Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Latte e Prodotti Caseari"

Come mantenere le aziende lattiero-casearie europee sostenibili e promuovere il benessere animale?

02 Gennaio 2025 by Marcella Zanellato
Il settore lattiero-caseario dell’Unione Europea, fondamentale per l’agricoltura, affronta sfide economiche, ambientali e sociali. Il progetto R4D, finanziato dall’UE ha creato una rete innovativa che coinvolge 16 sistemi nazionali e 120 aziende pilota in 8 paesi, per promuovere sostenibilità, benessere animale e qualità del lavoro. Sono state identificate 100 buone pratiche, condivise tramite opuscoli, webinar
benessere animalelattelattiero-caseariosostenibilitàunione europea
Read more
  • Published in ANIMALI, Latte e Prodotti Caseari, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Il latte rappresenta un mezzo di sussistenza per un miliardo di persone

30 Maggio 2022 by A&S
Il 1° giugno di ogni anno si celebra il ruolo vitale dei prodotti lattiero-caseari nei sistemi alimentari globali, come fonte di benefici economici, nutrizionali e sociali per un’ampia parte della popolazione mondiale. La Giornata mondiale del latte è stata introdotta nel 2001 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del latte come alimento
ambientegiornatalatteNutrizione
Read more
  • Published in Alimenti, FAO OMS, Latte e Prodotti Caseari, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Programma latte nelle scuole: un’occasione per far conoscere ai bambini i prodotti del territorio

29 Novembre 2021 by A&S
“Latte nelle Scuole” è un programma promosso dall’Unione Europea e realizzato dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali (MIPAAF). Il progetto, rivolto ai bambini tra i 6 e gli 11 anni che frequentano la scuola primaria, ha lo scopo di incrementare il consumo di latte e di prodotti lattiero-caseari e di accrescere la consapevolezza
educazione alimentarelatteMIPAAFscuola
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, Educazione Alimentare, Latte e Prodotti Caseari, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE, Unione Europea
No Comments

Valutazione del contenuto di lattosio nei formaggi DOP

12 Ottobre 2021 by A&S
Pubblicati sulla rivista Foods i risultati di una ricerca dell’Università di Pisa sull’intolleranza al lattosio. Lo scopo è stato quello di valutare il contenuto di lattosio nei formaggi DOP, per poterli integrare nella dieta degli intolleranti al lattosio. I ricercatori hanno selezionato ed analizzato 25 formaggi DOP di cui hanno determinato il contenuto residuo di
formaggi DOPintolleranze alimentarilattosio
Read more
  • Published in DOP - IGP, Latte e Prodotti Caseari, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Micotossine non regolamentate: metaboliti dell’aflatossina B1 e sterigmatocistina in prodotti lattiero-caseari

28 Maggio 2021 by A&S
Il Comitato Nazionale Sicurezza Alimentare (CNSA) raccomanda di mantenere e rafforzare le misure di controllo e prevenzione già in atto per le filiere lattiero-casearie; e  di effettuare studi specifici per i metaboliti dell'aflatossina B1 in questione e per la sterigmatocistina sul latte di tutte le specie e sui suoi derivati per una più accurata valutazione dell’esposizione attraverso il consumo di questi alimenti e dei potenziali rischi per la salute, anche ai fini di un eventuale valutazione di estensione delle misure di controllo.
formaggilattemicotossineministero della salute
Read more
  • Published in Latte e Prodotti Caseari, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Bere latte non aumenta i livelli di colesterolo

28 Maggio 2021 by A&S
Il consumo regolare di latte non e' associato con livelli aumentati di colesterolo.
colesterololatte
Read more
  • Published in ALIMENTI, Latte e Prodotti Caseari, NOTIZIE
No Comments

Latte importato: esiste davvero un “problema sicurezza”?

07 Dicembre 2019 by A&S
Recentemente la trasmissione Report della RAI ha affrontato la questione del latte e in particolare il fatto che importanti quantità, utilizzate dai caseifici italiani, sono di importazione. Non è stata fatta alcuna menzione al latte fresco che deriva quasi interamente dalle stalle nazionali e nemmeno di quello a lunga conservazione che invece è in gran parte
Read more
  • Published in ALIMENTI, Latte e Prodotti Caseari, NOTIZIE
No Comments

CNR: un nuovo sistema per rilevare una delle forme di adulterazioni della mozzarella di bufala campana DOP

20 Maggio 2019 by A&S
Un test per scoprire la presenza di latte importato in un prodotto derivante da materie prime italiane, come la mozzarella di bufala campana Dop. È quanto elaborato dall’Istituto per il sistema produzione animale in ambiente mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche e pubblicato su Food Chemistry I ricercatori dell’Istituto per il sistema produzione animale in ambiente
consiglio nazionale della ricercamozzarella di bufalaricerca
Read more
  • Published in Latte e Prodotti Caseari, NOTIZIE
No Comments

Nei formaggi a latte crudo trentini, due batteri hanno effetti benefici

20 Maggio 2019 by A&S
La Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige ha scoperto, attraverso un gruppo di ricerca, gli effetti benefici di due batteri identificati in formaggi a latte crudo prodotti nella provincia di Trento. I due superbatteri, “Streptococcus thermophilus 84C” e “Lactobacillus brevis DSM 32386”, registrati in una apposita banca dati, sono in grado di produrre elevate
Read more
  • Published in ALIMENTI, Latte e Prodotti Caseari, NOTIZIE
No Comments

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP