Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "ANIMALI"
  • Page 25

Perché è nato il “Museo Digitale della Storia del Metodo Scientifico in Medicina”?

25 Ottobre 2021 by A&S
L’obiettivo di Mudimed è rendere fruibili, in formato digitale, alcune delle opere più significative e suggestive del patrimonio culturale del nostro Paese, opere che rappresentano tappe fondamentali dell’evoluzione del metodo scientifico. Un percorso che attraversa la storia dell’umanità, dalla medicina teurgica ai più recenti traguardi della medicina di frontiera, attraverso reperti archeologici, manufatti, opere letterarie, dipinti. In
farmaci vaccinimudimedvideo medicina
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Ricerca Scientifica
No Comments

Gli allevamenti di bovine da latte e la volontà di raggiungere il traguardo “carbon neutral farming”

25 Ottobre 2021 by A&S
Raggiungere il traguardo del “carbon neutral farming” entro il 2025 da parte degli allevamenti di bovine da latte si può. È la conclusione dei lavori della ventiduesima conferenza on line della International Farm Comparison Network (IFCN), che si è tenuta il 9 giugno 2021 ed ha visto telecollegati oltre mille esperti di 81 Paesi. Secondo
allevamentobovine da lattecarbon neutral farming
Read more
  • Published in Allevamento, AMBIENTE, Ambiente, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Poxvirosi degli ovicaprini: l’EFSA valuta le misure di controllo

22 Ottobre 2021 by A&S
L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha ricevuto un mandato dalla Commissione Europea per valutare l’efficacia di alcune misure di controllo contro le malattie incluse nella categoria A del Regolamento 2016/429 sulle malattie animali trasmissibili. In questo parere, riferito specificatamente alle Poxvirosi delle pecore e delle capre, l’EFSA, insieme agli esperti dell’Animal Health and
EFSAmalattie infettivemisure di controlloovicaprinipoxvirosi
Read more
  • Published in ANIMALI, EFSA, Malattie infettive, NOTIZIE
No Comments

La zanzara coreana si diffonde nel nord Italia: cosa si sa del suo ruolo di vettore?

22 Ottobre 2021 by A&S
Particolari di Aedes koreicus (sinistra) e Aedes albopictus (destra)
La zanzara coreana (Aedes koreicus) è una specie endemica in Giappone, nord della Cina, Corea del Sud e alcune zone della Russia. A differenza di altre zanzare appartenenti allo stesso genere (come la zanzara tigre, Aedes albopictus), tollera molto bene anche le basse temperature; questo ha permesso una sua rapida diffusione in alcune regioni del
Aedes koreicusarbovirosispecie invasivevettori
Read more
  • Published in ANIMALI, Insetti, Malattie infettive, NOTIZIE
No Comments

Benessere animale: “Criteri per categorizzazione del rischio”

22 Ottobre 2021 by A&S
Criteri per categorizzazione del rischio, criteri di rischio generale e di rischio specifico. Il dettaglio nel nuovo Piano Nazionale per il Benessere Animale 2021. L’Allegato 5 del Piano Nazionale Benessere Animale 2021 contiene i criteri per la categorizzazione del rischio, i criteri di rischio generale i criteri di rischio specie-specifici.     Fonte: Piano Nazionale Benessere Animale
benessere animalecriteri di categorizzazioneministero della salute
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Scienza: trapianto di rene di maiale modificato geneticamente su un essere umano

22 Ottobre 2021 by A&S
Il 25 settembre scorso è stato eseguito, per la prima volta, un trapianto di rene di maiale modificato geneticamente su un essere umano e si è rivelato un successo. Un team di chirurghi della New York University, riportano i media statunitensi, ha sperimentato l’impianto dell’organo del maiale, debitamente modificato in modo da evitare fenomeni di rigetto, in una donna tenuta in
geneticamente modificatomaialitrapianto rene
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Tecnologia
No Comments

Aviaria, alta patogenicità in allevamento del veronese

21 Ottobre 2021 by A&S
Positività confermata per H5N1 ad alta patogenicità in un allevamento di tacchini da carne in provincia di Verona. Il Centro di referenza nazionale per l’influenza aviaria (IZSVe)  ha confermato la positività per virus influenzale sottotipo H5N1 ad alta patogenicità su campioni prelevati in un allevamento di circa 13.000 tacchini da carne, in Provincia di Verona.
allevamentoinfluenza aviariaVenetoVerona
Read more
  • Published in ANIMALI, Aviaria, NOTIZIE
No Comments

Istituto Superiore Sanità: “Contro antimicrobico resistenza c’è già un piano”

19 Ottobre 2021 by A&S
“Per l’antimicrobico resistenza abbiamo un piano. Abbiamo messo in piedi un sistema di sorvegliata, collegato anche al Covid, che parla di casistica, di monitoraggio, sequenziamenti di situazione epidemiologica anche livello ambientale, per la gestione del rischio. E questo piano è una grande opportunità da traslare, una volta finita la pandemia, anche nei confronti dell’antimicrobico resistenza.
antibiotico resistenzaistituto superiore sanità
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments

Macellazione senza stordimento: invocata la Corte Europea dei Diritti Umani

18 Ottobre 2021 by A&S
In Belgio ebrei e musulmani si sono uniti in una battaglia comune per il diritto a continuare a praticare la macellazione rituale halal e kosher, che sono state vietata nella gran parte del Paese. La Corte costituzionale belga ha definitivamente confermato il divieto imposto nelle Fiandre e in Vallonia di questa pratica e ora le
halalkoshermacellazione rituale
Read more
  • Published in ANIMALI, Macellazione rituale, NOTIZIE
No Comments

Benessere animale: la Commissione Europea apre una consultazione pubblica

15 Ottobre 2021 by A&S
Il 15 ottobre la Commissione Europea ha aperto una una consultazione pubblica sull’aggiornamento della legislazione dell’Unione in materia di benessere animale. La consultazione si chiuderà il 21 gennaio 2022. L’invito del Commissario Europeo alla Salute Stella Kyriakides “è di portare opinioni ed esperienze sulle regole attuali e su come potrebbero essere migliorate”. L’obiettivo è quello
benessere animaleCommissione Europeaconsultazione
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, Normativa comunitaria, NOTIZIE
No Comments

“Piano nutria”: parere favorevole della Conferenza Regioni e Province autonome

08 Ottobre 2021 by A&S
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, riunitasi il 7 ottobre, ha espresso parere favorevole allo schema di decreto sul Piano Nazionale di Gestione della Nutria. Il parere favorevole è condizionato all’accoglimento del 1′ emendamento, che propone di riformulare il punto c) del punto 5.2 “Personale impiegato nel controllo”, eliminando le parole “muniti di
conferenza stato regioninutriapiano nazionale
Read more
  • Published in ANIMALI, Biodiversità, NOTIZIE, Selvatici
No Comments

Giornata Mondiale contro la Rabbia 2021

30 Settembre 2021 by A&S
Il 28 settembre si è celebrata la quindicesima edizione della Giornata Mondale contro la Rabbia. Questa giornata offre uno spunto di riflessione su questa zoonosi, ancora diffusa in molti Paesi nel mondo, soprattutto in ambiente silvestre. La rabbia è una malattia con tasso di letalità quasi del 100% che, secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale per la Salute Animale (OIE), causa
rabbiazoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27

Ultime notizie inserite

  • Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

  • L’Italia guida la lotta globale all’obesità: nasce l’alleanza internazionale COTA12

  • Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

  • Pubblicato il nono rapporto “Lancet Countdown”: emergenza climatica e crescenti rischi per la salute

  • Ministero della Salute: pubblicate le “Linee guida sugli alimenti a fini medici speciali (AFMS)”

  • WOAH: conferenza globale sulla riduzione delle minacce biologiche

  • Copernicus: un nuovo satellite permetterà di monitorare dallo spazio la qualità dell’aria europea

  • Dati PASSI, focus guida sotto l’effetto dell’alcol

  • Come i cambiamenti climatici influenzano la salute

  • “Nutriamo il futuro!” La scuola protagonista della sostenibilità alimentare

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP