Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 226

Parlamento Europeo: stretta applicazione del regolamento 1/2005

01 Febbraio 2019 by A&S
Maggiori controlli senza preavviso e basati sulla valutazione del rischio insieme a  sanzioni più rigide per i trasgressori Ridurre i tempi di trasporto e trasportare carcasse piuttosto che animali vivi Migliore applicazione dei regolamenti in vigore, con l’aiuto della nuova tecnologia In una risoluzione, il Comitato Agricoltura chiede il rafforzamento del Regolamento 1/ 2005 sulla protezione degli animali durante il trasporto, che alcuni Stati applicano malamente. Le autorità nazionali dovrebbero eseguire più controlli senza preavviso, informare le
Read more
  • Published in Benessere e trasporto animale, NOTIZIE
No Comments

Etichettatura, l’indicazione di origine obbligatoria per tutti gli alimenti

01 Febbraio 2019 by A&S
C’è chi è vuol sapere la provenienza di tutto ciò che compra, chi non se ne cura perché non gli importa quanto il suo prosciutto cotto abbia viaggiato, chi non se ne preoccupa perché compra solo da fidati produttori locali. Fatto sta che tra qualche tempo l’etichetta degli alimenti dovrà contenere l’informazione sull’origine degli ingredienti.
Read more
  • Published in ALIMENTI, Etichettatura, NOTIZIE
No Comments

Cassazione: il baccalà si può vendere senza norme UE

31 Gennaio 2019 by A&S
Per baccalà e stoccafisso non valgono le regole europee e direttive comunitarie per la vendita del merluzzo conservato il cui commercio è libero da euro-vincoli e improntato al solo buon senso. A dirlo è la Cassazione che ha prosciolto un pescivendolo dall’accusa di non aver conservato bene al fresco, secondo i dettami Ue, il baccalà che teneva
Read more
  • Published in ALIMENTI, Controlli, NOTIZIE
No Comments

FDA, caffeina attenzione a quella nascosta

31 Gennaio 2019 by A&S
Per un adulto in condizioni di salute, FDA raccomanda 400 mg al giorno- circa 4-5 tazze di caffè- come una quantità non associata a effetti negativi​ pericolosi. Tuttavia le persone metabolizzano diversamente la caffeina. Donne in gravidanza o in allattamento  invece dovrebbero limitare il consumo di caffè. Bambini e adolescenti  non dovrebbero assumere caffeina, secondo FDA. La caffeina si trova naturalmente nelle piante che usiamo per la produzione di caffè,
Read more
  • Published in Frodi e Sofisticazioni, NOTIZIE
No Comments

FAO, come incidono le etichette alimentari sulla nostra salute

29 Gennaio 2019 by A&S
Quando fai la spesa scegli fra due o più prodotti e scegli l’opzione migliore, secondo i tuoi buoni propositi per la salute. Come? Leggendo l’etichetta. Spesso le diamo per scontate, ma le etichette sono  estremamente importanti non solo come consumatori ma anche per la nostra salute e benessere. Garantiscono la consistenza tra la realtà e la nostra percezione sia in termini di ingredienti, calorie
etichettaturaspreco alimentare
Read more
  • Published in Etichettatura, NOTIZIE
No Comments

Peste suina, recinzione anti-cinghiale in Danimarca

29 Gennaio 2019 by A&S
La Danimarca ha iniziato a costruire una recinzione di 70 km lungo il suo confine per tenere lontani i cinghiali che entrano nel Paese dalla Germania nel tentativo di prevenire la diffusione della peste suina africana negli allevamenti di maiali. I lavori sono iniziati a Padborg, una cittadina a 220 km a sudovest di Copenaghen:
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Sanità animale e igiene degli allevamenti
No Comments

Aggiornamento acaricidi in apicoltura

28 Gennaio 2019 by A&S
FNOVI pubblica la tabella degli acaricidi consentiti in Italia per il controllo della varroatosi delle api, aggiornata al 21 gennaio 2019, quale strumento di facile consultazione dei prodotti reperibili in commercio. Nella tabella sono indicati i medicinali, i principi attivi, le avvertenze, le precauzioni d’uso, l’uso previsto per l’agricoltura biologica degli acaricidi autorizzati in Italia.
acaricidiapicoltura
Read more
  • Published in Api, NOTIZIE
No Comments

Eurispes, i dati choc dello spreco alimentare

23 Gennaio 2019 by A&S
Per spreco alimentare si considera anche la perdita di cibo ancora buono per essere consumato dall’uomo e che interessa la catena di produzione e di consumo. Secondo l’Onu ogni anno nel mondo si buttano via circa 1,6 miliardi di tonnellate di cibo, per un valore di 1200 miliardi di dollari. Un terzo della produzione globale.
Read more
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Video della settimana: spreco alimentare

23 Gennaio 2019 by A&S
A livello globale un terzo del cibo prodotto pr il consumo umano viene gettato o sprecato per un totale di un miliardo e trecento milioni di tonnellate all’anno. Il cibo viene perso lungo tutte le fasi produttive.
Read more
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Umore e alimentazione nei mesi invernali

23 Gennaio 2019 by A&S
Il Blue Monday è in genere rappresentato dal terzo lunedì di gennaio e il nominativo identifica il fatto che in questo periodo dell’anno, alla nostra latitudine e in questa stagione, sentirsi un po’ più giù del solito possa essere un’evenienza abbastanza comune Le motivazioni del cambiamento del tono dell’umore sono alla base della nostra alimentazione e stile di vita. La vitamina D
Read more
  • Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE
No Comments

Ministro della Salute: epidemio-sorveglianza e veterinario aziendale

22 Gennaio 2019 by A&S
L’obiettivo del manuale è quello di promuovere e facilitare la condivisione volontaria dei dati raccolti in autocontrollo dagli Operatori con l’autorità competente per consentire una individuazione precoce dei rischi negli allevamenti, per la tutela della sanità ed del benessere animale, ed in generale della la salute pubblica nel settore della produzione primaria. Il sistema ClassyFarm è
Read more
  • Published in NOTIZIE, Sanità animale e igiene degli allevamenti
No Comments

Pesticidi: migliorare la procedura UE di autorizzazione

22 Gennaio 2019 by A&S
Il Parlamento ha approvato alcune proposte per migliorare la procedura di approvazione dei pesticidi nell’UE e renderla più trasparente e responsabile. I deputati propongono di rendere pubblici gli studi utilizzati nella procedura di autorizzazione di un pesticida, compresi tutti i dati e le informazioni a sostegno delle domande di autorizzazione. È una delle proposte contenute
Read more
  • Published in Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228

Ultime notizie inserite

  • Clima, il Rapporto ONU 2025 prepara la strada alla COP30 di Belém

  • Studio sulla NCGS (Non-coeliac gluten sensitivity) ovvero sulla sensibilità al glutine non celiaca

  • Proteine dal nulla: l’ESA lancia HOBI-WAN, il progetto per produrre cibo nello spazio da aria, acqua e batteri

  • Relazione al Parlamento 2024 sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni in tema di diabete mellito

  • World One Health Day: l’intervento di EFSA

  • Agricoltura del futuro in Emilia-Romagna: più formazione e innovazione per aumentare produttività, competitività e sostenibilità

  • Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

  • L’Italia guida la lotta globale all’obesità: nasce l’alleanza internazionale COTA12

  • Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

  • Pubblicato il nono rapporto “Lancet Countdown”: emergenza climatica e crescenti rischi per la salute

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica rapporto Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP