E’ stato pubblicato oggi nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana il DECRETO 19 novembre 2020 “Forma di presentazione e condizioni di utilizzo del logo nutrizionale facoltativo complementare alla dichiarazione nutrizionale in applicazione dell’articolo 35 del regolamento (UE) 1169/2011”.
- Published in Etichettatura, NOTIZIE
No Comments
11 dicembre: test anti-covid a Bologna per i rider gratuiti
10 Dicembre 2020
Tamponi gratuiti per tutti i riders (si parla di 500 persone) che operano a Bologna: un punto per la somministrazione di test rapidi sarà allestito l'11 dicembre pomeriggio in autostazione e, in seguito, questo tipo di monitoraggio verrà ripetuto con cadenza regolare.
“Mangiare ‘bene’ e fare sport allunga la vita. Anche nei pazienti diabetici. Invecchiare male, invece, costa”
10 Dicembre 2020
È questo quanto emerge dalla lettura magistrale di Luigi Fontana, direttore dell'Healthy Longevity Program Charles Perkins Centre dell'Università di Sidney (Australia) per il 28esimo Congresso nazionale della Sid, la Società italiana di diabetologia. Per Fontana l'attività fisica è "un 'farmaco' potentissimo per migliorare la sensibilità all'insulina", perché con l'attività fisica si riduce il grasso viscerale e aumentano numero e attività dei mitocondri nel sistema muscolo-scheletrico.
- Published in Diabete, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Per la prima volta al mondo si potrà acquistare carne di pollo prodotta in laboratorio
10 Dicembre 2020
La Singapore Food Agency ha infatti dato l’approvazione ai bocconcini di pollo prodotti in laboratorio, dopo un controllo sulla loro sicurezza. È la prima volta che la carne sintetica viene sdoganata da un ente di controllo per l’alimentazione.
Il “lato oscuro” della pizza
10 Dicembre 2020
Sono passati più di due anni da quando è entrato in vigore il Regolamento europeo per la riduzione della presenza di acrilammide negli alimenti. La pizza napoletana è uno degli alimenti maggiormente esposti a questo tipo di contaminazione. La temperatura gioca un ruolo cruciale nella formazione dell’acrilammide, ma la brevità della cottura potrebbe ridurre il pericolo.
- Published in Acrilammide, NOTIZIE
Assoavi si impegna a non uccidere i pulcini maschi
10 Dicembre 2020
Assoavi, l’associazione di categoria che rappresenta i maggiori produttori di uova nel nostro paese, si impegnerà a introdurre l’in-ovo sexting in Italia. Si tratta della tecnologia che consente di individuare, ancora all’interno delle uova, il sesso dell’embrione evitando così la nascita di milioni di pulcini maschi e la loro eliminazione.
- Published in Benessere animale, NOTIZIE
Nanomateriali: secondo l’Anses urgono modifiche per un vero tracciamento della filiera
10 Dicembre 2020
L’Europa, che è indietro su questo tema. Da tempo si attende una normativa, e la proposta avanzata dalla Commissione è in attesa di discussione ed elaborazione da anni. Dal 2020 è attivo il regolamento Reach che, tuttavia, fissa un limite per le dichiarazioni obbligatorie decisamente troppo alto.
- Published in Nanoparticelle, NOTIZIE
«Essere fisicamente attivi è essenziale per cuore, mente e corpo, a ogni età e con ogni abilità», spiega Fiona Bull, responsabile della Physical Activity Unit che ha guidato il lavoro di disamina delle evidenze e stesura delle “Linee guida 2020 su attività fisica e comportamento sedentario”.
Brexit: Londra teme l’aumento dei prezzi alimentari
09 Dicembre 2020
Il ministro Eustice lo ha detto chiaro alla Bbc: i prezzi delle derrate alimentari nel Regno Unito saliranno inevitabilmente se un accordo commerciale post-Brexit con l'Unione europea non sarà raggiunto entro la fine dell'anno, con carne bovina e suina tra gli alimenti che vedranno gli aumenti di prezzo maggiori.
- Published in NOTIZIE, Unione Europea
Le macellerie di ieri e di oggi
04 Dicembre 2020
L’evoluzione della distribuzione degli alimenti e dei consumi ha comportato profonde trasformazioni nella nostra società, che se da un lato migliorano la sicurezza alimentare, dall’altro a farne le spese sono spesso usi e costumi tradizionali, che caratterizzano la società.
- Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE
FNOVI e MIPAAF insieme per la campagna di comunicazione: “Tuteliamo il Made in Italy”
04 Dicembre 2020
“Tuteliamo il Made in Italy” è la campagna di comunicazione della FNOVI volta a far diffondere il lavoro svolto dai Medici Veterinari a controllo dei prodotti alimentari italiani e delle loro materie prime che hanno reso famoso in tutto il mondo il marchio “Made in Italy”.
“Made in Italy Pavilion”: l’e-commerce delle imprese italiane lanciato da ICE e Alibaba
04 Dicembre 2020
Il 23 novembre l’Agenzia ICE e Alibaba Group hanno siglato un Memorandum of Understanding (MoU) per la creazione del “Made in Italy Pavilion” all’interno di Alibaba.com, il marketplace B2B leader globale.
- Published in Food Delivery, NOTIZIE