Estate e caldo: come gestire gli alimenti durante la spesa, la conservazione in frigo e la cottura
					09 Agosto 2025
			
			
	
    Durante i mesi estivi, l’aumento delle temperature rende più frequenti i casi di intossicazioni alimentari. Il caldo favorisce infatti la crescita dei microrganismi e delle tossine da essi prodotte negli alimenti contaminati, aumentando i rischi di disturbi gastrointestinali. Oggi la sicurezza della filiera alimentare è garantita da controlli rigorosi e standard produttivi elevati. Sempre più spesso
    - Published in Abitudini Alimentari, ALIMENTI, Food Safety, NOTIZIE, Spreco Alimentare
    Una nuova ricerca rivela come un’adeguata regolazione cellulare del trasporto di zinco e rame nel corso dell’invecchiamento sia fondamentale per mantenere un buono di stato di salute e un’elevata qualità di vita. Con l’avanzare dell’età, il nostro aspetto cambia; questa trasformazione, tuttavia, non avviene solo a livello cutaneo, tanto che l’invecchiamento colpisce ogni cellula del
    - Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
CREA: studio sulla neofobia alimentare nei bambini
					09 Gennaio 2024
			
			
	
    Il rifiuto di alcuni cibi da parte dei bambini aumenta nelle famiglie che hanno una scarsa aderenza alla dieta mediterranea ed è più accentuato nei figli unici. Questi i risultati principali di un’indagine del CREA Alimenti Nutrizione, coordinata dalla dirigente di ricerca, Laura Rossi ed effettuata su un campione omogeneo di quasi 300 bambini tra
    - Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Alimenti ultraprocessati: uno studio sui nutrienti critici e la presenza di additivi
					06 Settembre 2023
			
			
	
    Uno studio scientifico dell’Università di São Paulo (Cannella et al., 2023) identifica l’eccesso di nutrienti critici e/o la presenza di additivi ‘cosmetici’ quali criterio-guida per identificare gli alimenti ultraprocessati, il cui consumo è associato ai maggiori rischi di malattie non trasmissibili e mortalità prematura. I ricercatori hanno esaminato la tabella nutrizionale e la lista ingredienti in etichetta di 9851
    - Published in Abitudini Alimentari, Additivi alimentari, ALIMENTI, NOTIZIE
    I prebiotici, cioè i nutrienti (principalmente fibre) che aiutano il microbiota a rimanere in salute, non godono della stessa popolarità dei probiotici, cioè delle specie batteriche considerate ‘buone’, oggetto di numerosi studi e sfruttate anche a fini commerciali via via che si identificano le diverse specie e le funzioni cui sono associate. Eppure, senza prebiotici, anche
    - Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
PASSI d’Argento (PdA): in Emilia-Romagna il 56% degli ultra 64enni è in eccesso ponderale
					31 Luglio 2023
			
			
	
    PASSI d’Argento (PdA) è un’indagine periodica nazionale sulla qualità della vita, sulla salute e sulla percezione dei servizi nella terza età, ripetibile nel tempo (survey) che mira ad ottenere informazioni sui bisogni della popolazione ultra 64enne e sulla qualità del sistema integrato di servizi socio-sanitari e socio-assistenziali. Tale sorveglianza si inserisce nella pianificazione della salute prevista, a livello regionale,
    - Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
Che cos’è l’epigenetica?
					27 Febbraio 2023
			
			
	
    L’epigenetica studia come l’età e l’esposizione a fattori ambientali, tra cui agenti fisici e chimici, dieta, attività fisica, possono modificare l’espressione dei geni. Le modifiche epigenetiche avvengono grazie a una serie di molecole che, tramite specifiche reazioni, si attaccano o si staccano da specifiche porzioni del DNA, rendendole più o meno accessibili. Tali modifiche variano
    - Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Occhio: come preservarne la salute attraverso gli alimenti
					24 Maggio 2022
			
			
	
    L’occhio invecchia precocemente, ma alcuni alimenti possono aiutare a preservarne la salute. Un’alimentazione ricca di antiossidanti, vitamine A, B, E, luteina è in grado di ridurre rischi per la vista legati al passare degli anni: a cominciare dalla cataratta e dalla degenerazione maculare senile. “La retina – spiega Matteo Piovella, presidente Soi – è un
    - Published in Abitudini Alimentari, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Indagine “Aspetti della vita quotidiana”. Quasi la metà degli italiani è in sovrappeso e un terzo non fa sport
					05 Maggio 2022
			
			
	
    Quasi la metà degli italiani è in sovrappeso e un terzo non fa sport. L’Istat descrive un quadro allarmante nella sua indagine 2021 sui fattori di rischio per la salute. Si tratta precisamente dell’indagine sugli “Aspetti della vita quotidiana” dell’Istat dedicata ai fattori di rischio per la salute condotta nel corso 2021 su 45mila persone. Si
    - Published in Abitudini Alimentari, Alcol, NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
Unesco: “no alla candidatura del caffè italiano espresso”
					11 Aprile 2022
			
			
	
    L’aspettavamo con ansia. Alla fine il verdetto della commissione nazionale per l’Unesco è arrivato. E con lui una sonora bocciatura. Quella della candidatura del «caffè italiano espresso tra cultura, rituali, socialità e letteratura nelle comunità emblematiche da Venezia a Napoli». A essere approvata, nella riunione telematica tenutasi oggi sotto la presidenza di Franco Bernabè, è stata invece
    - Published in Abitudini Alimentari, ALIMENTI, NOTIZIE
    “Tenete le malattia animali fuori dall’Unione Europea” e “Le malattie non rispettano le frontiere” sono una serie di locandine stampabili proposte dal Ministero della Salute tradotte in italiano da quelle ufficiali del sito della Comunità Europea. Le pubblichiamo qui di seguito.                                   
    














