercati rionali cittadini in cui potrebbero essere commercializzati prodotti etnici non autorizzati. Il provvedimento
No Comments
Chi saranno i nuovi centenari? I bambini che oggi hanno 5 anni: ecco le quattro regole basi da seguire
12 Gennaio 2024
Secondo i demografi, i bambini che oggi hanno cinque anni hanno la maggiore probabilità di sempre di vivere fino a diventare centenari e, verosimilmente, entro il 2050 sarà la norma per i neonati dei Paesi più ricchi (come gli Stati Uniti, l’Europa e alcune parti dell’Asia). Dovranno anche occuparsi della propria salute per ridurre l’impatto
- Published in NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, SANA ALIMENTAZIONE
A dicembre 2023, il “quadripartito” di organizzazioni delle Nazioni Unite che coordinano la governance globale della One Health (Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura-FAO, Programma per l’Ambiente-UNEP, Organizzazione Mondiale della Sanità-OMS e Organizzazione Mondiale per la Salute Animale-WOAH) hanno sviluppato il documento “A guide to implementing the One Health Joint Plan of Action at national level”. Il documento
Studio americano rivela “migliaia di nanoparticelle di plastica nell’acqua in bottiglia”
11 Gennaio 2024
Arriva dagli Stati Uniti l’ultimo allarme sul rischio di ingerire microplastiche, ma soprattutto nanoplastiche, attraverso il consumo di acqua commerciale in bottiglie di plastica: qui un team di ricercatori ha analizzato i prodotti di tre celebri marche, alla ricerca di frammenti di grandezza anche inferiore a 100 nanometri. E trovandone molti più di quanto accaduto nelle
È stato recentemente pubblicato sulla rivista One Health & Implementation Research uno studio intitolato “Valutazione di un programma di formazione globale sulla comunicazione One Health’”. La ricerca suggerisce di implementare l’insegnamento fin dalla scuola primaria. Tra novembre 2020 e novembre 2022, un programma train the trainer ha coinvolto 1583 allievi provenienti da 98 Paesi, che hanno esercitato l’arte di comunicare le
CREA: studio sulla neofobia alimentare nei bambini
09 Gennaio 2024
Il rifiuto di alcuni cibi da parte dei bambini aumenta nelle famiglie che hanno una scarsa aderenza alla dieta mediterranea ed è più accentuato nei figli unici. Questi i risultati principali di un’indagine del CREA Alimenti Nutrizione, coordinata dalla dirigente di ricerca, Laura Rossi ed effettuata su un campione omogeneo di quasi 300 bambini tra
- Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Ministero della Salute: Piano Nazionale per la ricerca dei residui (PNR). Relazione 2022
09 Gennaio 2024
Il Piano Nazionale Residui è un piano di controllo predisposto annualmente dal Ministero della salute sulla base delle indicazioni previste dalle norme europee che nel 2022, si è attuato in Italia per ricercare i residui delle sostanze farmacologicamente attive e dei contaminanti chimici negli animali vivi, nei loro escrementi e nei fluidi biologici, negli alimenti
“Trasformare lo scarto in un valore” è il motto di chi è volontario 365 giorni all’anno
28 Dicembre 2023
Con i suoi numerosi volontari, la Fondazione Banco Alimentari Emilia Romagna Onlus è una delle 21 organizzazioni partner territoriali della rete Banco Alimentare, che si occupa di valorizzare il cibo per chi ne ha bisogno, combattendo gli sprechi e proteggere il pianeta. Dal 1991 Banco Alimentare dell’Emilia Romagna risponde alla domanda di cibo da parte di persone bisognose
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, Spreco Alimentare
Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica: firmato il decreto su agrivoltaico innovativo
27 Dicembre 2023
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto ha firmato e trasmesso alla Corte dei Conti il decreto che incentiva la diffusione dell’agrivoltaico innovativo. Con il provvedimento, su cui già c’è stato il ‘via libera’ della Commissione europea, ci si pone l’obiettivo di installare almeno 1,04 gigawatt di sistemi agrivoltaici avanzati entro il 30
Dieta vegana oppure onnivora? Cosa dice uno studio condotto su 22 coppie di gemelli?
27 Dicembre 2023
Un gruppo di 14 ricercatori e ricercatrici dei dipartimenti di medicina e di microbiologia e immunologia della Stanford University, in California ha condotto uno studio clinico su 22 coppie di gemelli adulti identici in buona salute. Per permettere una valutazione in parallelo degli effetti dell’alimentazione vegana rispetto a quella onnivora, ciascuna coppia ha seguito per
- Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Nuovi fondi da parte della Regione Emilia-Romagna al Sistema Regionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici
27 Dicembre 2023
Via libera dalla Giunta all’assegnazione delle risorse del Piano nazionale per gli investimenti complementari, corollario del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza, per progetti relativi a salute, ambiente e clima). Complessivamente sono oltre 26 milioni di euro le risorse messe a disposizione fino al 2025 per il Sistema SRPS, che ora entra nel vivo. Il Sistema Regionale Prevenzione Salute dai
- Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna: report 2023. Focus “I rifiuti alimentari”
27 Dicembre 2023
Anche quest’anno il Report “La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna”, elaborato dalla Regione e da ARPAE, offre ai cittadini, agli amministratori e agli operatori il quadro della gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna e consente di verificarne i risultati valutandone i punti di forza e di debolezza. Il 2022 rappresenta il primo anno di validità del nuovo
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare